Bund T-bond e il volo dell'elicottero - vietato a tutti

QuickS ha scritto:
eccola forse la trappola per orsi, questa in apertura di borsa usa

attenzione alle 16:00 bernanke e secondo me oggi sarà la volta che NON si scende mentre parla lui anzi potrebbe essere il segnale per salire


EHHHHHH!!!! era tutto un trucco per farmi fare figuracce sul forum, ma alla fine sono risaliti :lol:
 
vedo che il bernakka sta producendo i suoi effetti..il merddollaro sempre più merdososooo

ma sssiiii daiii...2 tondi e 1 tondo su aud :up:
 
infact diamo il tempo di far digerire le parole bernakkiane :D perchè non li vedo per niente convinti del rimbalzo , solo due strappetti per qualche ricopertura i reckon
 
Fleursdumal ha scritto:
infact diamo il tempo di far digerire le parole bernakkiane :D perchè non li vedo per niente convinti del rimbalzo , solo due strappetti per qualche ricopertura i reckon

neache io li vedo convinti.. è un rimbalzo da debolezza della valuta, no buono.
 
La Banca Centrale Usa ha immesso nuova liquidità nel sistema bancario Usa attraverso un'operazione pronti contro termine da 20 miliardi di dollari a 7 giorni. La domanda da parte degli investitori è stata pari a 51,55 miliardi di dollari.
e vai con la stamperia...

io una cosa mi domando...noi in europa l'euro così forte fa da controparte alle commodities alle stelle....quindi frena l'inflazione...soprattutto per il petrolio scambiato in usd...

ma negli Usd mika si producono tutto in casa..cioè le materie prime anche loro le importanto anche se in maniera minore dell'area euro...

quindi con la svalutazione del dollaro da una parte è vero che migliarano la bilancia commericiale...ma dall'altra si portano in casa tanta inflazione...ed alla fine non avranno spazi di manovra neanche loro sui tassi...se non quelli di alzarli
 
dan24 ha scritto:
La Banca Centrale Usa ha immesso nuova liquidità nel sistema bancario Usa attraverso un'operazione pronti contro termine da 20 miliardi di dollari a 7 giorni. La domanda da parte degli investitori è stata pari a 51,55 miliardi di dollari.
e vai con la stamperia...

io una cosa mi domando...noi in europa l'euro così forte fa da controparte alle commodities alle stelle....quindi frena l'inflazione...soprattutto per il petrolio scambiato in usd...

ma negli Usd mika si producono tutto in casa..cioè le materie prime anche loro le importanto anche se in maniera minore dell'area euro...

quindi con la svalutazione del dollaro da una parte è vero che migliarano la bilancia commericiale...ma dall'altra si portano in casa tanta inflazione...ed alla fine non avranno spazi di manovra neanche loro sui tassi...se non quelli di alzarli

vero
si diceva tempo fa che il gioco è razorback tra ripresa economia e inflazione
con l'aggravente del debito pubblico, in gran parte in mano agli esteri
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto