Bund, TBond and the funny stagflation...(VM118)

PILU ha scritto:
quindi il dato di oggi non dovrebbe esserci o ci sarà in attesa di qs nuova legge ? insomma è entrata o no in vigore ? :help:

SI è PASSATA...la legge. Oggi il dato è in programma...molto probabile che dal momento dell'entrata in vigore all'attuazione passi del tempo...questo no nso dirtelo
 
Washington , 19 mag. (Ap) - Il presidente degli Stati Uniti George W. Bush ritiene ancora che sia un errore bloccare gli acquisti di petrolio da destinare all'incremento delle riserve strategiche di greddio del Paese. Tuttavia, la sua firma all'emendamento approvato lo scorso venerdì dal Senato Usa arriverà comunque. A confermarlo è stato un portavoce della Casa Bianca. "Il presidente non darà il suo appoggio a questa proposta di legge - ha detto Scott Stanzel - (Tuttavia) Bush ha notato che un numero schiacciante di membri del Congresso desidera vedere l'impatto che il blocco dell'incremento delle riserve avrà sui prezzi del petrolio". Bush ha sempre strenuamente difeso la decisione del suo governo di non attingere alle riserve strategiche di greggio. Il presidente americano ha giustificato la propria opposizione sottolineando che le riserve sono state concepite per essere utilizzate nei momenti di emergenza, quali per esempio in caso di attacchi terroristici. Ma molti stessi repubblicani si sono opposti alla posizione di Bush, considerate le difficoltà economiche a cui stanno facendo fronte i cittadini americani, alle prese, oltre che con il problema del deterioramento dei fondamentali della congiuntura, anche con l'impennata dei prezzi del greggio e della benzina. C'è molto disaccordo tuttavia tra i membri del Congresso e gli analisti sul reale impatto che la decisione di bloccare il rifornimento delle riserve strategiche, pari a 70.000 barili al giorno circa, avrebbe sulle quotazioni del greggio. Byron Dorgan, che ha proposto l'emendamento, ritiene che la misura potrebbe tradursi in un calo dei prezzi del petrolio del 10% circa, mentre il presidente della Camera Nancy Pelosi, sostiene che, se operativa, l'iniziativa farebbe scendere i prezzi della benzina tra 5 e 24 centesimi al gallone.
 
e si continua a pompare liquidità nonstante qualcuno dica che la fase acuta è finita

ANSA) - ROMA, 21 MAG - La Banca centrale europea ha assegnato 50 miliardi di euro, attraverso un'asta di rifinanziamento supplementare a 84 giorni. Lo comunica la Bce. Il tasso marginale è stato pari al 4,50% e quello medio ponderato al 4,68%. Le banche partecipanti sono state 138 per un totale richiesto di 86,63 miliardi. (ANSA).

con l'euribor a tre mesi oltre il 4,80 % ?!?!?!?!?

e qs operazione poi ?

(ANSA) - MILANO, 21 MAG - UBS ha perfezionato la vendita di circa 15 miliardi di dollari di titoli garantiti da mutui ipotecari residenziali principalmente di tipo "subprime" e "Alt-A" a un fondo di nuova creazione amministrato dal colosso finanziario statunitense, BlackRock. E' quanto emerge da una nota della banca svizzera. Le posizioni vendute, spiega Ubs, hanno un valore nominale di circa 22 miliardi di dollari. Il fondo ha finanziato l'acquisto dei titoli per 3,75 miliardi attraverso capitale raccolto da BlackRock presso gli investitori e per la restante parte attraverso un prestito a termine pluriennale garantito dalla stessa banca elvetica.(ANSA).

ubs da i titoli a black rock che se li compra con un prestito garantito sempre da ubs .... è normale tutto ciò ? :(
 
PILU ha scritto:
e si continua a pompare liquidità nonstante qualcuno dica che la fase acuta è finita

ANSA) - ROMA, 21 MAG - La Banca centrale europea ha assegnato 50 miliardi di euro, attraverso un'asta di rifinanziamento supplementare a 84 giorni. Lo comunica la Bce. Il tasso marginale è stato pari al 4,50% e quello medio ponderato al 4,68%. Le banche partecipanti sono state 138 per un totale richiesto di 86,63 miliardi. (ANSA).

con l'euribor a tre mesi oltre il 4,80 % ?!?!?!?!?

e qs operazione poi ?

