Bund Tbond and the bernakka's und trikeko's injection VM199

Analisi intersettoriale

Oltre alle considerazioni internals di Russell aggiungerei qualche considerazione intersettoriale.

E' evidente che il mercato è sostenuto principalmente dal settore tecnologico ed in parte dal settore energetico mentre i settori zavorra sono sicuramente il finanziario e poi in parte il consumer.

Questa rotazione settoriale ha una sua giustificazione macro legata al possibile impatto della crisi finanziaria sull'economia USA e sulla relativa disconnessione da queste tematiche dal settore tecnologico che per quanta riguarda gli USA è ancora un settore che ha una relativa leadership mondiale ed è poco interessato dalla concorrenza del paesi emergenti.

I mercati però per ripartire in maniera decisa hanno bisogno di questi settori e la reazione notturna dei mercati alle dichiarazioni di Bernanke e Bush ne è una chiara evidenza:

http://biz.yahoo.com/rb/070831/economy_credit.html?.v=1

D'altronde i tecnologici presentano ancora valutazioni fondamentali molto aggressive con un p/e del Nasdaq100 sopra i 30 e quello del sox intorno a 38 e gli energetici manifesterebbero ulteriore forza con i prezzi dell'energy più elevati con le conseguenze inflazionistiche del caso non sostenibili dal mercato.

Per questo motivo occorre monitorare innanzitutto il Bank Index (BXK) che deve superare l'area 110/112 per dichiarare la crisi finita ed i titoli del settore carte di credito Mastercard o American Express che potrebbero essere i prossimi ad essere colpiti dalla crisi del credito.
 
Re: Analisi intersettoriale

gipa69 ha scritto:
Oltre alle considerazioni internals di Russell aggiungerei qualche considerazione intersettoriale.

E' evidente che il mercato è sostenuto principalmente dal settore tecnologico ed in parte dal settore energetico mentre i settori zavorra sono sicuramente il finanziario e poi in parte il consumer.

Questa rotazione settoriale ha una sua giustificazione macro legata al possibile impatto della crisi finanziaria sull'economia USA e sulla relativa disconnessione da queste tematiche dal settore tecnologico che per quanta riguarda gli USA è ancora un settore che ha una relativa leadership mondiale ed è poco interessato dalla concorrenza del paesi emergenti.

I mercati però per ripartire in maniera decisa hanno bisogno di questi settori e la reazione notturna dei mercati alle dichiarazioni di Bernanke e Bush ne è una chiara evidenza:

http://biz.yahoo.com/rb/070831/economy_credit.html?.v=1

D'altronde i tecnologici presentano ancora valutazioni fondamentali molto aggressive con un p/e del Nasdaq100 sopra i 30 e quello del sox intorno a 38 e gli energetici manifesterebbero ulteriore forza con i prezzi dell'energy più elevati con le conseguenze inflazionistiche del caso non sostenibili dal mercato.

Per questo motivo occorre monitorare innanzitutto il Bank Index (BXK) che deve superare l'area 110/112 per dichiarare la crisi finita ed i titoli del settore carte di credito Mastercard o American Express che potrebbero essere i prossimi ad essere colpiti dalla crisi del credito.

eh ma così cambia lo scenario da strangle a vertical spread , azz !! :lol: :lol:
 
+1% e rotti ...


se bushino è capace di leggere il temino senza improvvisare, il uikly :lol: chiude bene
e di lì si fa la base della ripresa
 
Good aft'noon a tout les bondaroles

Giorgino + bernakka azz che accoppiata ci dobbiamo pappare :eek: certo che la storiella strappalacrime dei cespugli che smuovono il q per salvare la casa ai poveracci si fa fati'a a credere
 
Fleursdumal ha scritto:
Good aft'noon a tout les bondaroles

Giorgino + bernakka azz che accoppiata ci dobbiamo pappare :eek: certo che la storiella strappalacrime dei cespugli che smuovono il q per salvare la casa ai poveracci si fa fati'a a credere

eccihai raggione
ma mettila così, l'è una delle ultime carte del bushino di guadagnare punti politici
 
f4f ha scritto:
eccihai raggione
ma mettila così, l'è una delle ultime carte del bushino di guadagnare punti politici

al massimo deve cercare di salvaguardare i finanziamenti per la campagna elettorale rep :cool:
 
Fleursdumal ha scritto:
al massimo deve cercare di salvaguardare i finanziamenti per la campagna elettorale rep :cool:

senza specificare dove prende i fondi per il salvaggio, neh....
mica dai fondi federali ? :cool:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto