Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69) (3 lettori)

f4f

翠鸟科

cioè, ieri rendimenti ai minimi a asta tuttta sottoscritta
e oggi no ???



Successo di domanda e di prezzi per l'asta di oggi di titoli di stato a medio-lungo termine del Tesoro. I BTp a 5 e 15 anni, offerti per un massimo di 5 miliardi di euro, hanno collezionato richieste per oltre 7,5 miliardi uscendo su livelli di prezzo decisamente elevati. "I due titoli - dicono gli operatori interpellati da Radiocor - sono stati molto richiesti da investitori come fondi e assicurazioni. Si sono visti forti acquisti non solo durante l'asta: anche prima del collocamento c'è stato un forte interesse e subito dopo i due BTp hanno tenuto bene le posizioni sul mercato secondario". Lo spunto sul versante dei prezzi ha aiutato a 'tagliare' il rendimento che, per il BTp a 5 anni, è sceso ai livelli di quasi 7 anni fa.


Salta il "tappo" del Cipe su 17 miliardi di opere - Il Sole 24 ORE

Salta il "tappo" del Cipe su 17 miliardi di infrastrutture pubbliche e private. Per la prima volta da mesi, il comitato interministeriale toglie un po' di ostacoli procedurali alla realizzazione dei lavori anziché metterli. É questo il significato della novità arrivata dalla riunione che si è tenuta ieri a Palazzo Chigi: anche il ministro Tremonti, che aveva finora frenato la spesa, si è detto d'accordo ad accelerare l'iter di piani e opere che finora erano stati di fatto congelati.


ecco :rolleyes:

spagna e portogallo tagliano e noi spendiamo
il timing è tutto :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

quoglioni :rolleyes:
 

weirdfish

Utente Senior(vecchiotto)
La parte sui cicli sembra interessante.

PS: Ferny il tuo PDF non si apre da me.
 

Allegati

  • 1004ewt-free.pdf
    308 KB · Visite: 369

f4f

翠鸟科
La direttiva Ue sugli hedge fund primo ostacolo per il governo Cameron

La direttiva Ue sugli hedge fund primo ostacolo per il governo Cameron - Il Sole 24 ORE

I tentativi britannici di rinviare la decisione per lasciare tempo al nuovo governo di prendere le misure con una proposta che sbatte frontalmente contro gli interessi di hedge fund e private equity funds sembrano destinati al fallimento. È quanto sostiene il Financial Times che ha intervistato Elena Salgado il ministro delle finanze di Madrid, paese che ha la presidenza di turno dell'Ue.

Se il voto effettivamente avverrà martedì senza aver dato il tempo al nuovo esecutivo di David Cameron di studiare il dossier per cambiarne gli aspetti che Downing street ritiene troppo spigolosi, la direttiva andrà avanti lasciando Londra in una posizione di netta minoranza. L'80% circa dei degli hedge fund che operano in Europa hanno sede a Londra così come gran parte dei fondi di private equity e le misure europee, secondo molti analisti, rischiano di accelerare la fuga dalla capitale britannica già fiaccata dalla stretta fiscale imposta dal governo laburista.

Più dell'8% del pil inglese è prodotto da servizi finanziari di cui l'industria degli hedge è parte consistente. Era stato Gordon Brown, nei mesi scorsi, a chiedere a Bruxelles il rinvio del voto sulla direttiva a dopo le elezioni del 6 maggio sapendo che sarebbe divenuto oggetto di critiche e accuse in campagna elettorale. I partner accettarono il rinvio, ma ora non sarà più così. Elena Salgado è stata netta: «ASbbiamo la maggioranza qualificata sufficiente» per andare avanti.




ahhh ecco il hasino ...
ultimi colpi di coda??
 

Fleursdumal

फूल की बुराई
Su giove non saprei, ma sul bund, considera che il rendimento del 10Y giapponese è 1.3%
Se in USA ed Europa si ripete per 10 o 20 anni qualcosa di simile allo scenario giapponese, il bund comprato a 2.9% è un affare
Augh :-o

probabile , cià provato anche il TBond a seguire il samurai due anni fa poi bernakka ha fatto decollare la flotta di elicotteri e amen
però stavolta sul Bundazzo abbiamo la bce + banche centrali franza, krukkia e itaglia che stanno comprando bonds periferici sul mercato per cui bund deve scendere e btp salire per rimanere ai futuress che ci sono
vogliamo dubitare del trikeko :-? mai mettersi contro la bce :-o forse..forse... :D:rolleyes::wall:
 

Users who are viewing this thread

Alto