Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

beh certo , i theeting problems
lo scenario è del tutto relaistico
ma in ipotesi occorre mettere che la Cina gestirà con successo le sue frizioni interne (e il suo problema demografico ;):p )
insomma dieci anni sono tanti e mentre imho il declino USA è abbastanza segnato ( basti dire che si parla della Palin come candidata :rolleyes::rolleyes: ) in EU i giochi sono ancora aperti: ad es vorrei capire come verrà scritto il 'nuovo patto' di stabilità

cmq per me l'euro oggi non ha una candidatura ' sua sponte ' ma per eventuale defaillance degli altri concorrenti

Cè ma tu davvero pensi che l'Europa, un continente fortemente declinante sia in termini di peso economico, che demografico possa sostituire una nazione dominante come gli USA che ha ancora a suo favore la demografia, una tasso di crescita superiore e una leadership militare indiscussa? (al momento almeno...) a me sembra una illusione ma comunque il tempo dipanerà la matassa. :)
 
Cè ma tu davvero pensi che l'Europa, un continente fortemente declinante sia in termini di peso economico, che demografico possa sostituire una nazione dominante come gli USA che ha ancora a suo favore la demografia, una tasso di crescita superiore e una leadership militare indiscussa? (al momento almeno...) a me sembra una illusione ma comunque il tempo dipanerà la matassa. :)

Inoltre è la stessa confindustria tedesca preoccupata del fatto che la crescita attuale della locomotiva industriale tedesca sia un problema per il futuro, con i paesi emergenti ora compratori di macchinari tedeschi e fra poco competitori negli stessi mercati come già sta avvenendo nel comparto ferroviario ad alta velocità ed altro ancora.
 
Poi una questione interessante sarebbe domandarsi perchè la FED compra pochissimo trentennale se in fondo molti mutui a tasso fisso al tasso trentennale son legati?
 
Poi una questione interessante sarebbe domandarsi perchè la FED compra pochissimo trentennale se in fondo molti mutui a tasso fisso al tasso trentennale son legati?

Una possibile risposta ma ci sto ancora pensano è per evitare l'appiattimento della curva.... rendendo quindi piiù profittevole l'intermediazione e anche la possibilità del carry...
 
Cè ma tu davvero pensi che l'Europa, un continente fortemente declinante sia in termini di peso economico, che demografico possa sostituire una nazione dominante come gli USA che ha ancora a suo favore la demografia, una tasso di crescita superiore e una leadership militare indiscussa? (al momento almeno...) a me sembra una illusione ma comunque il tempo dipanerà la matassa. :)

Inoltre è la stessa confindustria tedesca preoccupata del fatto che la crescita attuale della locomotiva industriale tedesca sia un problema per il futuro, con i paesi emergenti ora compratori di macchinari tedeschi e fra poco competitori negli stessi mercati come già sta avvenendo nel comparto ferroviario ad alta velocità ed altro ancora.


è un problema di declino relativo
e in sintesi credo che l'europa abbia carte da giocare , più dell'america e con più maturità dei bric
l'america è una nazione in pieno declino imho, non ultimo il declino militare : altro non definidco chi ha perso tutte le guerre degli utlimi 50 anni ( a parte Granada, vabbè) e che ora paga dei mercenari per difendere la logostica ... per poi scoprire che i mercenari a loro volta danno i soldi ai talebani :rolleyes:ù
purtroppo io non riesco a dare alla demografia un peso determinante nella equazione ... altrimenti dovrei anche credere che l'irlanda sia messa meglio della francia ad esempio :D
scherzo: la demografia ha peso, soprattutto sulla disponibilità/gestione del risparmio e sulla qualità/quantità della spesa medica : anche qui, vedremo :)
il discorso della vendita di macchinari ai futuri competitori mi acchiappa assai di più: lì la competizione si giocherà su chi sarà capace di innovare di più e meglio, e non so se il brasile e l'india siano disposti a aumentare il gap tra chi ha poco e chi ha molto, pur di premere sull'acceleratore della innovazione-- discorso a parte sulla cina, ma comincio a farmi l'idea che ce ne siano due e noi vediamo quella urbana e capitalista, mentre la maggioranza dei cinesi vive in zone rurali ed è sottopagata: qui giocherà un ruolo importante la partita sociopolitica, ma nn ho alcun dato per farmi una idea :rolleyes::rolleyes:

insomma, siamo alle prime mosse e mentre US è in declino, EU ha carte da giocare: gli altri sono in piena espansione, ma dovranno anche loro guidare lo sviluppo senza creare tensioni incontrollabili
significativo, ad es, che dei bric si parli poco della russia ... di cui non vedo sviluppo autonomo e che credo sia mercato d'elezione per l'export tudesko
 
Most importantly, as Zero Hedge predicted, the 35% SOMA limit is 'TEMPORARILY RELAXED' as the Fed knows it will need to monetize all net issuance for 2011! It also means the weekly POMO goes up from $10 billion to $27.5 billion.

