Bund, TBond and the funny stagflation...(VM118)

Fleursdumal ha scritto:
crudo a -5 dai max :V, se domani continuano è long sul Bronx peraltro sui soliti supporti bassi

sul crudo siamo esattamente sul supporto dinamico di medio importantissimo.
la V 130-135-130 mi puzza poi fermatosi sul supportono. se rompe al ribasso potrebbe starci rally borse e rally bond ma non è mai così semplice. si parla troppo di infalzione e lei si autoalimenta per definizione.
 
oggi ho venduto quelle obbligazioni alitalia che avevo preso il lunedi dopo le elezioni
buon affare ma cominciavano a puzzare, perchè oggi sulle agenzie si cominciava parlare troppo di legge marzano
 
1211490307crude1.jpg
 
QuickS ha scritto:
Dan non c'è piu quell'articolo mattutino di malnati?

ecchilo

Mercati asiatici : Pesano le oscillazioni del prezzo del petrolio

Finanzaonline.com - 23.5.08/06:50

Variazione degli indici rilevata alle ore 5:30 :

Topix (Tokyo) +0.60%
Nikkei 225 +0.64%
Hang Seng -0.62%
China Csi 300 -1.62%
Shanghai -0.88%
Shenzhen -2.03%
Taiwan Taiex -1.31%
Kospi -0.09%

Ieri Warren Buffett nel corso di una conferenza stampa a Milano ha dichiarato facendo riferimento Il livello record raggiunto dal prezzo del petrolio, che "non ha molta influenza sulle nostre decisioni di investimento". Nostre inteso ovviamente come Berkshire Hathaway. Sempre ieri il segretario Tesoro americano, Henry Paulson ha dichiarato sempre facendo riferimento al petrolio che : "E' un problema di domanda e offerta. La domanda e' aumentata ma l'offerta e' limitata. Gli speculatori e gli investitori a breve termine hanno poco impatto".

Avranno sicuramente ragione entrambi, ma per chi come me segue e commenta le variazioni giornaliere, il -4.68 Cnooc o il -3.69 di Sumitomo Metal Mining (prezzi rilevati alle ore 6:00) dicono l'esatto contrario, ossia che in Asia spesso e volentieri la formazione di prezzo dei titoli (e di conseguenza degli indici) è riconducibile al costo del petrolio e alla quantità di inflazione che si ritiene possa crescere a causa del suo incremento.

Salgono questa mattina le quotazioni di Chiyoda Corp, che ha ricevuto una rivalutazione del target price da parte di UBS e di Cheung Kong Infrastructure che vuole espandere il proprio business nel settore della produzione di acqua potabile e nel successivo trattamento.

Roberto Malnati
 
purtroppo su eura..su daily ho segnale long oramai da giorni..e da ieri conferma...potrebbe essere solo un pullback la discesa di ieri....ed io :sad:

mi pare unreal che mi stia dando ancora segnali long da questi livelli..ma a sto punto non so che pensare...potrebbe veramente tentari rotture e squueze oltre 1,60 :sad:

difficile muoversi per me...potrei coprirmi almeno in parte sul cme...vediamo....livelli di pullback pieni per eura forex sono area 1,5645 e 1,5570 da questi livelli ogni segnale long andrebbe seguito....ci proverò...sperando cmq in un falso segnale e continuazione per lo meno della congestione di medio....direi proprio FU-CK DOLLARS
 
masgui ha scritto:
sul crudo siamo esattamente sul supporto dinamico di medio importantissimo.
la V 130-135-130 mi puzza poi fermatosi sul supportono. se rompe al ribasso potrebbe starci rally borse e rally bond ma non è mai così semplice. si parla troppo di infalzione e lei si autoalimenta per definizione.

si l'inflazione è eteroschd...
eteroscdtatic..
eteroscattida...

è etero





ma te lo mette in kiul :P
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto