BUND, TBOND. Arriva l'inverno.......(VM99 anos)

gipa69 ha scritto:
ieri su bloomberg england c'era Pretcher con la faccia tutta goduta....
comunque secondo me un intervento congiunto delle autorità politiche e monetarie sarebbe necessario ma con gli interessi che divergono diventa un problema.

Infatti. Vediamo come si comportano le commodities, credo possano essere la chiave di volta: se correggono, a quel punto la leva monetaria può davvero tornare a funzionare. Diversamente, i tagli dei tassi sono solo cartucce ulteriori che vengono sparate inutilmente e che il mercato potrà interpretare come segnale di panico. Un pò come la reazione knee jerk dell'altro giorno...
 
f4f ha scritto:
tu te tu un sai leggere
è che si schopa aggratise in diskoteka !!!

vuoi mettere strisciare carta Visa revolving con tanto di estratto conto del bordello di amburgo e addebito gnocca a rata del 18,5% mensile? :D :D
 
dan24 ha scritto:
vuoi mettere strisciare carta Visa revolving con tanto di estratto conto del bordello di amburgo e addebito gnocca a rata del 18,5% mensile? :D :D


Lei ha classe ... non si discute
 
gastronomo ha scritto:
Infatti. Vediamo come si comportano le commodities, credo possano essere la chiave di volta: se correggono, a quel punto la leva monetaria può davvero tornare a funzionare. Diversamente, i tagli dei tassi sono solo cartucce ulteriori che vengono sparate inutilmente e che il mercato potrà interpretare come segnale di panico. Un pò come la reazione knee jerk dell'altro giorno...

Le commodities sono la chiave di volta dal punto di vista economico :up:
i bond sono la chieve di volta dal punto di vista finanziario.

le commodities lentamente sembrano rispondere, vediamo se il processo che immaginiamo si definisce completamente.
 
gipa69 ha scritto:
Le commodities sono la chiave di volta dal punto di vista economico :up:
i bond sono la chieve di volta dal punto di vista finanziario.

le commodities lentamente sembrano rispondere, vediamo se il processo che immaginiamo si definisce completamente.

Chapeau :D - concordo pienamente, certo che se le commodities non stornano si intasa tutto, se invece si girano, col tutto che l'ambito finanziario richiede ancora molta "pulizia", credo che i temporali in corso potranno favorire un recupero virtuoso...certo, c'è l'incognita dei tempi e, forse, anche di chi saprà/potrà/vorrà intervenire.
 
gipa69 ha scritto:
tag qkq
Le commodities sono la chiave di volta dal punto di vista economico :up:
i bond sono la chieve di volta dal punto di vista finanziario.

le commodities lentamente sembrano rispondere, vediamo se il processo che immaginiamo si definisce completamente.

ottimo commento :up:
 
gastronomo ha scritto:
Chapeau :D - concordo pienamente, certo che se le commodities non stornano si intasa tutto, se invece si girano, col tutto che l'ambito finanziario richiede ancora molta "pulizia", credo che i temporali in corso potranno favorire un recupero virtuoso...certo, c'è l'incognita dei tempi e, forse, anche di chi saprà/potrà/vorrà intervenire.

c'e' anche un discorso di composizione indici...se le commodities stornano pesantemente tutti settori oil&gas estrazione etc soffriranno viste anche le performanca passate...compresi settori legati ad Oro ecc...
tanti indici come quello italiano sono sovrappesati su Eni enel è bancari...se il primo inizia ad andar male veramente...ed il secondo risente ancora di molte molte molte incertezze future...non è detto che il calo delel commodities + calo dell'eurodollaro..possa portare sole e cieli blu sui listini
 
dan24 ha scritto:
c'e' anche un discorso di composizione indici...se le commodities stornano pesantemente tutti settori oil&gas estrazione etc soffriranno viste anche le performanca passate...compresi settori legati ad Oro ecc...
tanti indici come quello italiano sono sovrappesati su Eni enel è bancari...se il primo inizia ad andar male veramente...ed il secondo risente ancora di molte molte molte incertezze future...non è detto che il calo delel commodities + calo dell'eurodollaro..possa portare sole e cieli blu sui listini

Vero: la prospettiva è quella di capire, da un lato, se gli squilibri di funding rientrano e, dall'altro, in che misura una politica monetaria aggressiva può essere coerente con un'inflazione esplosiva; in secondo luogo, che avvenga una effettiva pulizia di un sacco di strutture che ora stanno liquidando a carrettate. Per la cronaca, bell'azione Telezzozz :eek: ...vado a farmi una pippetta altrimenti divento un intellettuale :lol: :lol: :lol:
 
gastronomo ha scritto:
Vero: la prospettiva è quella di capire, da un lato, se gli squilibri di funding rientrano e, dall'altro, in che misura una politica monetaria aggressiva può essere coerente con un'inflazione esplosiva; in secondo luogo, che avvenga una effettiva pulizia di un sacco di strutture che ora stanno liquidando a carrettate. Per la cronaca, bell'azione Telezzozz :eek: ...vado a farmi una pippetta altrimenti divento un intellettuale :lol: :lol: :lol:

telekozza è un'altra gemma del ns fantastico mondo industriale...ne rimarrà solo una...TISCALI :D :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto