Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

per Gipa
c'era un argomento di cui volevo chiedere ma non sò nel tuo blog a quale discussione attaccarlo per restare in tema

la deflazione e l'esempio del giappone:
anche l'ultimo dato appena uscito è di un inflazione annuale negativa del -1,2%

ora il punto è: la deflazione di cui ultimamente si discute, perchè nei discorsi degli ultimi tempi si parla sempre della deflazione come una piaga? in fondo vedo che il giappone è anni che va avanti e continua a passarsela tutto sommato bene
vedo che la disoccupazione, ora in momento di crisi, è solo al 5%
la produzione industriale non fa faville ma continua
anche loro come noi italiani hanno mi pare un alto indice di ricchezza personale o di risparmio
quindi alla fine in giappone per l'uomo della strada, con una disoccupazione che resta sempre su valori accettabili addirittura piu bassa di valori che in altri stati si hanno solo quando le cose vanno bene, quale è il problema?
grazie :)
 
per Gipa
c'era un argomento di cui volevo chiedere ma non sò nel tuo blog a quale discussione attaccarlo per restare in tema

la deflazione e l'esempio del giappone:
anche l'ultimo dato appena uscito è di un inflazione annuale negativa del -1,2%

ora il punto è: la deflazione di cui ultimamente si discute, perchè nei discorsi degli ultimi tempi si parla sempre della deflazione come una piaga? in fondo vedo che il giappone è anni che va avanti e continua a passarsela tutto sommato bene
vedo che la disoccupazione, ora in momento di crisi, è solo al 5%
la produzione industriale non fa faville ma continua
anche loro come noi italiani hanno mi pare un alto indice di ricchezza personale o di risparmio
quindi alla fine in giappone per l'uomo della strada, con una disoccupazione che resta sempre su valori accettabili addirittura piu bassa di valori che in altri stati si hanno solo quando le cose vanno bene, quale è il problema?
grazie :)

a me la deflazione piace :)
i prezzi scendono, vedi il costo delle case e tanti altri bene ...che comunque non aumentano
gli stipendi ( quelli fissi oviamente) mantengono il potere di acquisto anzi lo aumentano
...qual è il problema ? è che l'inflazione è una tassa occulta
e le tasse piacciono e servono ai padroni del vapore ...checche ne dicano :rolleyes:
 
a me la deflazione piace :)
i prezzi scendono, vedi il costo delle case e tanti altri bene ...che comunque non aumentano
gli stipendi ( quelli fissi oviamente) mantengono il potere di acquisto anzi lo aumentano
...qual è il problema ? è che l'inflazione è una tassa occulta
e le tasse piacciono e servono ai padroni del vapore ...checche ne dicano :rolleyes:


certo la deflazione non piace al potere per vari motivi
poi sicuramente non piace a tutta una classe di persone che fanno della speculazione immobiliare la ragione di vita e in italia anche nei piccoli risparmiatori la mentalita e il ricorso all'investimento immobiliare è molto radicato
 
poi mi prendete per il qulo e mi chiamate "complottista".
ma la realtà supera la fantasia :rolleyes::rolleyes::rolleyes:


How The CIA Will Manipulate Public Opinion In Germany And France To Support Continued War In Afghanistan | zero hedge
The latest stunner from the CIA and the Obama administration via Wikileaks. To wit:
This classified CIA analysis from March, outlines possible PR-strategies to shore up public support in Germany and France for a continued war in Afghanistan. After the Dutch government fell on the issue of dutch troops in Afghanistan last month, the CIA became worried that similar events could happen in the countries that post the third and fourth largest troop contingents to the ISAF-mission. The proposed PR strategies focus on pressure points that have been identified within these countries. For France it is the sympathy of the public for Afghan refugees and women. For Germany it is the fear of the consequences of defeat (drugs, more refugees, terrorism) as well as for Germany’s standing in the NATO. The memo is a recipe for the targeted manipulation of public opinion in two NATO ally countries, written by the CIA. It is classified as Confidential / No Foreign Nationals.


andatevi a leggere il pdf
 
certo la deflazione non piace al potere per vari motivi
poi sicuramente non piace a tutta una classe di persone che fanno della speculazione immobiliare la ragione di vita e in italia anche nei piccoli risparmiatori la mentalita e il ricorso all'investimento immobiliare è molto radicato
Il problema non è la deflazione ma la crisi, tutti vendono meno. Auchan ha aperto a Catania un altro centro extracittadino, megagalattico, forse progettato in tempi meno critici. E cosa fa? Assume pochissimo e ci sposta personale dei due centri preesistenti, lì riducendolo ulteriormente.
A meno che non debbano fare riciclaggio, non è il momento di un ulteriore centro commerciale.
Se i guadagni si riducono troppo molti chiudono, i disoccupati aumentano e il potere d'acquisto generale si riduce.
Poi in tempi di depressione cala la propensione all'acquisto anche di chi non ha problemi di spesa.
 
Il problema non è la deflazione ma la crisi, tutti vendono meno. Auchan ha aperto a Catania un altro centro extracittadino, megagalattico, forse progettato in tempi meno critici. E cosa fa? Assume pochissimo e ci sposta personale dei due centri preesistenti, lì riducendolo ulteriormente.
A meno che non debbano fare riciclaggio, non è il momento di un ulteriore centro commerciale.
Se i guadagni si riducono troppo molti chiudono, i disoccupati aumentano e il potere d'acquisto generale si riduce.
Poi in tempi di depressione cala la propensione all'acquisto anche di chi non ha problemi di spesa.

esatto, questa è la teoria, ma la mia domanda che appunto voleva essere di stimolo per la discusione è: e perchè allora il giappone non se la cava poi cosi male e va vanti lo stesso e hanno una disoccupazione ora in tempo di crisi ha raggiunto un massimo del 5,7% tra l'altro storicamente in linea col passato e prima nel 2007 un minimo del 3,7%? cioè solo poco piu sopra di un valore normalmente fisiologico? come si vede dal grafico sotto

1269685659disoccra.png




mentre appunto l'inflazione è stata eccetto una punta recente sempre pressochè negativa



1269685707cpi.png
 
esatto, questa è la teoria, ma la mia domanda che appunto voleva essere di stimolo per la discusione è: e perchè allora il giappone non se la cava poi cosi male e va vanti lo stesso
Perchè il Giappone si teneva sù esportando nel resto del mondo che non era in crisi.
Adesso anche la Cina dipende in buona parte dalle esportazioni in Occidente e il Brasile dalle esportazioni di materie prime in Cina.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto