Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69) (1 Viewer)

Fleursdumal

फूल की बुराई
Oi sul nostrano praticamente dimezzato rispetto ai picchi dei giorni caldi

assisteremo anche oggi alla battaglia dei 1100

quick abbi pietà del gipaxxx, dopo una settimana di bagordi gai chiunque sarebbe tornato un pò rinco :D
tra l'altro sembra che l'avucat gli dia il cambio al villaggio scambista :D
 

Fleursdumal

फूल की बुराई
cioè ??
che vuoi dire ? ...mi preoccupi....:eek:
..noi gli diamo l'avucat e loro che ci danno ? :lol:

un putt...
1276610667censored.gif
:D
 

Fleursdumal

फूल की बुराई
un paio di altre tabelline :D


Can you guess which is the most indebted country in Europe?




By Edmund Conway Economics Last updated: June 15th, 2010
12 Comments Comment on this article

You might be tempted to assume Britain holds the dubious accolade of being the most indebted nation in Europe, when it comes to households. But, in cash terms at least the perhaps surprising answer is that German households owe more than any of their European neighbours. The evidence can be found in this recent European Parliament paper, and the chart which underlines this is this one.

Now, I’m being slightly disingenous here: Germany has a considerably larger population (82m) than the UK (61m) or Spain (46m), so perhaps it’s not a surprise that it has a larger stock of household debt than other nations in Europe.
Nonetheless, even when you compare household debt to disposable income (a pretty good yardstick of how overextended families are), it isn’t as if Germany is a paragon of economic virtue. The chart below shows that Spain has by far the most overextended households, with debts worth over 90pc of their annual disposable income, followed by the UK at around 75pc. But it is striking that Germany actually has more overextended households than Greece, and although its position is improving (while others have seen their indebtedness worsening), it remains severely stretched.

Now, clearly one of the provisos is that whereas Britain and Spain have enormous government deficits as well as their household ones, Germany is less exposed fiscally. Moreover, because of its export industry, it does not have to rely on foreigners to lend it money (it has a current account surplus rather than deficit). But it is worth remembering, if you hear anyone trying to argue that Britain, Spain et al are the worst offenders when it comes to household debt, that even our Teutonic neighbours have their own burden.
 

masgui

Forumer storico
Oi sul nostrano praticamente dimezzato rispetto ai picchi dei giorni caldi

assisteremo anche oggi alla battaglia dei 1100

quick abbi pietà del gipaxxx, dopo una settimana di bagordi gai chiunque sarebbe tornato un pò rinco :D
tra l'altro sembra che l'avucat gli dia il cambio al villaggio scambista :D

eh si. tornata la droga pesante in pizza degli affari
 

gipa69

collegio dei patafisici
Paul Krugman sul Financial Times
"Operare drastici tagli alla spesa pubblica nel corso di una grave depressione economica è un metodo costoso e inefficace per ridurre il debito dello stato. Le misure di austerità sono costose perché deprimono ulteriormente l'economia, e sono inefficaci perché la contrazione della spesa pubblica frena il gettito.
...
i falchi del deficit esigono tagli in un momento in cui il tasso di disoccupazione nella zona euro rimane su livelli preoccupantemente alti e in molte nazioni i tassi d'interesse sono prossimi allo zero"

---
Ma... Il progetto tedesco di introdurre il pareggio di bilancio quale condizione per l’appartenenza all’euro è sbagliato per due motivi. Primo, non funzionerà, e quando ce ne renderemo conto la credibilità dell’euro subirà un ulteriore colpo: non ce n’era bisogno. Secondo, distrae dal vero problema dell’Europa, che è la crescita, non la finanza pubblica. Ciò non significa che ridurre la spesa pubblica e la dimensione degli stati sociali non sia una priorità in Europa. Ma se si sceglie di farlo occorre farlo in modo credibile e non velleitario, caratteristiche che mancano al progetto della signora Merkel. LAVOCEinfo

Quando il debito cresce piu in fretta del PIL il debito non serve, quando le economie crescono strutturalmente poco non è questione di riforme economiche ma di struttura economica e demografica e degli squilibri esistenti creati precedentemente.
Il debito prima o poi va ridotto se la crescita non riesce a ripagarlo, e la situazione economica attuale non riuscirà a farlo se non pena cambiamenti strutturali e drammatici delle strutture economiche dei paesi.
 

Fleursdumal

फूल की बुराई
no........ ho riportato tutto giusto così come m'ha scritto ...sono io che capisco poco :(.........adesso ci penso un'altro poco ....(vende una put = compra una call accantonando i soldi).....anzi ci devo pensà tanto :rolleyes:
apposta chiedo :titanic: ..................... Forza L'ITALiA......... ahò dico la squarda di calcio .... sia chiaro :D

tornando a bomba ferny al di là del nome esotico sboroneggiante che il tuo amico gli ha piazzato :prr::prr: quella è una semplicissima vendita di una opzione put su azione e perigrosa per i motivi che ti ho indicato prima , grande rischio e scadenza lontana ,per esempio se gs crolla e porti a scadenza sei costretto a pagare 11200$ qualcosa che potrebbe anche valerne la metà
insomma il rischio non vale neanche la cera della candela in questo caso perchè la vola su ste azioni merikane può diventare enorme
io faccio qualcosa del genere talvolta su mie posizioni italike , in pratica se mi serve mediare una posizione su un certo livello shorto una put sullo stesso , se va sotto strike a scadenza mi prendo le azioni se non ci va mi prendo il premio
il problema su milano sono la liquidità e gli spread bid-ask , di qui il fatto che i grossi vanno sull'opzionario merikano
 

Sharnin 2

Forumer storico
China prepares to invest in Greek projects
By Kerin Hope in Athens

Published: June 14 2010 18:38 | Last updated: June 14 2010 23:10

China is eyeing investments valued at several billion euros in Greek shipping, logistics and airport projects to be discussed during the second visit to Athens in four weeks by a high-ranking Beijing official.
 

Users who are viewing this thread

Alto