Bund Tbond and the bernakka's und trikeko's injection VM199

gipa69 ha scritto:
personalmente tutte le considerazioni sono ben accette...

Nell'ultime settimane si sono visti alcuni segnali interessanti sull'oro:

1)Le posizioni delle opzioni sul Comex erano tipiche di situazioni fortemente bullish (vedi allegato postato nel thread apposito)

2)Il giorno 4/9 quando ho postato il link l'oro ha rotto il trading range che aveva contro molte valute (qua ad esempio è contro euro), molto frequentemente un segnale rialzista.

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1189257859goldxeu08092007.gif

3)Il gold spot a Londra sembrerebbe pronto al test dei massimi

4)L'oro è nella sua stagionalità favorevole.

Quindi chi è entrato il 4/9/2007 resterà long fino ai 694 per i prudenti ed a 682 per i più speculatori. (london gold cash)

Per gli altri c'è da osservare il quadro macro.

1)L'oro in questi anni ha seguito come ritardatario gli altri asset finanziari coinvolto solo parzialmente nella crescita complessiva del mondo asset. Se lo scenario rimarrà uguale l'oro crescerà sottoperformando altri assett.

2)Se il rallentamento economico che sembra prendere piede influenzarà marginalemten il mondo commodities ed emergente allora l'oro potrebbe acquisire forza.

3)Se il rallentamento economico si risolverà con una correzione dell'azionario ma la forza dei bond e del dollaro si manifesterà come sempre difficilmente l'oro sovraperformerà, se invece dopo la debolezza economico attraverso lo stimolo monetario si avrà debolezza marcati dei bond, debolezza delle valute occidentali nel loro complesso e forza delle monete asiatiche allora l'oro farà bene.

4)Infine se la crescita sarà prettamente disinflazionistica senza trasmissioni inflattive ai consumatori allora l'oro sarà da abbandonare.

Obiettivamente lo scenario sembra che stia cambiando, occorrerà capire che direzione prenderà....


Un'ultima cosa: se i mercati continuano a scendere nei prossimi giorni in attesa della FED l'oro dovrebbe seguirli soprattutto se lo yield dei bond continuerà a scendere e se il dollaro comincerà a rafforzarsi. Però con minor debolezza relativa.
 
gipa69 ha scritto:
Un'ultima cosa: se i mercati continuano a scendere nei prossimi giorni in attesa della FED l'oro dovrebbe seguirli soprattutto se lo yield dei bond continuerà a scendere e se il dollaro comincerà a rafforzarsi. Però con minor debolezza relativa.

ma tu credi ad un ribasso dei tassi USA?? :help:
 
f4f ha scritto:
ma tu credi ad un ribasso dei tassi USA?? :help:

per me dipenderà molto dalla posizione dei mercati ma è molto probabile....

con mercati e spoore vicino ai 1500 o anche oltre difficile viste le probabili ripercussione sulle materie prime. Con mercati e spoore vicino o sotto i 1400 più probabile il taglio dei tassi più legato al ripristino della fiducia sui mercati del credito ancora sconvolti dalla situazione dei rating assurdi e quindi con una notevole distruzione d liquidità nel settore che va ripristinata.Che si siano poi sequenze di ribassi allo stato attuale non è prevedibile... dippenderà dai dati macro in quel caso soprattutto se ci sarà un deterioramento del free cash flow imprese e dei redditi percepiti.
 
gipa69 ha scritto:
per me dipenderà molto dalla posizione dei mercati ma è molto probabile....

con mercati e spoore vicino ai 1500 o anche oltre difficile viste le probabili ripercussione sulle materie prime. Con mercati e spoore vicino o sotto i 1400 più probabile il taglio dei tassi più legato al ripristino della fiducia sui mercati del credito ancora sconvolti dalla situazione dei rating assurdi e quindi con una notevole distruzione d liquidità nel settore che va ripristinata.Che si siano poi sequenze di ribassi allo stato attuale non è prevedibile... dippenderà dai dati macro in quel caso soprattutto se ci sarà un deterioramento del free cash flow imprese e dei redditi percepiti.

:)

vediamo
dopo vado ad aggiornare duck.2 :ops:
 
duck.2b ( b sta per beta-version )

acq put 1450oct den lett 31 33.2 last 32.2 vi 22.92 delta -0.36
da spreddare poi a quota 1420sett (ma dovrei fare simulazioni ... non ho tempo di reimpostare tutto la tesi incombe )


close del 7sett07

42.00 43.80 last 44.00 facendo pure 43.00 rispetto al 32.00 iniziale ... :p vi 23.26
spreddare con 1420 sett 13.10 15.00 diciamo 14.00 (last) vi 24.90

:cool:
 
f4f ha scritto:
duck.2b ( b sta per beta-version )

acq put 1450oct den lett 31 33.2 last 32.2 vi 22.92 delta -0.36
da spreddare poi a quota 1420sett (ma dovrei fare simulazioni ... non ho tempo di reimpostare tutto la tesi incombe )


close del 7sett07

42.00 43.80 last 44.00 facendo pure 43.00 rispetto al 32.00 iniziale ... :p vi 23.26
spreddare con 1420 sett 13.10 15.00 diciamo 14.00 (last) vi 24.90

:cool:

direi bene.....

un ultimo commento sull'oro per chi ha paura delle banche centrali:

The Fed never likes to see substantial strength in the gold market, but notwithstanding all the entertaining theories to the contrary the central banks have very little direct control over the gold price. This is because the amount of gold that the CBs are capable of selling (or lending) into the market is very small compared to the amount of gold bullion that gets traded via the London Bullion Market Association (LBMA), and is of microscopic proportions compared to the amount of paper money sloshing around the world. Therefore, keeping the gold price under control involves the management of inflation expectations, which, in turn, involves such things as influencing short-term interest rates, controlling currency exchange rates, concocting bogus economic data, 'jawboning', etc.

The upshot is that if the markets decide that the gold price deserves to be higher then the gold price will go higher regardless of direct intervention by the Fed or any other central bank. It also means that if the Fed wants to halt a gold rally in its tracks it can really only do so via a significant tightening of monetary policy or by making the markets believe that monetary conditions are going to tighten.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto