Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICEBUND, TBOND and the middle of the guado (VM 69)
... gipa, quando puoi se mi puoi rispondere pure tu.
Intanto vediamo se il Lassie torna indietro sui suoi passi .. azzarola, proprio adesso doveva rompere il supportone ad 83,15!
... c'era un laterale così bello ... chissà come saranno contenti i giappy domani mattina di vedersi lo yen sotto 83 !!!!!
.... domandina x te poi gipa .... ma se i giappi hanno portato i tassi ancora più in basso il carry trade con uno yen del genere dovrebbe far vendere lo yen x comperare valute che rendono di più, chessò AUD x esempio ... non il contrario. O sbaglio ?
Detto questo che cacchio di carry trade faccio tra dollaro e yen ? Che faccio vendo vendo yen x comprare dollaro che hanno un differenziale modestissimo? Se proprio mi devo indebitare x fare carry trade vado su valute a più altro rendimento ma non con il dollaro ... almeno penso.
Secondo me ci sono istituzioni finanziarie giapponesi e privati che stanno rimpatriando capitali prima all'estero e questo ha di fatto rafforzato lo Yen, poi bisogna andare a vedere i rendimenti dei tassi a brevissimo il differenziale Yen/dollaro è troppo basso sul breve per essere profittevole mentr eè molto più ampio con l'euro ad esempio e quindi ha più senso costruire carru sull'Eur/dollaro perchè anche più liquido sebbene i carry più incisivi siano sulle valute emergenti....
le commodities stanno prendendo il posto delle valute......incredibile come la vola sui cambi abbia surclassato quella dell'equity
Altro che nucleare qui la guerra valutaria è il nuovo strumento di morte, sciacallaggio commerciale
Cmq una novità non era mai accaduto in passato almeno in queste proporzioni e con coinvolgimenti cosi ampi
ma sai se fai un giro in rete troverai grafici comparativi tra la svalutazione del dollaruccio e la variazione di percentuale di argento nelle monete romane nel tempo
Secondo me ci sono istituzioni finanziarie giapponesi e privati che stanno rimpatriando capitali prima all'estero e questo ha di fatto rafforzato lo Yen, poi bisogna andare a vedere i rendimenti dei tassi a brevissimo il differenziale Yen/dollaro è troppo basso sul breve per essere profittevole mentr eè molto più ampio con l'euro ad esempio e quindi ha più senso costruire carru sull'Eur/dollaro perchè anche più liquido sebbene i carry più incisivi siano sulle valute emergenti....
Per esempio il differenziale tra rupiah e dollaro è notevole ed il dollaro è maggiormente liquido dello yened è machata meglio sui vari cross emergenti rispetto allo Yen per cui prendi il cds a 5 anni sull'indonesia, gli sovrapponi un grafico dello spoore e sotto ci metti l'andamento del cross rupiah dollaro e viene questa roba qua per cui ad ogni spike del cds indonesiano c'è debolezza della rupiah rupiah e mercati in indebolimento e viceversa.... macchinette infernali.... ci porteranno alla rovina.
... per salire devono sempre rompere quel cavolo di 83,85 ... o se volete salire stabili sopra 84 ... se stappa 84 allora si fila dritti ad 85,4 prima e 85,9 poi, o x lo meno sono molto probabili ... fino ad allora pippe !!!