Sharnin 2
Forumer storico
Andrea Mazzalai scrive:Ma figurati.... Gli uomini di Goldman sono dappetutto, nel governo, nella FED, ai vertici delle istituzioni americane... (e pure nella nostra Banca d'Italia)
Cosa vuoi che faccia Obama ? Forse segui poco, ma Obama non ha più una faccia da perdere, l'ha persa da tempo. Il suo consenso è ai minimi, anche sui forum americani vedi che gli americani hanno ormai la consapevolezza che la corruzione nel governo è totale. Ormai solo gli italiani su finanzaonline hanno l'illusione che "gli americani fanno rispettare la legge, non come in Italia"
Dai, scommettiamoci una stretta di mano virtuale, sbilanciatevi e provate a fare una previsione come me.
Ribadisco: è una messa in scena, una classica americanata, troveranno un capro espiatorio.
-...davvero singolare la coincidenza con la notizia apparsa su Bloomberg secondo la quale Obama ha promesso che non firmerà alcuna legge finanziaria di revisione che non preveda nuove regole per il mercato dei derivati.
"Non possiamo permettere che la storia si ripeta, quindi non voterò alcuna legge che non porti il mercato dei derivati, sotto il controllo di un quadro normativo che assicuri che non ritorni lo stesso tipo di crisi che abbiamo visto in passato."
Gli avversari della normativa hanno elaborato un "esercito di lobbisti" e hanno trovato alcuni alleati nel Congresso disposti a ritagliare un sacco di deroghe e scappatoie speciali in modo che Wall Street possa continuare a fare queste scommesse senza alcun controllo.
Se Obama tramite la Sec abbia voluto lanciare un chiaro segnale di avvertimento al mondo finanziario probabilmente non lo sapremo mai, ma la coincidenza è una di quelle alle quali assistere una volta sola nella vita!
" Lo strumento nel mirino della Sec, il cosiddetto Abacus 2007-AC1 (creato nel febbraio 2007 su richiesta del gestore di hedge fund John Paulson, che avrebbe guadagnato circa 3,7 miliardi di dollari), è uno dei 25 che Goldman ha creato per fare in modo che la banca e alcuni clienti selezionati potessero scommettere contro il mercato immobiliare. Inizialmente, avrebbero inoltre messo Goldman al riparo dalle perdite quando il mercato dei mutui ha cominciato a collassare. Quando Abacus cominciò a perdere valore, Goldman e alcuni hedge fund guadagnarono sulle loro scommesse al ribasso, mentre i clienti della banca che avevano effettuato investimenti per 10,9 miliardi di dollari persero miliardi di dollari. " Sole24Ore
Se qualche anima innocente ancora oggi si sta chiedendo come sia possibile raccogliere monetine d'oro sull'albero del campo dei miracoli, lo chieda a Goldman Sachs e John Paulson e a qualche altra grande banca mondiale, menestrelli di una finanza magica!
Ma non solo loro, tutti i politici, revisori, controllori, amministratori, istituzioni monetarie, che in questi anni hanno fatto finta di nulla assecondando ogni tipo di pratica predatoria, sequestrando la democrazia e l'economia e tutti coloro che hanno esaltato e ancora oggi stanno esaltando questo mondo come inevitabile, da accettare senza alcuna alternativa.
---
Meta, dipende dalla bilancia del potere, manco Goldman è onnipotente e immortale, manco loro hanno garantito nulla, in assoluto.
Dipende da quali forze raggiungono i loro avversari, magari coalizzati per l'occasione.
La vecchia DC possedeva una cosa, come l'antica Roma: la prudenza del potere ovverosia il senso della misura (e a un certo punto manco quella le è bastata).
I Goldman non ce l'hanno. E' un errore, per il quale il potere non dura a lungo.


A proposito, ma di chi è Goldman Sachs? Qualcuno lo sa?