Bund e TBond: l'era del cinghiale bianco

Giorno, ostrega che bella discesa durante la notte sul t-bronx. :) ... peccato non averne potuto approfittare in toto, ma ero cotto ieri sera ed ho preferito dormire. :D

paxiensa chiudo ora lo short a 112,28125 .... valuto poi con calma un'eventuale ulteriore ingresso, per ora pelo e contropelo riusciti abbastanza bene direi. :)

1197441131azz1.jpg
 
generali1984 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

ciao Generali....

e chi l'ha detto che il mandato della Bce è solo e soltanto di vigilare sull'inflazione?

c'e' scritto nella loro costituzione?

se è solo quello perchè hanno inondato il sistema di moneta sonante nel momento di crisi di liquidità? che fanno aumentano M3 a dismisura e poi vogliono alzare i tassi?

il sistema europa come fai a dirmi che va meglio degli Usa o Gb? il sistema europa mai come adesso è solo sulla carta ...mai come adesso ogni paese facente parte dello stesso...si starà dicendo..ma chi quazzo ce l'ha fatto fare di entrare in europa?....

il mandato delle banche centrali è quello di manovrare i tassi...non hanno altro strumento per far fronte a crisi...vedi dopo 11 settembre:

1) il dollaromerd così svalutato aiuta solo e soltanto gli Usa...e mettiamo pure tutte le monete asiatiche contro euro...non certo l'europa di cui fanno parte paesi esportatori netti....
2) chi se ne frega dell'inflazione al 3% se il Pil cala sotto il 2% in maniera stabile?
3) chi se ne frega dell'inflazione al 3% quando la rata del mutuo o il finanziamento acceso dalle imprese è raddoppiato in due anni?
4) chi se ne frega dell'inflazione al 3% se con il dollaromerd a 1,50 e fattura per il 50% in dollari ti vede decurtare utili del 20% (vedi case automobilistiche o settori come l'abbigliamento ecc ecc)....

la Bce come han fatto tutte le altre deve vedere il male minore:
e qual'e' il male minore?

inflazione al 3% oppure esplosione della recessione ?

te dici che si devono lasciare aperte le porte in caso di recessione....infatti la Fed si è lasciata aperta un portone....una finestra...er budello di greespan che prima ha spaccato il sistema inniettando merd nel sistema a fiumi....e poi si è tolto dalle balls...

il sistema è andato...compresa l'europa...e siamo già con due piedi nella fossa...e non mi stupirei se nel giro di pochi anni paesi come l'italia uscissero dalla stessa...
 
.



Fino a pochi giorni fa tutti dicevano che la FED stava tagliando troppo e stava


"drogando" il mercato ... cioè era impazzita e il Dollaro sarebbe divenuto carta straccia

.. cioè i problemi li rinviava nel tempo senza risolverli ..e si sarebbero presentati più in là ..

Ora si dice che la FED ha affondato i listini per il suo atteggiamento troppo prudente ...

( ma forse sono solo gli americani stessi a pensare che ha usato un atteggiamento troppo prudente ... )



.
 
gooood morning bbbbanda

bravissimo Ditro
complimenti anche a Fleu, che non dice e fa :P


appoggio la tesi di generali su inflazione/tassi/BCE
ricordo poi che è l'euribor che determina il tasso mutui, ed è il mercato a farlo salire
triquek può far qualcosa, ma mica tutto



e, buon ultimo,
visto il sorpresone di fine anno?
adesso vediamo i mercati che faranno.... le streghe son vicine ...
 
generali1984 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

Guarda c'è un modo per capire se in Europa va meglio ed è osservare il tasso interbancario, anche da noi non riesce a rientrare a posto e questo è un segnale che anche da noi c'è nervosismo.

Per il resto la banca centrale USA sta facendo il proprio dovere con i mezzi che ha così come la Bce ma su un mercato finanziaro cresciuto a dismisura la quota sotto il controllo delle banche centrali è ridicola ed esse si muovono come uno stabilizzatore di confidenza piuttosto che altro.
In questo momento non si fidano le banche e le banche centrali possono fare poco se non mostrarsi il più possibile tranquilli.

Dopo un forte rialzo dei mercati azionari in brevissimo tempo (che col senno di poi è anche spiegabile..) lo storno che avevo annunciato già la scorsa settimana si è manifestato in giornata sui tassi ma era già nell'aria da giorni, ora occorrerà vedere la partecipazione volumetrica al ribasso ed il comportamento degli spread obbligazionari per capire se uqesta correzione ha spazio o è l'ennesimo swing di questa fase laterale che personalmente non amo per il mio tipo di operatività.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto