Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

Aug 13, 2009, 8:30 a.m. EST
Initial jobless claims rise 4,000 to 558,000




By Ruth Mantell WASHINGTON (MarketWatch) -- First-time claims for state unemployment benefits ticked up by 4,000 to 558,000, after seasonal adjustments, in the week ending Aug. 8, the Labor Department reported Thursday. Economists polled by MarketWatch were looking for an initial claims level of 543,000. The four-week average of new claims rose 8,500 to 565,000. In the week ending Aug. 1, the number of people who continued to collect benefits fell 141,000 to 6.2 million, the lowest level since April. The four-week average of continuing claims fell 27,750 to 6.26 million. The insured unemployment rate dipped to 4.7% from 4.8% in the prior week.
 
Aug 13, 2009, 8:30 a.m. EST
Initial jobless claims rise 4,000 to 558,000




By Ruth Mantell WASHINGTON (MarketWatch) -- First-time claims for state unemployment benefits ticked up by 4,000 to 558,000, after seasonal adjustments, in the week ending Aug. 8, the Labor Department reported Thursday. Economists polled by MarketWatch were looking for an initial claims level of 543,000. The four-week average of new claims rose 8,500 to 565,000. In the week ending Aug. 1, the number of people who continued to collect benefits fell 141,000 to 6.2 million, the lowest level since April. The four-week average of continuing claims fell 27,750 to 6.26 million. The insured unemployment rate dipped to 4.7% from 4.8% in the prior week.

notare che il calo dei disoccupati non assicurati e quindi che spesso poi risultano come usciti dal mercato del lavoro è collegata al calo dell'altro giorno della percentuale di disoccupati dal 9,5 asl 9,4%. Infatti la popolazione attiva si è ridotta anche di conseguenza. probabilmente quindi se la statistica copntinuerà così e il governo non rinvierà ulteriormente l'uscita dai programmi assicurativi di sostegno avremo tasso di disoccupazione stabile ma sempre meno persone in cerca di lavoro segno di sfiducia sul mercato del lavoro confermato anche dalle vendite al dettaglio.
 
notare che il calo dei disoccupati non assicurati e quindi che spesso poi risultano come usciti dal mercato del lavoro è collegata al calo dell'altro giorno della percentuale di disoccupati dal 9,5 asl 9,4%. Infatti la popolazione attiva si è ridotta anche di conseguenza. probabilmente quindi se la statistica copntinuerà così e il governo non rinvierà ulteriormente l'uscita dai programmi assicurativi di sostegno avremo tasso di disoccupazione stabile ma sempre meno persone in cerca di lavoro segno di sfiducia sul mercato del lavoro confermato anche dalle vendite al dettaglio.

mentre i first time continuano ad essere elevati.... :rolleyes:
 
che dire? Se hanno avuto di restare sul top anche con sti dati del ka c'è da andare long e rimanerci finchè non breakkano e fanno la nuova gamba:rolleyes:
 
tra parentesi oggi i merikani hanno pure finito il passaggio sotto le forche caudine di 75bln di aste: oggi collocati 15bl con bid to cover ratio 2,54 :eek:
mettersi a 90 tutti che questi hanno un lubrificante di cui dicono meraviglie:V:pig::fiu::-R:censored::stop::banana::pozione::sorpresa:
 
bisogna avere pazienza, agli eccessi della correzione dove la discesa dopo gennaio mi era parsa un eccesso di pessimismo ora rispondono con un eccesso di ottimismo....
 
embè finchè la fed non ritira la rete hanno ragione loro
la piattaforma del break c'è tutta per chiudere in bellezza la settimana
domani cpi e miccigan
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto