gipa69
collegio dei patafisici
Dario ha scritto:Anche oggi Materie a piombo. Gipa dammi un pò di sostegno più convinto.Se no dove finiscono i soldi delle MP e asia? Confermo che stanno smontando anche secondo me. Forse domani smettono con le scadenze tecniche .e non finite il thread presto che deve essere quelo dell'inversione per farmi diventare Guru....datemi un pò più di tempo....
Invertiti che non siete altro.![]()
Un passo alla volta ma secondo me stanno costruendo un bottom almeno di qualche mese, solo che il processo è un po più lungo del previsto per evitare sorprese di breve.
Le chiusure sulle materie prime secondo me sono la chiusura di posizione costruite anche con leva però l'aspetto positivo e che se perdono momentum facilmente anche chi non è a leva va a prendere profitto per non rischiare e sono questi i soldi che servono per far ripartire i mercati.
Però adesso sono i bond che devono ripartire.... daltronde i rendimenti soprattutto in USA e nella parte a breve più liquida sono assolutamente ridicoli allo stato attuale.
Finchè si vede safe haven sui titoli governativi vuol dire che la propensione al rischio è ancora molto bassa se non nulla e le statistiche sugli advisor che avevo postato in grafico la settimana scorsa mostrano un ulteriore peggioramento delle considerazione complessive sui mercati azionari portandosi sullo stesso livello di ottobre 2002 in USA.
Che la ripartenza dei bond causi poi un ulteriore allargamento degli spread obbligazionari più rischiosi creando quindi ulteriore tensione sui mercati del credito è negativo ma per me non completamente perchè come già detto nel ciclo del credito c'è anche solitamente una fase in cui vi è un iniziale peggioramento degli spread associato ad una discesa dell'azionario, un decoupling tra i valori del credito e quelli azionari e poi solo in un secondo tempo la vera fase correttiva dei mercait azionari che avvienen in corrispondenza del consistente aumento del tasso di default delle obbligazioni.
Questa fase potrebbe già esserci per il settore finanziario ma non certo per il settore non finanziario.