(ANSA) - MILANO, 21 MAG - UBS ha perfezionato la vendita di circa 15 miliardi di dollari di titoli garantiti da mutui ipotecari residenziali principalmente di tipo "subprime" e "Alt-A" a un fondo di nuova creazione amministrato dal colosso finanziario statunitense, BlackRock. E' quanto emerge da una nota della banca svizzera. Le posizioni vendute, spiega Ubs, hanno un valore nominale di circa 22 miliardi di dollari. Il fondo ha finanziato l'acquisto dei titoli per 3,75 miliardi attraverso capitale raccolto da BlackRock presso gli investitori e per la restante parte attraverso un prestito a termine pluriennale garantito dalla stessa banca elvetica.(ANSA).

ubs da i titoli a black rock che se li compra con un prestito garantito sempre da ubs .... è normale tutto ciò ? :(

woooo questa me l'ero persa...domande per 86 miliardi contro 50 offerti :up: :D

sulla seconda iniziano i giochi delel scatole cinesi per passarsi la patata...già un fondo che si chiama Blòack rock è come la finanziaria di Tanzi che si chiamava BUCONERO :lol: :lol:
 
dan24 ha scritto:
woooo questa me l'ero persa...domande per 86 miliardi contro 50 offerti :up: :D

sulla seconda iniziano i giochi delel scatole cinesi per passarsi la patata...già un fondo che si chiama Blòack rock è come la finanziaria di Tanzi che si chiamava BUCONERO :lol: :lol:

io dico che l'operazione ubs non doveva essere fatta in qs termini il venditore che finanzia il compratore..... per pagare i soldi al venditore stesso..... le autorità dovrebbero impedire una cosa del genere..... alla fine diventa un letamaio completo se prendono piede qs operazioni ..... si prestano soldi da soli ... siamo veramente alle comiche finali ...... qualcuno mi diceva che qs big non si presentano alla fed a prendere i soldi che regalano ma che preferiscono pagare di più sul mercato per non perdere l'immagine ..... e fare operazioni del genere quale immagine si tutela ? e c'è qualcuno che ha il coraggio di dire che la fase acuta è passata .... si adesso entriamo nella fase cronica o poi :ciao: :ciao:
 
PILU ha scritto:
io dico che l'operazione ubs non doveva essere fatta in qs termini il venditore che finanzia il compratore..... per pagare i soldi al venditore stesso..... le autorità dovrebbero impedire una cosa del genere..... alla fine diventa un letamaio completo se prendono piede qs operazioni ..... si prestano soldi da soli ... siamo veramente alle comiche finali ...... qualcuno mi diceva che qs big non si presentano alla fed a prendere i soldi che regalano ma che preferiscono pagare di più sul mercato per non perdere l'immagine ..... e fare operazioni del genere quale immagine si tutela ? e c'è qualcuno che ha il coraggio di dire che la fase acuta è passata .... si adesso entriamo nella fase cronica o poi :ciao: :ciao:

Ubs è alla frutta...e poi non penso possa andare a chiedere soldi alla Fed...se mai alla Bce...

speriamo fallisca....un bel botto e via..adesso che ci son dentro i beduini godrei come un cammello in calore ingroppato da uno struzzo eunuco :D
 
Cambi: Morningstar, la corsa dell'euro è destinata a rallentare per il 75% dei gestori

Finanzaonline.com - 21.5.08/12:33

La corsa dell'euro rispetto al dollaro è destinata a rallentare. Lo prevedono il 75% dei gestori intervistati da Morningstar e l'idea viene condivisa da sempre più esperti. Infatti, la percentuale di gestori che stima un apprezzamento del dollaro sulla divisa europea è balzata dal 57 al 75% tra aprile e maggio. Solo il 5% prevede invece un proseguimento del rally della moneta unica. Il recupero del biglietto verde però non sarà immediato e improvviso. "Nelle ultime settimane, la moneta americana ha tentato più volte di guadagnare terreno, ma ci vorrà ancora un pò di tempo perchè si creino le condizioni favorevoli a un perdurante recupero", sostengono i gestori nel sondaggio mensile di Morningstar.

si nel 2022 almeno a 1,51 lo prevedo con tranquillità :up:
 
PILU ha scritto:
io dico che l'operazione ubs non doveva essere fatta in qs termini il venditore che finanzia il compratore..... per pagare i soldi al venditore stesso..... le autorità dovrebbero impedire una cosa del genere..... alla fine diventa un letamaio completo se prendono piede qs operazioni ..... si prestano soldi da soli ... siamo veramente alle comiche finali ...... qualcuno mi diceva che qs big non si presentano alla fed a prendere i soldi che regalano ma che preferiscono pagare di più sul mercato per non perdere l'immagine ..... e fare operazioni del genere quale immagine si tutela ? e c'è qualcuno che ha il coraggio di dire che la fase acuta è passata .... si adesso entriamo nella fase cronica o poi :ciao: :ciao:

è quello che dico quando parlo di mettere regole ai mercati

hai perso?
bon, lo metti in bilancio, non fai più quazzate e via
invece così ci si prepara a kasini enormi in futuro
 
Negli USA il TAF ha ridotto il bid to cover ma solo perchè hanno aumentato la quantità disponibile, la richiesta è stata la più alta di sempre.....

1211367372abc2008.05.20164711001.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto