Bund e TBond: trichechi sulla Maginot VM 180 anni

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
Re: Macroeconomia

feliceanima ha scritto:
Giorno a tutti.

Quando avete un po' di tempo e possibile con i dati attuali prevedere uno scenario futuro 6 mesi 1 anno per piacere .

Con il taglio di 0,75 di Bernakka e un ulteriore taglio gia' dato per scontato dal mercato il mercato reale quando ne potra beneficiare tra sei mesi vero con tutto il pacchetto poi varato da George .
E quali saranno i dati futuri da monitorare per verificare che la cura ha avuto efficacia.

Grazie a tutti e solo per farmi una cura di Macroeconomia visto che tra i parteciapnti del Thread abbiamo i maggiori esperti .

A proposito Dan e rientrato dalla Francia :cool:

Il mercato solitamente risente del beneficio derivante dal taglio dei tassi in un arco di tempo che va dai 12 ai 18 mesi, per cui di per sè il taglio attuale non ha nessun effetto macro immediato.
Maggiori effetti si posson vedere invece dal punto di vista del sentiment complessivo del mercato in quanto tassi più bassi vogliono dire una minor costo del finanziamento ma soprattutto vogliono dire maggiore liquidità, liquidità che la crisi subprime e CDO aveva inevitabilmente compresso.

Il pacchetto fiscale invece secondo i propositi di Bush dovrebbe avere il suo effetto tra marzo e Aprile quindi in un arco di tempo più ridotto.

Ora se le principali banche centrali non seguiranno la scelta della FED è probabile che bastino i dati delle vendite al dettaglio per capire se lo stimolo ha avuto successo.
Per capire invece se questa scelta dovrà essere seguita dalle altre banche centrali secondo me un occhiata alle riserve in dollari depositate presso le altre banche centrali bisognerà darla.
 
:rolleyes:

I was in Italy two weeks ago and talked to quite a few ministers, government officials and journalists. None of them expected the Prodi government to fall. They were all talking confidently about Prodi's skill in managing a seemingly unweildy coalition and particiularly in netralising the communists who had brought down his government in the 1990s. The almost unanimous prediction was that Prodi woudl manage to carry on for the full five year term and that his top priority would be to maintain the fiscal improvement which he achieved - against all the odds - in his first 18 months. As you know, this government crisis came from a totally unexpected quarter - a corruption inquiry into one of Prodi's centre-right partners, rather than the challenge from the left which was seen as the main threat.



The bottom line is that this crisis should NOT be seen as just a typical Italian melodrama which was widely expected. It is a significant shock, proving yet again that Italy is ungovernable in its present form. In fact, I have long thought of Italy as the only known example of an economically successful "failed state". (Just look at the Naples garbage

crisis.)



What this implies for the markets or for Italian politics is, of course, far from clear. Berlusconi might come back, but it is equally likely that some new candidate will emerge from either the right or the left.

But no other Italian politician is as committed to European deferalism - nor as trusted in the EU and the ECB - as Prodi. The result is that Italy's relations with the EU - and especially its willingness to abide by the stability pact - will almost certainly deteriorate. This should be good news for euro divergence trades.



Italy, even more than before, will be one of the three main points of vulnerability. The other two, in my opinion, will be central European currencies and at Spanish and Danish mortgage banks.



Anatole
 
Oggi non ho avuto tempo ma la prox volta che c'è il meeting FED in base alle condizioni del premarket facciamo un tentativo di analisi per operazione di trading interessante perchè direi che si sviluppa un pattern chiaro la seduta che prevede il meeting in base anche alle aspettative che ci soggiaciono.
 
gipa69 ha scritto:
Oggi non ho avuto tempo ma la prox volta che c'è il meeting FED in base alle condizioni del premarket facciamo un tentativo di analisi per operazione di trading interessante perchè direi che si sviluppa un pattern chiaro la seduta che prevede il meeting in base anche alle aspettative che ci soggiaciono.


:up:
 
gipa69 ha scritto:
Dai che in fondo oggi il dollaro ha perso anche poco.... e il gold è salito poco.....

rimangono li inchiodati sui 6850 i crucchi. oramai da diverse sedute la media degli scambi è questa. Ho apura di una forte ripresa della vola. A occhio ci ptrebbe stare anche un ritorno sui 7200/7300, ma difficilissimo interprertare direzionalità al momento e anche partecipare al forum..
:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto