Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69) (3 lettori)

gipa69

collegio dei patafisici
Ma a partire da oggi? :-?

Resistenza statica e mm200 a fare da paletto allo spoore ora vediamo se fa come ho detto ad un amigu... :-o
vabbe lo dico anche qua tanto al momento non ho posizione e sono tranquillo: questa nuova discesa potrebbe arrestarsi intorno ai 1180 o giu di li e poi da li partire con il movimento di rottura della media mobile a 200 giorni, soprattutto se l'interbancario ed i governativi si danno una calmatina.
 

f4f

翠鸟科
Ma a partire da oggi? :-?

Resistenza statica e mm200 a fare da paletto allo spoore ora vediamo se fa come ho detto ad un amigu... :-o
vabbe lo dico anche qua tanto al momento non ho posizione e sono tranquillo: questa nuova discesa potrebbe arrestarsi intorno ai 1180 o giu di li e poi da li partire con il movimento di rottura della media mobile a 200 giorni, soprattutto se l'interbancario ed i governativi si danno una calmatina.

son qui fino a pomeriggio ... decollo alle 20.00, torno giovedì notte/venerdì mattina

ieri, parlando con un amico, mi son scordato di ricordare :D della strega ...
la scadenza di venerdì sarà molto 'pesante', dopo tutti gli swing di questo mese, e mi aspetto dei magheggi
facile che il mkt prenda direzione dopo venerdì, prima vedremo .. di tutto :rolleyes:

imho e seeo :D
 

gipa69

collegio dei patafisici
nel notturno ci siamo fermati sui 1084... diciamo che anche fino ai 1075 si potrebbe andare.. sotto si farebbe di nuovo pericolosa...
 

f4f

翠鸟科
Che dice il nostro guru della eventualità di una patrimoniale?


una patrimoniale, senza un progetto politico serio di riduzione sprechi, oggi sarebbe assai mal vista
il governo B non la farà mai: occorre attendere un cambiamento di governo e magari delle elezioni

quindi:
è prematuro parlarne
imho




ps: io non sò guriZ neh, Sharnin, lo so ... ma mi andava lo stesso di dire la mia :)
 

Sharnin 2

Forumer storico
una patrimoniale, senza un progetto politico serio di riduzione sprechi, oggi sarebbe assai mal vista
il governo B non la farà mai: occorre attendere un cambiamento di governo e magari delle elezioni

quindi:
è prematuro parlarne
imho




ps: io non sò guriZ neh, Sharnin, lo so ... ma mi andava lo stesso di dire la mia :)
Ma io apprezzo i pareri di tutti voi.:rosa:
 

Sharnin 2

Forumer storico
Paul Krugman sul Financial Times
"Operare drastici tagli alla spesa pubblica nel corso di una grave depressione economica è un metodo costoso e inefficace per ridurre il debito dello stato. Le misure di austerità sono costose perché deprimono ulteriormente l'economia, e sono inefficaci perché la contrazione della spesa pubblica frena il gettito.
...
i falchi del deficit esigono tagli in un momento in cui il tasso di disoccupazione nella zona euro rimane su livelli preoccupantemente alti e in molte nazioni i tassi d'interesse sono prossimi allo zero
"

---
Ma... Il progetto tedesco di introdurre il pareggio di bilancio quale condizione per l’appartenenza all’euro è sbagliato per due motivi. Primo, non funzionerà, e quando ce ne renderemo conto la credibilità dell’euro subirà un ulteriore colpo: non ce n’era bisogno. Secondo, distrae dal vero problema dell’Europa, che è la crescita, non la finanza pubblica. Ciò non significa che ridurre la spesa pubblica e la dimensione degli stati sociali non sia una priorità in Europa. Ma se si sceglie di farlo occorre farlo in modo credibile e non velleitario, caratteristiche che mancano al progetto della signora Merkel. LAVOCEinfo
 

Users who are viewing this thread

Alto