Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

E allora vai con ken fisher ed il suo ottimismo.... :D

Clariden Leu: Investment Research: Private Banking
Ottimismo o pessimismo non lo so, ma qui è tutto finto, per cui bisogna adeguarsi... io non vedo ragioni per cui non si possa tornare sui massimi :wall:
Metto qui due cose:

Usa, Bernanke: crescita economica rimane limitata | Business | Reuters
Bernanke ha citato alcuni segni incoraggianti come il miglioramento dell'occupazione, ma ha sottolineato che "un'ulteriore espansione economica dipenderà dalla crescita continuativa della domanda finale privata".
(Traduzione: visto che il debito privato continua a diminuire, siamo fottuti.)

Il numero uno della Fed ha parlato anche di politica monetaria, dicendo che il Fomc (il comitato esecutivo della Banca centrale) ritiene necessario mantenere tassi di interesse bassi per un periodo prolungato.
(io e f4f lo abbiamo già detto da un bel pezzo :-o )

Bernanke ha ribadito che non ha intenzione di usare l'inflazione per ridurre il debito americano e che anzi la stabilità dei prezzi è al centro della missione dell'istituto centrale.
[Traduzione: Iperinflazionisti andate a prendervelo nello stoppino :lol:)


Crisi,Soros: difficile stringere credito senza soffocare ripresa | Business | Reuters
Soros, infine, ha definito "ingannevole" la situazione dei prezzi: c'è, infatti, "una prospettiva potenziale di inflazione", ma, nella realtà, "c'è disinflazione".
Minghia, bravoooo :clapclap::D Anche Soros ha letto Denninger e Steve Keen ? :lol:
 
Ottimismo o pessimismo non lo so, ma qui è tutto finto, per cui bisogna adeguarsi... io non vedo ragioni per cui non si possa tornare sui massimi :wall:
Metto qui due cose:

Usa, Bernanke: crescita economica rimane limitata | Business | Reuters
Bernanke ha citato alcuni segni incoraggianti come il miglioramento dell'occupazione, ma ha sottolineato che "un'ulteriore espansione economica dipenderà dalla crescita continuativa della domanda finale privata".
(Traduzione: visto che il debito privato continua a diminuire, siamo fottuti.)

Il numero uno della Fed ha parlato anche di politica monetaria, dicendo che il Fomc (il comitato esecutivo della Banca centrale) ritiene necessario mantenere tassi di interesse bassi per un periodo prolungato.
(io e f4f lo abbiamo già detto da un bel pezzo :-o )

Bernanke ha ribadito che non ha intenzione di usare l'inflazione per ridurre il debito americano e che anzi la stabilità dei prezzi è al centro della missione dell'istituto centrale.
[Traduzione: Iperinflazionisti andate a prendervelo nello stoppino :lol:)


Crisi,Soros: difficile stringere credito senza soffocare ripresa | Business | Reuters
Soros, infine, ha definito "ingannevole" la situazione dei prezzi: c'è, infatti, "una prospettiva potenziale di inflazione", ma, nella realtà, "c'è disinflazione".
Minghia, bravoooo :clapclap::D Anche Soros ha letto Denninger e Steve Keen ? :lol:





beh grazie Meta
ma actually ho detto che i tassi restano circa qui per un annetto
e poi ( quando non so, magari tra 14 mesi p tra 20) scateranno come una tagliola ... Bang - chi c'è , c'è


sul resto
ebbeh ebbeh fanno economia di carta
l'inflazione non c'è ... ( oddio il benzinaio non mi ha creduto e devo pagargli di più la benz, ma vabbè si accorgerà del suo errore) ma l'iperinflaz è il metodo principe per sistemare i megadebiti pubblici ... e più lo negano, e più mi sembra che lo stiano pianificando
oltre a essere 'soft', l'inflazione ha il bello che puoi chiamarla 'esogena' e dare la colpa ai cattivi cinesi-speculatori-complotto.internazionale ecc ecc e non al governo ... meeegiu de cuscì :rolleyes:
 
l'inflazione non c'è ... ( oddio il benzinaio non mi ha creduto e devo pagargli di più la benz, ma vabbè si accorgerà del suo errore)
forse devo metterlo come disclaimer in firma.... ma per me l'inflazione non è l'aumento dei prezzi al consumo, ma l'aumento della massa monetaria che come effetto ha l'aumento dei prezzi...
il benzinaio crede a quello che gli viene fatto credere :rolleyes:

ma l'iperinflaz è il metodo principe per sistemare i megadebiti pubblici ...
ma non quelli delle banche, che come pagamento dei debiti non vogliono indietro carta svalutata :D
hai detto bene il motivo per cui bisogna temere i governi più delle banche :wall:
 
bollettino BCE di aprile: siamo alla flessibilità degli stipendi...
[Traduzione: diminuzione degli sitipendi, e un pizzico di deflazione anche lì]


http://www.ecb.int/pub/pdf/mobu/mb201004en.pdf

Regarding structural reforms, the agreements
reached at the European Council on 25 and
26 March on the Europe 2020 strategy should
help to reinforce job creation, competitiveness
and sustainable growth. To this end, policies
should now focus on increasing competition,
while sectoral support schemes implemented
during the crisis should be phased out.
In labour markets, sufficient wage flexibility
and a reinforcement of incentives to work are
required in order to avoid higher structural
unemployment over the coming years.
In the
same vein, an appropriate restructuring of
the banking sector remains essential. Sound
balance sheets, effective risk management and
transparent, robust business models are key to
strengthening banks’ resilience to shocks and
to ensuring adequate access to finance, thereby
laying the foundations for sustainable growth
and financial stability.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto