Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

Mi sta dicendo la mia amica tedesca, che vive in Italia, che nella sua città natale, Bochum, la città della Krupp, la disoccupazione è al 20%.
anche in USA, solo che taroccano i dati
ormai è tutto falso, il governo USA a quello iraniano gli fa 'na pippa

FOXNews.com - Unemployment: The Dirty Little Secret Everyone's Ignoring
The unemployment rate might be stuck at 10 percent, but the more detailed numbers in the Department of Labor's Household survey data paint a more dire picture. The number of people with a job fell by 589,000 in December. Even worse, the number of people not in the labor force grew by an astounding 843,000 during just the last month. The Household survey data is what is used to measure the unemployment rate.
 
anche in USA, solo che taroccano i dati
ormai è tutto falso, il governo USA a quello iraniano gli fa 'na pippa

FOXNews.com - Unemployment: The Dirty Little Secret Everyone's Ignoring
The unemployment rate might be stuck at 10 percent, but the more detailed numbers in the Department of Labor's Household survey data paint a more dire picture. The number of people with a job fell by 589,000 in December. Even worse, the number of people not in the labor force grew by an astounding 843,000 during just the last month. The Household survey data is what is used to measure the unemployment rate.
Mi ha detto anche che molte città hanno chiuso gli asili comunali. Parlavamo dell'attendibilità dell'informazione.
 
Il report riportato da Ambrosio è secondo me interessante anzichenò.... parla di iperinflazione successiva alla deflazione giapponese.. anche se certamente un opinione minoritaria è secondo me da leggere con attenzione perchè la storia insegna che deficiti di bilancio prima o poi si pagano con episodi iperinflazionistici. :)
 

Allegati

Il report riportato da Ambrosio è secondo me interessante anzichenò.... parla di iperinflazione successiva alla deflazione giapponese.. anche se certamente un opinione minoritaria è secondo me da leggere con attenzione perchè la storia insegna che deficiti di bilancio prima o poi si pagano con episodi iperinflazionistici. :)
Sì, ma tra quanto? Ancora...
 
A saperlo tutti miliardari... comunque alla prox crisi sistemica il jappone avrà grossi problemi a rifinanziare il debito.... :)


giorno a tutti .. i musi gialli ne hanno così tanti di problemi ..


Giappone: -8% m/m ordini macchinari novembre
trasparente.gif
MILANO (MF-DJ)--Gli ordini di macchinari in Giappone hanno registrato anovembre un calo congiunturale dell'8% e un calo tendenziale del 9,2%. Lo ha reso noto il Cabinet Office del Governo nipponico aggiungendo che,sempre a novembre, gli ordini relativi al settore privato hannoevidenziato un calo del 15,3% m/m e quelli senza la componente piu'volatile una diminuzione dell'11,3% m/m.com/lca
 
Il report riportato da Ambrosio è secondo me interessante anzichenò.... parla di iperinflazione successiva alla deflazione giapponese.. anche se certamente un opinione minoritaria è secondo me da leggere con attenzione perchè la storia insegna che deficiti di bilancio prima o poi si pagano con episodi iperinflazionistici. :)
Sembra interessante, lo leggo appena riesco.
L'inflazione ormai dipende solo dalle aspettative della gente.
I banchieri ormai possono pilotare solo i prezzi delle materie prime.
Il credito non possono, dipende dalla gente:
1-chi è incoscente e non meritevole di credito, magari vorrebbe indebitarsi, ma le banche non gli danno soldi.
2-quelli meritevoli di credito a cui le banche darebbero volentieri soldi, non vogliono prendersi dei debiti.

Rimangono gli stati. Che però sono già superindebitati al limite di saturazione, e non possono più indebitarsi oltre. Parlo della BCE, perchè la FED e gli USA non mi meraviglierei che stampassero fino al 200% o 300% del PIL.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto