Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

Sempre sui CMBS...

Questa analisi ad es. si inserisce bene nel discorso che si faceva, visto che i Re-Remic costituiscono la creme della creme della finanza strutturata nel comparto, essendo strumenti che a propria volta rimpacchettano tipicamente (non sempre, ma nella stragrande parte dei casi) le tranche più pregiate e meno rischiose dei Remic, con l'intento di offrire securities a rating molto elevato e, per così dire, a prova di bomba sul piano della tenuta dei rating stessi.

Premesso che anche questo discorso si è rivelato almeno in parte fallace (ci sono stati dei downgrade su alcune delle securities espresse da questi strumenti, che magari restano a rating molto alto, ma non più l'AAA), il fatto che ci sia stata una corsa verso questo tipo di strumenti va capito se sia un'episodio del tipo caccia al rendimento scatenatosi sul corporate IG nelle ultime settimane oppure se sia anticipazione di una tendenza che possa riguardare non solo le ciliegine sulla torta della finanza strutturata correlata all'immobiliare (tali sono per lo più le securities di cui si parla) ma anche il resto...

Voglio dire: è caccia alle ciliegie dell'extrarendimento a rischio contenuto (ovunque sia possibile attingere un tale extrarendimento) o invece qualcosa si muove anche sul resto della torta della finanza correlata all'immobiliare USA ?
 
Ultima modifica:
Questa analisi ad es. si inserisce bene nel discorso che si faceva, visto che i Re-Remic costituiscono la creme della creme della finanza strutturata nel comparto, essendo strumenti che a propria volta rimpacchettano tipicamente (non sempre, ma nella stragrande parte dei casi) le tranche più pregiate e meno rischiose dei Remic, con l'intento di offrire securities a rating molto elevato e, per così dire, a prova di bomba sul piano della tenuta dei rating stessi.

Premesso che anche questo discorso si è rivelato almeno in parte fallace (ci sono stati dei downgrade su alcune delle securities espresse da questi strumenti, che magari restano a rating molto alto, ma non più l'AAA), il fatto che ci sia stata una corsa verso questo tipo di strumenti va capito se sia un'episodio del tipo caccia al rendimento scatenatosi sul corporate IG nelle ultime settimane oppure se sia anticipazione di una tendenza che possa riguardare non solo le ciliegine sulla torta della finanza strutturata correlata all'immobiliare (tali sono per lo più le securities di cui si parla) ma anche il resto...

Voglio dire: è caccia alle ciliegie dell'extrarendimento a rischio contenuto (ovunque sia possibile attingere un tale extrarendimento) o invece qualcosa si muove anche sul resto della torta della finanza correlata all'immobiliare USA ?

Per me la seconda che hai detto.
 
Per me la seconda che hai detto.


Può darsi, nel qual caso tuttavia il fenomeno segnalato dall'analisi in oggetto avrebbe radice non nella ricerca di rendimento sicuro - e dunque non sarebbe correlato a quanto si è visto nelle scorse settimane sui mercati obbligazionari - bensì nello stato dell'economia.

In particolare, dovremmo assistere: 1) ad una buona tenuta dei corsi del mercato immobiliare USA (residenziale e commerciale) sui livelli attuali per almeno un biennio; 2) ad una situazione in miglioramento, almeno leggero e graduale, del mercato dell'occupazione USA, tale da giustificare quella tenuta...

I prossimi mesi ci diranno, in onestà, io inclino per la prima (anche in virtù di una concomitanza sospetta fra i due fenomeni... :lol:, intendo il rialzo dei corsi di questi titoli e lo scatto in avanti estivo dell'obbligazionario "sicuro"), però non ho dati per poter escludere che sia la seconda... ;)
 
Può darsi, nel qual caso tuttavia il fenomeno segnalato dall'analisi in oggetto avrebbe radice non nella ricerca di rendimento sicuro - e dunque non sarebbe correlato a quanto si è visto nelle scorse settimane sui mercati obbligazionari - bensì nello stato dell'economia.

In particolare, dovremmo assistere: 1) ad una buona tenuta dei corsi del mercato immobiliare USA (residenziale e commerciale) sui livelli attuali per almeno un biennio; 2) ad una situazione in miglioramento, almeno leggero e graduale, del mercato dell'occupazione USA, tale da giustificare quella tenuta...

I prossimi mesi ci diranno, in onestà, io inclino per la prima (anche in virtù di una concomitanza sospetta fra i due fenomeni... :lol:, intendo il rialzo dei corsi di questi titoli e lo scatto in avanti estivo dell'obbligazionario "sicuro"), però non ho dati per poter escludere che sia la seconda... ;)

i mercati sono un meccanismo di sconto sul futuro dell'economia o di un settore nel caso dei CMBS, per cui basta che le aspettative siano in miglioramento e le condizioni di liquidità supportive e probabilmente i valori recupereranno aldilà dei possibili fondamentali.

Perchè sostengo questo?
Aldilà che il movimento sull'obbligazionario sicuro è secondo me pilotato dalle banche centrali per impedirgli di essere ancora una alternativa di investimento e per farla diventare solo un alternativa alla catastrofe (mettendola in competizione direttamente con l'oro), l'ipotesi prima di un QE2 e poi l'annuncio di un QE2 a spostare la liquidità della FED dai MBS ai treasury è stato indicazione per il mercato che l'obbligazionario sicuro era sotto il controllo della FED e che l'obbligazionario rischioso comincia a non avere piu necessità di sostegno (che sia vero o no è relativo questo è quello che capisce il mercato) e questo è un primo fattore che potrebbe spiegare il movimento dell'obbligazionario sicuro sia quello dello Yield diventato l'unica alternativa di investimento.

Inoltre per capire se la liquidità sui mercati è presente utilizzo frequentemente l'andamento dei prezzi delle tranche tripla AAA sia delle tranche peggiori degli ABX cioè dei subprime e queste mi dicono che il mercato è supportivo anche a queste tranche nonostante la situazione economica dell'immobiliare non certo rosea.

Prima però ci sarà ancora da digerire un po di macro negativo (1/2 mesi) e poi questi valori dovrebbero ulteriormente riprendersi.


Markit ABX.HE?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto