gipa69
collegio dei patafisici
beh certo , i theeting problems
lo scenario è del tutto relaistico
ma in ipotesi occorre mettere che la Cina gestirà con successo le sue frizioni interne (e il suo problema demografico)
insomma dieci anni sono tanti e mentre imho il declino USA è abbastanza segnato ( basti dire che si parla della Palin come candidata) in EU i giochi sono ancora aperti: ad es vorrei capire come verrà scritto il 'nuovo patto' di stabilità
cmq per me l'euro oggi non ha una candidatura ' sua sponte ' ma per eventuale defaillance degli altri concorrenti
Cè ma tu davvero pensi che l'Europa, un continente fortemente declinante sia in termini di peso economico, che demografico possa sostituire una nazione dominante come gli USA che ha ancora a suo favore la demografia, una tasso di crescita superiore e una leadership militare indiscussa? (al momento almeno...) a me sembra una illusione ma comunque il tempo dipanerà la matassa.