:)
 
Cè ma tu davvero pensi che l'Europa, un continente fortemente declinante sia in termini di peso economico, che demografico possa sostituire una nazione dominante come gli USA che ha ancora a suo favore la demografia, una tasso di crescita superiore e una leadership militare indiscussa? (al momento almeno...) a me sembra una illusione ma comunque il tempo dipanerà la matassa. :)

...mancano anche le materie prime ...paesi litigiosi con disavanzi notevoli

è un problema di declino relativo
e in sintesi credo che l'europa abbia carte da giocare , più dell'america e con più maturità dei bric

...non c'è mai stata la volontà di giocarle quelle carte ...una moneta volutamente creata senza alcuna ambizione



...creare riserve miste è strategico per gli emergenti ...ed un modo come un altro per riequilibrare "in prospettiva" la bilancia commerciale ...zhou vorrebbe gli sdr ...nessuno se lo fila ...inizia a portarsi avanti da solo :-?
 
Ultima modifica:
...mancano anche le materie prime ...paesi litigiosi con disavanzi notevoli



...non c'è mai stata la volontà di giocarle quelle carte ...una moneta volutamente creata senza alcuna ambizione



...creare riserve miste è strategico per gli emergenti ...ed un modo come un altro per riequilibrare "in prospettiva" la bilancia commerciale ...zhou vorrebbe gli sdr ...nessuno se lo fila ...inizia a portarsi avanti da solo :-?



beh beh
le carte ci sono, se verranno giocate lo vedremo
diverso il caso degli US, dove imho le carte non ci sno più
sulla ambizione della unione europea, è vero che si è persa la 'tensione iniziale'.... ma i fondatori la avevavno, e foorse si può recuperare
qui è giusto vedere l'aspetto demografico: una popolazione con % alte di anziani è naturalmente portata a visioni più di breve termine ... forse ... ma anche più mature ... forse

la questione delle riserve valurarie miste è appunto quella che volevo indicare: all'aumento della percezione del rischio-US, parte dei delle riverve andrà verso un mix Tbond-Bund

infine, per dire una delle cose a cui penso quando dico delle tensioni interne nei BRIC:
l'india è nazione in grande sviluppo, ma ancora deve risolvere ad esempio la stratificazioni in classi
come esempio del tutto casuale
Dabbawala - Wikipedia, the free encyclopedia
sistema eccezionale, riescono non solo a consegnare nei tempi previsti
ma anche devono evitare che in un punto qualsiasi della catena , il cibo venga toccato da persone di casta differente
Caste system in India - Wikipedia, the free encyclopedia
 
beh beh
le carte ci sono, se verranno giocate lo vedremo
diverso il caso degli US, dove imho le carte non ci sno più
sulla ambizione della unione europea, è vero che si è persa la 'tensione iniziale'.... ma i fondatori la avevavno, e foorse si può recuperare
qui è giusto vedere l'aspetto demografico: una popolazione con % alte di anziani è naturalmente portata a visioni più di breve termine ... forse ... ma anche più mature ... forse

la questione delle riserve valurarie miste è appunto quella che volevo indicare: all'aumento della percezione del rischio-US, parte dei delle riverve andrà verso un mix Tbond-Bund

infine, per dire una delle cose a cui penso quando dico delle tensioni interne nei BRIC:
l'india è nazione in grande sviluppo, ma ancora deve risolvere ad esempio la stratificazioni in classi
come esempio del tutto casuale
Dabbawala - Wikipedia, the free encyclopedia
sistema eccezionale, riescono non solo a consegnare nei tempi previsti
ma anche devono evitare che in un punto qualsiasi della catena , il cibo venga toccato da persone di casta differente
Caste system in India - Wikipedia, the free encyclopedia

...speriamo :) ...un afflusso di capitali non può che fare bene alla vecchia europa :cool: ...mettiamo in sicurezza un pò di debiti sovrani :D

...mi chiedevo se la baldanza del tnote rispetto al bond potrebbe indicare l'inizio di uno spostamento dei capitali verso periodi più brevi ...e quindi una maggiore percezione di rischio insolvenza

:-?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto