BUND, TBOND. Arriva l'inverno.......(VM99 anos)

Dario ha scritto:
Anche oggi Materie a piombo. Gipa dammi un pò di sostegno più convinto.Se no dove finiscono i soldi delle MP e asia? Confermo che stanno smontando anche secondo me. Forse domani smettono con le scadenze tecniche .e non finite il thread presto che deve essere quelo dell'inversione per farmi diventare Guru....datemi un pò più di tempo....
Invertiti che non siete altro. :V

Un passo alla volta ma secondo me stanno costruendo un bottom almeno di qualche mese, solo che il processo è un po più lungo del previsto per evitare sorprese di breve.

Le chiusure sulle materie prime secondo me sono la chiusura di posizione costruite anche con leva però l'aspetto positivo e che se perdono momentum facilmente anche chi non è a leva va a prendere profitto per non rischiare e sono questi i soldi che servono per far ripartire i mercati.
Però adesso sono i bond che devono ripartire.... daltronde i rendimenti soprattutto in USA e nella parte a breve più liquida sono assolutamente ridicoli allo stato attuale.
Finchè si vede safe haven sui titoli governativi vuol dire che la propensione al rischio è ancora molto bassa se non nulla e le statistiche sugli advisor che avevo postato in grafico la settimana scorsa mostrano un ulteriore peggioramento delle considerazione complessive sui mercati azionari portandosi sullo stesso livello di ottobre 2002 in USA.

Che la ripartenza dei bond causi poi un ulteriore allargamento degli spread obbligazionari più rischiosi creando quindi ulteriore tensione sui mercati del credito è negativo ma per me non completamente perchè come già detto nel ciclo del credito c'è anche solitamente una fase in cui vi è un iniziale peggioramento degli spread associato ad una discesa dell'azionario, un decoupling tra i valori del credito e quelli azionari e poi solo in un secondo tempo la vera fase correttiva dei mercait azionari che avvienen in corrispondenza del consistente aumento del tasso di default delle obbligazioni.
Questa fase potrebbe già esserci per il settore finanziario ma non certo per il settore non finanziario.
 
dan24 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

il problema delle banche è il costo del funding che fa si che il sistema tenga comunque alti gli spread applicati però salvo dichiarazioni false o mendaci non causa un blocco dell'operatività giornaliera.
Se la banca ha come sottostanti attività reali il suo business attualmente non ne risente, il problema sono le banche molto esposte sul settore investment ecc.
 
gipa69 ha scritto:
il problema delle banche è il costo del funding che fa si che il sistema tenga comunque alti gli spread applicati però salvo dichiarazioni false o mendaci non causa un blocco dell'operatività giornaliera.
Se la banca ha come sottostanti attività reali il suo business attualmente non ne risente, il problema sono le banche molto esposte sul settore investment ecc.

infatti dicevo che per adesso in itaGlia è allarmismo insensato...e come hai detto te..salvo notizie false su esposizioni etc...

cmq ...in generale..se inizia a invertire il trend anche il settore oil&gas come dal graf settimanale che postai un paio di giorni fa...e da come fa pensare anche lo storno del crude....per gli indici come quello italiano c'e' poco da stare long...
 
1205999799screenhunter061.jpg
 
QuickS ha scritto:
preso un altro, sono a 14

hai lanciato un'opa sul fib? :D

io invece ho alleggerito a 400K la posizione sull'euro/usd...siamo a livelli di possibile fine primo storno tutta area 1,5530-1,5490....

ho recuperato qualcosina in questi giorni ma ben lontano...

quando mi arrivano i soldi extra penso di lasciarci sopra 500K e non guardarlo più per i prox 3 anni
 
Ciao Testine di burrata alla diossina, come ve la passate?
Io di cxccx, quindi saltiamo i convenevoli, che almeno a Pasqua dobbiamo cercare di essere un po piu buoni - ultimamente mi sono bruciato i ditini facendo qualche "scelta di investimento errata" quindi ora accudisco ingombranti emorroidi che giaciono placide nel soggiorno di casa mia, guardando la tv e mangiando pop corn a mie spese...In realtà sono stato via dal forum perche incasinato con una serie infinita di inconcludenti lungaggini, smarronamenti vari, ed un umore che in confronto un misantropo sembra un animatore ai club med di ibiza...Detto questo i mercati li seguo poco e male, quel che capisco è circa sottozero...la mia vocina sarebbe di "zig while the others zag", quindi shortare bond e comprare equity, ma ho il braccino, temo cioè sia ancora troppo presto. Gipa proponeva riflessioni interessanti sul fatto che se al momento il grosso delle criticità riguarda i financials, è da capire se/quando/in che misura tutto ciò andrà ad impattare su settori che rappresentano l'economia reale. Chiaro che il panico non aiuta, e visto il casotto che sta succedendo (Bear Stearns I suppose) pensare che cartolarizzazioni su carte di credito/auto/paghetta settimanale dei bambini dell'asilo possano andare a carte quarantotto non pare un'ipotesi cosi irrealistica. Accetto vostre cortesi opinioni al riguardo, a dopo cari
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto