...data l'impossibilità (per non aggravare la situazione dei debitori) di calmierare la situazione con politiche monetarie (immalzamento tassi) per il contenimentodei prezzi delle materie prime ...il ciclo economico sarà necessariamente temporalmente più corto che in passato ...una nuova recessione potrà presentarsi molto prima della media storica ...potremmo già essere alla fase sbotto delle materie prime ...senza ancora essere arrivati alla fase disoccupazione in diminuzione
...cmq vada di laterali non ne vedremo più per un bel pezzo
...forse
...ultima follia
...a furia di pigiare sui valori di bund btp bond ecc. e contenendo gli yield dei periodi corti con lo staus dei tassi assenti ...al momento nei periodi lunghi li stanno di fatto incastrando per un annetto ...continuano a portare avanti il piano di spostare i creditori verso i lunghi periodi ...e far sloggiare dai periodi brevi ...il tutto spiegherebbe anche la curiosa questione che il qe2 non prevede l'acquiso di periodi lunghi
...se il "minor" rischio dovrà forzatamente essere lungo per valere qualcosa e il breve varrà poco ...dove andranno i soldini delle scadenze brevi

...che fine farà il carry trade
...l'obbiettivo dell'amministratore saggio dovrebbe essere da una parte quello di spingere i soldini sull'equity ...capitale "svincolato" da interessi per le aziende ...e da un'altra ridimensione il carry trade in giusta misura in modo da mantenere vivo il mercato per un verso e stabilizzarlo da un altro