Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

i mercati reagiscono debolemente al rialzo dell'euro e molto più decisamente al ribasso .. altro elemento negativo.
 
Mah, "fight" mi sembra la solita esagerazione degli ammmeriCani, spero che sia dialettica politica.

Ricordate quante volte parlavo del deflatore taroccato per far sembrare il PIL più alto ?
Finalmente qualcuno (Marco Fortis) ne parla sui giornali mainstream :-o

http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...ggio-2010/doping-Pil-Germania-Francia_2.shtml
In altri termini, si ha l'impressione che il valore aggiunto di Germania e Francia sia cresciuto in volume più del nostro soprattutto perché gli uffici statistici di tali paesi sono stati particolarmente "generosi" con i deflatori delle loro economie. Impressione sbagliata?
 
curioso sto lancio di agenzia - la bce rifiuta di commentare su currency market speculation

l'euruzz punta alto, spoore basso
 
Government debt will persist as a major problem in Japan until 2084, and in Italy until 2060, the International Institute for Business Development said in a new debt-stress index released on Wednesday :rasta:


News Headlines
 
MILANO (MF-DJ)--"Alla luce degli ultimi provvedimenti restrittivi in materia di vendite allo scoperto, introdotti sui mercati tedeschi, Consob ribadisce la sua ferma determinazione ad esercitare a pieno i propri poteri di vigilanza, per assicurare l'ordinato svolgimento delle negoziazioni nell'ambito del quadro regolamentare attualmente in vigore e per contrastare comportamenti anomali ed eventuali abusi. Consob continua a monitorare con la massima attenzione il rispetto delle norme sull'integrita' dei mercati. In questo contesto l'Autorita' tiene quotidianamente sotto controllo, fra l'altro, l'osservanza dell'obbligo di consegna dei titoli entro tre giorni dalla transazione (la cosiddetta regola "T+3"), che produce effetti sostanzialmente analoghi al divieto delle vendite allo scoperto nude".

E' quanto si legge in una nota di Consob in cui si ribadisce che "in caso di irregolarita' nei tempi di consegna vengono avviati specifici accertamenti, che in passato hanno gia' portato a provvedimenti sanzionatori. La situazione viene seguita minuto per minuto in stretto contatto anche con le altre autorita' di vigilanza europee. Eventuali nuove risoluzioni saranno tempestivamente rese note al mercato". com/vz

(END) Dow Jones Newswires

May 19, 2010 09:02 ET (13:02 GMT)

© 2010 MF-Dow Jones News Srl.
 
gold crooooolllaaaa, la fiat money vinceeee :d:
 

Allegati

  • gold.png
    gold.png
    17,2 KB · Visite: 140
ottimo :)

Commissione Ue con Berlino sullo stop allo short selling  Borse europee in deciso ribasso - Il Sole 24 ORE
La mossa, ed era abbastanza facile prevederlo, ha mandato in tilt i mercati. Il fatto di non essere stata coordinata, né essere stata introdotta con il debito preavviso ha creato sfiducia. Tra le sale operative si è diffussa la sensazione che Berlino sappia qualcosa che non vuole dire. Magari su un possibile fallimento di una qualche banca tedesca.

continuano a parlare di fiducia :wall: non vorrei passare per neonazi, eppure vedrei bene qualche vecchio SS che fa un salto in quelle sale operative, e chiede:"Allora, chi è che ha messo in giro quella voce sulle nostre banche ?" :smokin::lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto