Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

goooood morning bbbbanda

ahi ....:wall:

Il Senato Usa boccia (per ora) la riforma finanziaria di Obama - Il Sole 24 ORE

Giorni decisivi per la Riforma finanziaria di Barack Obama. Il testo, che prevede una profonda revisione delle regole sul sistema bancario, ieri ha ottenuto il primo stop imprevisto. Grazie al voto che è venuto a mancare di due senatori democratici, Maria Cantwell e Russ Feingold che si sono sfilati dalla maggioranza perché contrari al documento e alle regole per i mercati.

Insomma il clima in cui la riforma finanziaria di Barack Obama dovrà essere approvata è parecchio surriscaldato. Il dibattito al Congresso si annuncia duro e il presidente dovrà mettere in campo tutta la sua abilità di mediatore, anche alla luce della radicalizzazione dello scontro politico. Dentro il partito repubblicano cresce infatti il peso del Tea Party (la corrente più intransigente). Dopo la vittoria di Bob Bennett nelle primarie nello Utah, anche in Kentucky ha vinto un candidato del movimento: Rand Paul, che ha avuto la meglio su Trey Grayson con il 60% dei voti. Tra i democratici, invece, il candidato di Barack Obama in Pennsylvania Arlen Psecter ha perso la possibilità di correre per un sesto mandato al Senato e ha dovuto cedere a Joe Sestak.



ghhhhhh :D

Sul fronte giudiziario intanto arrivano alcune novità dalla vicenda Goldman Sachs. La banca d'affari, scrive il New York Times, non avrebbe danneggiato solo i risparmiatori, vendendogli titoli legati ai mutui subprime su cui intanto scommetteva al ribasso, ma anche un suo grosso cliente: Washington Mutual. All'inizio del 2007 i suoi venditori piazzavano sul mercato titoli della banca scommettendo, allo stesso tempo, sul suo fallimento, che si sarebbe puntualmente verificato l'anno dopo. Secondo un documento del Congresso americano, queste posizioni «short» avrebbero fruttato 2,5 milioni di dollari a Goldman Sachs.
 
vi aggiorno
e copio incollo :ciao:

...per come la vedo io...a fronte di un aumento degli open int...sia i MM sia alcune protezioni di portfolio sono intervenute ed hanno portato gli indici dove li vediamo..
per quanto mi compete...resto DA PORTAFOGLISTA...convinto che sia occasione di COMPERE..
da trading ...e questo lo sanno anche i muri...il target e' e resta di coprire i soldini che "riceviamo" in carry
e per "scommesse"..al di la delle valangate di call otm in portfolio su settembre e dicembre...tradiamo il "MomentO"
e quindi volatilita'....senza se e senza ma..::)


.
 

Allegati

  • Mib-200510.jpg
    Mib-200510.jpg
    266,4 KB · Visite: 261
Vediamo chi è preparato :
primo quesito
1) chi rifugia dalla lotta è un gran ..... ?
secondo quesito
2) chi si rifugua nella tana è........ ?
:squalo:

Vix ... tengo d' okkio l'indicatore
 

Allegati

  • vix-200510.jpg
    vix-200510.jpg
    201,7 KB · Visite: 258
i deflazionistiaficionados serrano sotto

On the edge of a deflationary precipice…

Posted by Neil Hume on May 21 11:10.
The world should be discussing deflation, not inflation. The world should be dicussing buying 30-yr govts, not continually wondering like a stuck record where the first rate hike will appear.​
Albert Edwards agrees with the depressionistas at RBS.
Amid the recent euro-related turbulence, the SocGen bear says not enough attention has been paid to the rapidly vanishing core CPI inflation rates in the US and the eurozone. And it should be because Edwards reckons were are only one cyclical mishap from joining Japan in outright deflation.
Gulp.
Of all the inflation data released this week, the one that caught the markets’ attention was the UK’s dramatically higher than expected 3.7% yoy rise for April. Even the core measure of CPI managed to creep up above the 3% mark. Meanwhile the old RPI, to which most state benefits are indexed, rose a heady 5.3% – the highest pace since July 1991. While many commentators proceeded to berate the Bank of England for consistently underforecasting inflation in recent years, many also saw the first signs of the quantitatively eased pigeons coming home to roost.
But I would argue that in a year or so, we will see the UK’s relatively high inflation rate as a godsend. For elsewhere, it went almost unnoticed this week that core CPI inflation rates in the US and eurozone continue to slip-slide their way down towards zero (see chart below). Although this is seen as buoying bond prices at the margin, it is a pernicious development that investors will focus on when this cycle starts to fail. Regular readers will know that I believe that in a post-bubble world, recession follows recession with surprising rapidity. We are now only one cyclical failure away from Japanese-style outright deflation in the US and the eurozone at a time when de-leveraging still has years to run (falling prices bring the risk of a classic debt deflation trap). Impending cyclical failure and a deflation scare will trigger new lows in equities as the valuation bear market finally plays itself out with the S&P falling below 500. We therefore maintain our long-standing target of sub-2% US 10y bond yields – and that is the point when QE will really begin to get serious.
10-year Treasuries sub 2 per cent. Not that is bearish.


FT Alphaville On the edge of a deflationary precipice…
 
i deflazionistiaficionados serrano sotto

On the edge of a deflationary precipice…

Posted by Neil Hume on May 21 11:10.
The world should be discussing deflation, not inflation. The world should be dicussing buying 30-yr govts, not continually wondering like a stuck record where the first rate hike will appear.​

Dopo 2 anni ci sono arrivati, braaaavi :D
Come dice Denninger, o sei un retard, oppure con la semplice artimetica da scuola media capisci che questa è la situazione.

Io ormai ipotizzo che la maggior parte di economisti, analisti, banchieri, ecc, sia entrambe le cose. (retard E ignorante nell'aritmetica)

D'altra parte se ci sono dei retard
È il mercato signora Merkel
che non capiscono che i naked short creano dal nulla dei titoli che non esistono, e hanno il coraggio di difendere questo tipo di mercato scrivendo sui giornali blasonati, non c'è da meravigliarsi di nulla.​
 
ed ecco che lo s&p ha ricoperto lo spike come previsto (Masgui ci sei? a te è andata bene?)
ora volendo fare il guro direi rimbalzo per qualche giorno e poi giu di nuovo con dj e s&p che raggiungono il target di Celeron e nasdaq che ricopre anche lui (piu o meno) lo spike da cui per ora è ancora lontano
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto