Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

ottimo :up::up::up:

interessante la questione delle età J ... parallelismo interessante con la nostra situazione


molto interessante anche la divergenza tra volatilità storica e VIX che si vede in questi giorni con una volatilità storica scesa sotto le due cifre ed un VIX ancora molto elevato.
Come si può notare questa divergenza è sui massimi assoluti e solitamente nel medio periodo questa divergenza porta ad un andamento del mercato migliore della sua media di periodo ma solo dopo un mese dal segnale.
Inoltre questa differenza è normale che si accentui quando il valore della volatilità storica è molto bassa perchè gli operatori scommettono si un suo rialzo e viceversa quando è molto elevata questa differenza diventa anche negativa in quanto gli operatori scommettono su un ribasso.
Notare che la volatilità storica è quasi su livelli pre crisi....
 

Allegati

  • 100327iotw1.gif
    100327iotw1.gif
    12 KB · Visite: 231
  • 100327mmo1.gif
    100327mmo1.gif
    43,8 KB · Visite: 233
molto interessante anche la divergenza tra volatilità storica e VIX che si vede in questi giorni con una volatilità storica scesa sotto le due cifre ed un VIX ancora molto elevato.
Come si può notare questa divergenza è sui massimi assoluti e solitamente nel medio periodo questa divergenza porta ad un andamento del mercato migliore della sua media di periodo ma solo dopo un mese dal segnale.
Inoltre questa differenza è normale che si accentui quando il valore della volatilità storica è molto bassa perchè gli operatori scommettono si un suo rialzo e viceversa quando è molto elevata questa differenza diventa anche negativa in quanto gli operatori scommettono su un ribasso.
Notare che la volatilità storica è quasi su livelli pre crisi....


premesso che calcoli miei avevano dato come poco sicuro il dato,
in genere è possibile che il mercato stia dando segni del fatto che l'andamento dei corsi sottostimi l'effettivo rischio di una correzione
 
TOKYO, 23 marzo (Reuters) - Il governo giapponese potrebbe dover emettere più bond o abbandonare alcuni piani di spesa trovandosi di fronte a una carenza di 7.000 miliardi di yen di fondi nell'anno fiscale a marzo 2012, secondo quanto riporta il quotidiano Nikkei.
Un incremento di emissioni obbligazionarie solleverebbe lo spettro di un taglio nei rating sovrani giapponesi, con il debito nazionale che si sta approssimando al 200% del Pil, dicono gli analisti.
Fitch, Moody's and Standard e Poor's hanno avvertito il Giappone che rischia un taglio del rating, che potrebbe elevare i costi del debito dei paesi industrializzati e innervosire gli investitori già tesi per il debito della Grecia e il rischio sovrano degli altri paesi europei.
"Il governo ha detto che lancerà un un quadro di norme fiscali quest'anno e questo potrebbe innescare un 'downgrade' se non andrà bene", ha detto Nobuto Yamazaki, di DIAM Asset Management a Tokyo.
"C'è anche la possibilità che il governo cambi le sue promesse elettorali, dato che anche l'opinione pubblica vede che alcune delle promesse del governo non sono realistiche".
 
porca l'oca :eek: le prime 2 notizie su ekathimerini: mazzette pagate dai crucchi ai greci per le commesse di stato :eek:
Chi l'avrebbe mai detto. Greci corrotti, e tedeschi corruttori :-o


ekathimerini.com | Money trail in contract for subs
Between 10 and 12 million euros in bribes were paid to officials in Greece to secure the sale of German submarines to the Greek navy, according to evidence gathered by prosecutors in Munich, Sunday’s Kathimerini has learned.

ekathimerini.com | Greece set to probe Daimler
Greek authorities look set to ask prosecutors in Germany to forward any information they have that points to public officials in Athens accepting bribes from German carmaker Daimler to grant the firm state contracts.
 
Ma che vadano a kakare loro e la loro contabilità in nero per pagare le mazzette :rolleyes::D:cool:

Daimler has admitted making hundreds of improper payments worth tens of millions of euros to government officials in 22 countries from 1998 and 2008,
 
Berlino attende 1 miliardo di euro
Grazie alle autodenunce da parte di evasori fiscali
29 mar 2010

BERLINO - L'acquisto di CD rubati contenenti informazioni su presunti evasori fiscali è un buon affare. A dirlo è il responsabile del sindacato dei tassatori germanici Dieter Ondracek, secondo il quale le migliaia di persone autodenunciatesi finora al fisco potrebbero dover versare nelle casse statali un miliardo di euro di imposte arretrate.
Citato dalla «Bild», Ondracek ha sostenuto che a fronte dei 2,5 milioni di euro - circa 3,5 milioni di franchi - pagati nei mesi scorsi per il CD con 1'400 nominativi, lo Stato potrebbe incassare un miliardo di euro in tasse non pagate versate dagli evasori venuti allo scoperto per timore di finire nelle maglie della giustizia.

Stando all'edizione on-line di «20 Minuten» - che cita la Bild e il magazine tedesco «Focus» - la maggior parte delle autodenunce si è registrata dopo che nel gennaio scorso è scoppiata la bomba del CD contenenti dati rubati a persone con conti in Svizzera. Nel Baden- Wüttenberg sono state registrate 2966 autodenunce, nel Nordreno- Vestfalia 2334, e nel Bayer 2087. È di ieri la notizia che il Credit Suisse ha inoltrato una denuncia penale in relazione alla vicenda dei dati bancari confidenziali trasmessi alla Germania. In un'intervista alla «Neue Zürcher Zeitung», il presidente del consiglio di amministrazione Hans-Ulrich Doerig ha detto che, sulla base di notizie pubblicate dai giornali, nella vicenda sarebbero coinvolti clienti della banca.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto