Aggiornamento US TBOND
E se il bund facesse come il cugino americano ?
Piccolo segnale short non confermato da rottura pitchfork
ciau mauro e ciau bbanda .. sul t-bond io ho stoppato con un bel mega loss ancora venerdì sui payrolls ma d'altronde continuare a pisc.iare contro vento ha ben poco senso ... remore anche da esperienze passate.

oggi volevo entrare long a 117,625 ma non ho avuto los cojotes ... a quest'ora avrei già recuperato un bel pò

... paxiensa.
... tornando ai nostri cari ed amati obbilgazionari è palese che siano diventati long ... specie il t-note e 5-years, che a questo punto sono diventati molto peggio e più cattivi del t-bond ... questo perchè mentre sul t-bond si sconta anche un'alta inflazione dovuta ai timori di caro petrolio e caro granaglie, sul 10 anni americano vanno a ruota libera e si guarda prettamente a recessione e taglio tassi ... ergo ... se la speculazione si incapza e ci và giù pesate ti puoi ritrovare un t-note a 118 !!!

:yes:

Molto dipenderà anche da cosa faranno gli indici ... sensazione personale su S&P500 il target intermedio è posto a 1350 circa e quello finale sui 1250 ... in pratica si dovrebbe andare a correggere fino ai minimi del 2006 ... lì sarebbe da vedere che ti hanno conbinato i bond e sugli eccessi cortare senza remore !
(possibile un 120 - 122 di t-bond) ... agire di short ora non ha molto senso ... per il long invece bisogna avere okki aperti anke:yes:

di notte che non facciano i loro soliti skerzi da indiani !

... anche se però sul breve è l'operazione più logica da farsi.
... venedo al bund, no, non credo che i krukki faranno come gli yankees ... questo perchè mentre in usa sono molto più dinamici e se vedono andare male le cose ti ritrovi i tassi all'1% dalla sera alla mattina ... in zona euro invecie siamo molto più fossilizzati, si guarda sempre e quasi solo all'inflazione ... e quindi ... a meno di vederti recessione piena pure in Germania, i tassi e quindi il prezzo del bund verrà tenuto più a freno rispetto all'obbligazione pari americana (t-note).