Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

gooooood morning bbbbanda

bentornato Celeron :):)


allora allora

imho ecc ecc
e ben sapendo che il mercato NON sta dicendo ciò che sto per dire :rolleyes: :rolleyes:
mi riannodo al discorso sui tassi USA
ipotesi: tassi usa salgono, bond giù
effetti possibili
1 la liquidità globale viene drenata ... non ci credo, per via delle implicazioni che avrebbe sulla economia globale
2 il nuovo asset riskfree passa da Tbond a Bund , con effetto di riduzione dei tassi EU ... cosa che ad oggi, ovviamente, siamo ben lontani dal vedere :rolleyes:
corollario
la valuta di riferimento potrebbe essere non più il solo dollaro ma un mix fisso dollaro-euro .... cosa che a memoria mi pare abbiano già detto i cinesi che stiano facendo ( ma senSa dire le % ;) furbetti ;);) )

altro appunto:
dopo l'incontro di venerdì al TOL
dopo due conti in excel sulla Vidya di Chande come da articolo del 1994 (!)
dopo un ricordo sulla genesi del MACD, scritta da Migliorino e letta forse un 5 o 7 anni fa :eek::eek:
dopo soprattutto la lettura di Fanton questa estate
mi è sovvenuto che i parametri 'classici' degli indicatori, che vengono presi per default, sono in realtà 'fittati' dai loro inventori sulla base dello storico a loro disponibile ... magari ancora adatto, certo, ma cmq da verificare :)
conclusione
un certo grado di 'fittaggio' o almeno di verifica dei parametri è sempre necessario :):)


a dopo...
moooolto dopo, tipo stasera :)

...premettendo che di sciocchezze ne scrivo parecchie :D

...passare da tbond a bond equivale a credere maggiormente nella solvibilità di us :-? ...accumilare riserve in valuta mista per "ripararsi" da un crollo del dollaro non corrisponde più o meno al contrario :-? ...ovvero alla paura che inflazionino per svalutare lo stesso debito :-?
 
...premettendo che di sciocchezze ne scrivo parecchie :D

...passare da tbond a bond equivale a credere maggiormente nella solvibilità di us :-? ...accumilare riserve in valuta mista per "ripararsi" da un crollo del dollaro non corrisponde più o meno al contrario :-? ...ovvero alla paura che inflazionino per svalutare lo stesso debito :-?

Io penso conoscendo il suo pensiero già espresso più volte che lui ritenga possibile il passaggio del risk free dal governativo USA al governativo tedesco come punizione agli USA della loro minore solidità e solvibilità.
 
Io penso conoscendo il suo pensiero già espresso più volte che lui ritenga possibile il passaggio del risk free dal governativo USA al governativo tedesco come punizione agli USA della loro minore solidità e solvibilità.


Penso anche che questo giochino sia pericoloso, è evidente che la Cina vorrebbe ascendere senza farsi notare ma ormai è sotto l'occhio di tutti e le sue ultime mosse di cosidetta pressione coercitiva hanno avuto successo, vedi il caso delle isole contese con il Giappone ecc...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto