personalmente tutte le considerazioni sono ben accette...
Nell'ultime settimane si sono visti alcuni segnali interessanti sull'oro:
1)Le posizioni delle opzioni sul Comex erano tipiche di situazioni fortemente bullish (vedi allegato postato nel thread apposito)
2)Il giorno 4/9 quando ho postato il link l'oro ha rotto il trading range che aveva contro molte valute (qua ad esempio è contro euro), molto frequentemente un segnale rialzista.
Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1189257859goldxeu08092007.gif
3)Il gold spot a Londra sembrerebbe pronto al test dei massimi
4)L'oro è nella sua stagionalità favorevole.
Quindi chi è entrato il 4/9/2007 resterà long fino ai 694 per i prudenti ed a 682 per i più speculatori. (london gold cash)
Per gli altri c'è da osservare il quadro macro.
1)L'oro in questi anni ha seguito come ritardatario gli altri asset finanziari coinvolto solo parzialmente nella crescita complessiva del mondo asset. Se lo scenario rimarrà uguale l'oro crescerà sottoperformando altri assett.
2)Se il rallentamento economico che sembra prendere piede influenzarà marginalemten il mondo commodities ed emergente allora l'oro potrebbe acquisire forza.
3)Se il rallentamento economico si risolverà con una correzione dell'azionario ma la forza dei bond e del dollaro si manifesterà come sempre difficilmente l'oro sovraperformerà, se invece dopo la debolezza economico attraverso lo stimolo monetario si avrà debolezza marcati dei bond, debolezza delle valute occidentali nel loro complesso e forza delle monete asiatiche allora l'oro farà bene.
4)Infine se la crescita sarà prettamente disinflazionistica senza trasmissioni inflattive ai consumatori allora l'oro sarà da abbandonare.
Obiettivamente lo scenario sembra che stia cambiando, occorrerà capire che direzione prenderà....