f4f
翠鸟科
Da una parte l’enorme mole di liquidità messa in circolo nel sistema e per diverso tempo rimasta bloccata nella pancia delle banche commerciali e di investimento sembra finalmente fluire sul mercato. In Europa mentre la crescita della M1 è in rallentamento la crescita della M3 segnala una crescita del credito privato che non si vedeva orami da due anni segno che gli standard creditizi richiesti si sono ammorbiditi e la gente torna a richiedere finanziamenti.
ooopppss ...
QuickS, la liquiditè
Sembrerebbe esserci una relazione tra l’andamento dell’azionario e le operazioni di QE messe in piedi dalla FED per stimolare la liquidità dei mercati. Recentemente un blog ha tentato di dare una valenza statistica a questa relazione per vedere su che arco temporale questo tipo di intervento sui mercati si trasmentte ai mercati.
Vi invito a leggere il blog per capire bene la relazione ma dalla tabellina sotto riportata si può facilmente verificare che quando le operazioni POMO avvengono con una certa frequenza ed intensità i mercati finanziari USA sono influenzati positivamente nell’arco dei successivi mesi. Il fatto che da fine agosto i POMO siano stati frequenti e continui e che ne siano previsti ancora per la prossima settimana fa pensare che in una situazione in cui i volumi di trading sui mercati stanno drammaticamente calando come gli improvvisi movimenti di titoli e ETF (vedi Apple ed altri oggi) sembrano evidenziare probabile segno del continuo calo di operatori, l’intervento della FED ha ancora di più effetto su mercati meno liquidi del solito.
grande Gipa

ooopppss ...
QuickS, la liquiditè

Sembrerebbe esserci una relazione tra l’andamento dell’azionario e le operazioni di QE messe in piedi dalla FED per stimolare la liquidità dei mercati. Recentemente un blog ha tentato di dare una valenza statistica a questa relazione per vedere su che arco temporale questo tipo di intervento sui mercati si trasmentte ai mercati.
Vi invito a leggere il blog per capire bene la relazione ma dalla tabellina sotto riportata si può facilmente verificare che quando le operazioni POMO avvengono con una certa frequenza ed intensità i mercati finanziari USA sono influenzati positivamente nell’arco dei successivi mesi. Il fatto che da fine agosto i POMO siano stati frequenti e continui e che ne siano previsti ancora per la prossima settimana fa pensare che in una situazione in cui i volumi di trading sui mercati stanno drammaticamente calando come gli improvvisi movimenti di titoli e ETF (vedi Apple ed altri oggi) sembrano evidenziare probabile segno del continuo calo di operatori, l’intervento della FED ha ancora di più effetto su mercati meno liquidi del solito.
grande Gipa

