Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

fleurs ricorda che sei ancora in tempo a longare il bund per la pensione :D
a quanto deve arrivare il Bund fiucur per avere un rendimento del 1,24% ? 140 ? :D

Germany 10-Year 3.000 07/04/2020 102.93 / 2.67 0.181 / -.020 09:54
Japan 10-Year 1.300 03/20/2020 100.48 / 1.24 0.175 / -.020 05:56
 
con tutto quel debitozzo che anche crukkolandia sta accumulando e con lo spauracchio degli eurobonds in vista?
mica sono come i jap che obbligano le loro banche a comprare il samurai10y al 0,00013% , oddio di sto passo con angelina non si sa :D
vediamo cmq , io sono la memoria vivente dei bonds :D nei momenti di panico fine 2008 inizio 2009 il 10y t-note fece un max a 131
 
con tutto quel debitozzo che anche crukkolandia sta accumulando e con lo spauracchio degli eurobonds in vista?
mica sono come i jap che obbligano le loro banche a comprare il samurai10y al 0,00013% , oddio di sto passo con angelina non si sa :D
vediamo cmq , io sono la memoria vivente dei bonds :D nei momenti di panico fine 2008 inizio 2009 il 10y t-note fece un max a 131
Il destino è quello: o salta (quasi) tutto o diventiamo tutti zombie. Oddio, l'europa e l'Italia non sono ancora alla saturazione del debito aggregato, abbiamo molti meno guai di USA, UK, e jappone...

Tra l'altro ora che dici jap, ricordate quando pochi mesi fa Ambrosio e i banditi inglesi attaccavano il debito del jappone ?
beh, ora c'è la Grecia e l'Europa, il jappone l'hanno messo da parte. Ma poi ci torneranno. Tutto pur di togliere l'attenzione dal cadavere in casa loro :rolleyes:
 
tutte le parabole finiscono allo stesso modo
recchie tirate i dadi: io dico 25 euro/grammo per luglio :-o
forse... altrimenti 40 euro/grammo :ciapet:
 

Allegati

  • gold.png
    gold.png
    17 KB · Visite: 199
oggi operazione ad kulum.... sfida con me stesso.. dovevo uscire di casa alle 14:15 e vedevo la borsa al doppio test dei 1060 ed allora mi son detto entra va e cosi ho fatto poi sono andato via e son tornato alle 16:40 giusto in tempo per chiudere la posizione in guadagno di diversi punticini.... :-o
 
oggi operazione ad kulum.... sfida con me stesso.. dovevo uscire di casa alle 14:15 e vedevo la borsa al doppio test dei 1060 ed allora mi son detto entra va e cosi ho fatto poi sono andato via e son tornato alle 16:40 giusto in tempo per chiudere la posizione in guadagno di diversi punticini.... :-o

:up:
 
questa è forte :D tale Mr Cuff ha fatto una domanda alla Bank of England - da dove viene fuori il danaro? la risposta - questo son cose più grandi di te :D:D

manca la faccina che stampa il danaro Argyyyyyyy :D




Dear BoE, where does money come from?

Posted by Izabella Kaminska on May 21 15:00. Currently doing the rounds on the interweb is the Bank of England’s answer to a curious freedom of information request from one Mr. T. Cuff.
Mr. Cuff, who submitted his request via email on April 15, appears to have wanted to know the answers to the following basic questions:
….where money comes from? Its original source? And how it gets into circulation?
The BoE’s response:
These are big questions.
Not that the Bank of England would be so reckless as to leave Mr. Cuff with the impression that money does perhaps grow on trees.
They go on to provide a succinct two-page summary explaining the fundamentals of monetary economics and money supply.
This includes the point that:
Since March 2009, the Bank has been creating extra money by purchasing assets in order to meet its inflation target. This is referred to as Quantitative Easing (QE). Under QE, the Bank purchases assets and credits the relevant bank’s reserve account with the additional funds. This generates an expansion in the supply of central bank money.
Now, if only all their communications were so simply put. Or perhaps they can take some leaves out of the Fed’s book when it comes to public outreach?
Full note available in the Long Room.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto