Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)

f4f, ci leggono ? dici che qualcuno si decide a tirare fuori gli attributi contro i truffatori ? :rolleyes:

Grecia,Ue punta dito su agenzie rating - Yahoo! Finanza
mercoledì, 28 aprile 2010 - 20:15
(ANSA) - MILANO, 28 APR - Agenzie di rating sotto accusa da parte dell' Ue che chiede di tenere conto degli sforzi del governo greco e l'intervento di Ue e Fmi. Gia' sotto tiro nel pieno della crisi finanziaria dei subprime per aver omesso o peggio agevolato i rischi dei prodotti tossici, le agenzie tornano nell'occhio del ciclone per i tagli ai rating di Grecia, Portogallo e oggi anche Spagna, nel delicato momento delle trattative fra Ue-Fmi e governo di Atene, fomentando cosi' di fatto la speculazione.

cosi per rappresaglia domani le agenzie di rating abbassano il rating anche sul fmi :-o
 
f4f, ci leggono ? dici che qualcuno si decide a tirare fuori gli attributi contro i truffatori ? :rolleyes:

Grecia,Ue punta dito su agenzie rating - Yahoo! Finanza
mercoledì, 28 aprile 2010 - 20:15
(ANSA) - MILANO, 28 APR - Agenzie di rating sotto accusa da parte dell' Ue che chiede di tenere conto degli sforzi del governo greco e l'intervento di Ue e Fmi. Gia' sotto tiro nel pieno della crisi finanziaria dei subprime per aver omesso o peggio agevolato i rischi dei prodotti tossici, le agenzie tornano nell'occhio del ciclone per i tagli ai rating di Grecia, Portogallo e oggi anche Spagna, nel delicato momento delle trattative fra Ue-Fmi e governo di Atene, fomentando cosi' di fatto la speculazione.



goood morning bbbanda

non che non ci leggono .....
è la logica :)



Bce esorta a non basare scelte investimento solo su rating


FRANCOFORTE, 19 aprile (Reuters) - La Banca centrale europea esorta le banche a non dipendere esclusivamente dalle agenzie di rating per le proprie decisioni di investimento, alla luce della deludente prova di sè data da queste ultime durante la crisi.
"Si sconsiglia l'affidamento esclusivo alle agenzie di rating ... perché queste potrebbero arrivare troppo tardi a modificare il rating sull'affidabilità creditizia di una controparte chiave", scrive la Bce in un rapporto sulle lezioni da trarre dalla crisi finanziaria.
Secondo la Bce inoltre biosgna creare le infrastrutture necessarie alla gestione delle operazioni sui derivati over-the-counter (Otc) e migliorare la capacità di gestire i default.
"Tutti gli attori del sistema finanziario coinvolti dovrebbero acquisire maggiore familiarità con le procedure di gestione dei default".
"Bisogna identificare le possibili incoerenze tra le regole di gestione dei default delle infrastrutture del mercato finanziario".
In particolare il rapporto raccomanda la creazione di un sistema migliore per gestire le operazioni sui derivati Otc.
"Va aumentata la stabilità, resilienza e trasparenza dei mercati dei derivati Otc. In particolare, va promossa la creazione di infrastrutture solide per i derivati Otc", sostiene la banca cantrale.

Bce esorta a non basare scelte investimento solo su rating | Notizie | Società Italiane | Reuters
 
cosi per rappresaglia domani le agenzie di rating abbassano il rating anche sul fmi :-o


bravi
e se lo fanno, dimostrando di essere bravi e hazzuti,
scattano le richieste di danni per il mancato downgrade dei Lemmon Broth,
per cui adesso tutti li hanno in portafoglio :)



beh , quasi tutti ;)
 
E non è nemmeno strano che un attacco al debito pubblico italiano sia una prospettiva allettante per la grande speculazione internazionale. Non sono solo gli hedge fund a crederlo, ma insigni economisti, come il premio Nobel Robert Mundell e Charles Calomiris della Columbia University. Tuttavia l'Italia non è una preda facile: perché se le dimensioni del suo debito (il maggiore d'Europa) costituiscono un bersaglio evidente, rappresentano pure un osso ben più duro di Grecia, Portogallo o Spagna; e soprattutto perché non è detto che l'Italia sia messa così male.
Probabilmente non è messa peggio della Gran Bretagna che, a deficit annui superiori al 10% per i prossimi anni, associa il maggior indebitamento al mondo delle sue famiglie. E probabilmente non è in condizioni più critiche degli stessi Stati Uniti che, con deficit previsti anch'essi sopra il 10%, dovrebbero raggiungere un debito pari al Pil nel 2011. Senza contare il buco di 6.264 miliardi di $ in carico alle agenzie (Freddie Mac, Fannie Mae) che porterebbe il debito totale oltre il 130% del Pil: oltre quello italiano che, tra l'altro, è in gran parte sottoscritto dai residenti.

L'enfasi data ieri alla tiepida risposta degli investitori all'asta dei BoT cela probabilmente un atteggiamento strumentale. Il responsabile del reddito fisso di una grande banca ricorda che anche il collocamento di Bund trentennali ha avuto la scorsa settimana un'accoglienza piuttosto fredda e che altre aste di titoli a breve videro una scarsa adesione in Germania e Francia proprio tra gennaio e febbraio, quando la crisi dei debiti sovrani provocò la prima ondata speculativa. Quella di questi giorni è la seconda e più massiccia e sembra destinata a durare ancora per qualche giorno. Almeno fino alla vigilia delle elezioni tedesche del 9 maggio. Perché il carburante che sta alimentando la speculazione è soprattutto l'incertezza politica attorno al salvataggio della Grecia. È curioso che in questo vuoto della politica europea si sia inserito il declassamento dei debiti greco e portoghese da parte di Standard & Poor's: come se le agenzie di rating avessero deciso di rincorrere il mercato, non diversamente da quanto s'era visto dopo il fallimento Lehman.




Per i corvi della speculazione Italia osso duro - Il Sole 24 ORE




eeeeh le aggenzie di rating sono al'ultimo giro :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
perfettamente
e, dato che i 'grandi' sanno queste cose come le sappiamo noi, vediamo quale sia il costo:
salvare la Grecia? :eek: it's a bargain

salvando la grecia, che poi son relativamente pochi soldi, si darebbe un colpo alle banksters sasanach
ci si inghiotte la GB
e si abbandona gli usa all'abbraccio cinese , col debito pubblico più grande del mondo e l'industria in declino



Angela Merkel ha detto di non voler evitare «le proprie responsabilità» e di sperare che i negoziati con la Grecia possano «concludersi entro pochi giorni». Anche perché «non possiamo permettere che la Grecia diventi una nuova Lehman Brothers».


S&P declassa anche la Spagna Piano da 120 miliardi per Atene - Il Sole 24 ORE
 
per f4f
pagano e finisce così :rolleyes:

Goldman, vicino accordo con Sec su denuncia per frode-stampa Usa | Fondi | Reuters
LONDRA, 29 aprile (Reuters) - Goldman Sachs (GS.N: Quotazione) potrebbe arrivare presto a un accordo con il regolatore di Borsa Usa, che ha intentato una causa civile nei suoi confronti con l'accusa di frode, scrive oggi il New York Post.
L'accusa di Sec, negata da Goldman, è di aver nascosto informazioni vitali agli investitori circa la situazione dei deivati legati al mercato immobiliare.
L'accordo chiuderebbe la battaglia legale, risparmiando alla banca una ripetizione del bastonamento pubblico già ricevuto questa settimana e limitando i danni alla sua reputazione.
Il Ceo Lloyd Blankfein e altri executive della banca hanno affrontato martedì un durissimo confronto con il Parlamento Usa circa l'etica societaria e il comportamento tenuto nei confronti dei propri clienti.
"E' quasi certo che ci sarà un accordo", riferisce la fonte citata dal Post. Non è stato possibile raggiungere Goldman Sachs a Londra per un commento.




La notizia sconvolgente è che questa gente pensa di avere una reputazione da difendere :lol:
 
.......dicevo che ho comperato bim cv
allego il grafico di lungo
a 90,71 rende il
Rendimento effettivo netto 3,27%
 

Allegati

  • bimvc-290410.jpg
    bimvc-290410.jpg
    118,5 KB · Visite: 204
per fleu
eccoti il rendimento netto della ubi cv se comprata adesso
nel caso di callaggio alla prima possibilità
e nel caso che non succeda nulla
........al solito........ soldi non ne perdi :)
 

Allegati

  • ubicv110-290410.jpg
    ubicv110-290410.jpg
    96,5 KB · Visite: 206
  • ubicv100-290410.jpg
    ubicv100-290410.jpg
    96,9 KB · Visite: 208

Users who are viewing this thread

Back
Alto