Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

peccato Celeron per l'ipotesi negata, era davvero con un r/r bassissimo, speriamo nella prossima :up:

Sul movimento del Vix:



http://ftalphaville.ft.com/blog/feed/
The QE2 Vix untwist

Posted by Izabella Kaminska on Nov 04 09:55. Comment | Share DiggRedditLinkedInFacebookdeliciousMixxPropellerYahoo! Buzzstumbleupontwitter</SPAN> Kathleen Brooks, research director at Gain Capital, warned on Wednesday how a quantitative easing boost from the Fed would, most likely, reverse a recent and unusual trend in the Vix Index.
As she explained, More…


Kathleen Brooks, research director at Gain Capital, warned on Wednesday how a quantitative easing boost from the Fed would, most likely, reverse a recent and unusual trend in the Vix Index.
As she explained, for most of October, the Vix rather unusually has been rising alongside the S&P 500 — the index from which it’s derived. The two indices ordinarily move inversely to each other.
Sure enough, come the QE2 announcement, the two did unwind just as she said they would:

So what does that tell us?
According to Brooks, there are really two points to be made here:
1, Although the market is still trying to decide if the size and pace of QE2 is a disappointment or not, it is relieved that the uncertainty is over. The removal of FOMC event risk is like a weight lifted from the market’s shoulders, which makes risky assets more attractive thus depressing the VIx.
2, The fall in the Vix may point to S&P gains. However there is formidable Immediate resistance at 1,200 – a key psychological level, then 1,217 – the high reached back in April.
Which means, before QE2 was announced, the market was applying a risk premium for investing in US equities, or the S&P 500 specifically. Now QE2 is out, that risk premium has been removed.
Simple.
 
cari Signori vi volevo chiedere un consiglio
mi trovo in questa situazione tra 6 - 8 mesi dovrei avere casa .
ora ho due scelte pagare in cash ed azzerrare il mio conto , ma detengo circa 38 mila euro in buoni postali scadenti tutti tra il 2017 - 2023 quelli trentennali .
facendo una simulazione dovrebbero essere circa 78 mila alla fine . che devo fare un mutuo per 40 mila e lasciare intatti i buoni . grazie
 
cari Signori vi volevo chiedere un consiglio
mi trovo in questa situazione tra 6 - 8 mesi dovrei avere casa .
ora ho due scelte pagare in cash ed azzerrare il mio conto , ma detengo circa 38 mila euro in buoni postali scadenti tutti tra il 2017 - 2023 quelli trentennali .
facendo una simulazione dovrebbero essere circa 78 mila alla fine . che devo fare un mutuo per 40 mila e lasciare intatti i buoni . grazie

Direi che ti convengono i buoni cosi ad occhio... il mutuo 40.000 ti costerà in termini di interessi allo stato attuale sui 13.000/15.000 per circa 13 anni a spanne comunque fai una simulazione di mutuo tasso fisso a 12/13 anni e lo verifichi subito.
 
parla anche lui del motivo per cui la FED non compra trentennali ma non mi convince...


molto interessante comunque da circa pagina 4 in avanti e poi unendo questa frase:

"L’ex Fed Laurence Meyer, che in quanto ex può parlare chiaramente, dice che il QE è fatto e pensato per fare salire la borsa e fare scendere il dollaro e i tassi a lungo. L’hanno accusato subito di essere politicamente scorretto, doveva dire che il QE è fatto e pensato per fare crescere l’occupazione. In realtà sono vere entrambe le motivazioni. Quella scorretta serve a conseguire quella corretta."

con questa:

"Usa: Fed, nuovo piano di quantitative easing durerà fino al secondo trimestre 2011"

mi convince sempre di piu che gia possiamo sapere quando finirà il rialzo :D




:rolleyes: :titanic: d'altronde... don't fight the FED!! :V
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto