Bund Tbond: choppers attack over EbenEm@il vm1727

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
gipa69 ha scritto:
Dan secondo me nei prossimi mesi l'importanza del differenziale di spread sui tassi per indirizzare i cross dovrebbe diminuire di importanza salvo che non si montino forti posizioni carry sul dollaro con impressionanti implicazioni inflazionistiche, scenario possibile ma che cercherà di essere limitato al massimo dalle banche centrali.
Più probabile una maggiore focalizzazione sui tassi di crescita delle varie aree e questo potrebbe essere un segnale di recupero più sostanziale dell'area dollaro aldilà della posizione dei tassi. Lo sgonfiamento del mercato del credito "tossico" di emanazione USA dovrebbe in realtà contribuire ad un recupero del dollaro almeno secondo me.

esatto..oltre al fatto che cmq un cross 1,50 sconta già il max differenziale secondo me....dei tassi...

essendo gli Usa molto più aggressivi avranno anche come al solito un recupero più forte e veloce rispetto alla zona euro....che cmq non potrà sopravvivere con cross a questi livelli materie prime sempre ai max e contrazione del pil + inflazione....un coctail da recessione...indi dovrà intervenire pure la Bce...mentre la Fed dovrà al max stare ferma....per non vedersi esplodere l'inflazione in faccia....
 
dan24 ha scritto:
esatto..oltre al fatto che cmq un cross 1,50 sconta già il max differenziale secondo me....dei tassi...

essendo gli Usa molto più aggressivi avranno anche come al solito un recupero più forte e veloce rispetto alla zona euro....che cmq non potrà sopravvivere con cross a questi livelli materie prime sempre ai max e contrazione del pil + inflazione....un coctail da recessione...indi dovrà intervenire pure la Bce...mentre la Fed dovrà al max stare ferma....per non vedersi esplodere l'inflazione in faccia....

welll
vero che gli US sono più dinamici
ma sono anche quelli con più problemi (debito dei privati, subprime, bolla-carte-di-credito)
e quindi quelli che zoppicheranno di più

1.50?? ma se potessero loro andrebbero pure al 1.70, per restituire ai cinesi i TBond svalutati
le export EU non soffrono .... questa è la chiave del discorso ....
export D e anche It sembrano tenere, e finchè terranno, l'unico timore è l'inflazione .... vedi l'articolo del GipaZZ qui sopra



azz che bell ke 6 urnaaàt
ora manca 'l Gastro !!! :D
 
saltata nuovamente la correlazione equity/bund in mattinata. Unica spiegazione inziano a scommetere sul taglio tassi. Il diferenziale eur usd non credo scenderà così presto e infatti eur/usd rimane discretamente rialzista almeno fino a quota 1.4440.
ordinone anche oggi...sul mini nostrano verso le 12.12.
continuo a pensare che non mi scandalizzerei di trovare il dax sui 7400 entro pochi giorni.
:D :D
 
f4f ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

Ultimamente i dati sull'economia tedesca sono contradditori ma c'è un grosso rischio di rallentamento (vedi dati della PMI) anche perchè la maggior quota di export tedesco è verso gli altri paesi europei che stanno rallentando significativamente.

La credibilità USA è in discussione da tempo e i subprime sono l'ennesimo capitolo della sua lenta erosione.
Il dollaro un pò di recupero lo dovrebbe mettere in atto causa rallentamento globale favorevole a chi punta sulla crescita piuttosto che chi punta alla stabilità.
 
masgui ha scritto:
saltata nuovamente la correlazione equity/bund in mattinata. Unica spiegazione inziano a scommetere sul taglio tassi. Il diferenziale eur usd non credo scenderà così presto e infatti eur/usd rimane discretamente rialzista almeno fino a quota 1.4440.
ordinone anche oggi...sul mini nostrano verso le 12.12.
continuo a pensare che non mi scandalizzerei di trovare il dax sui 7400 entro pochi giorni.
:D :D


mah
una ripresa di qualche giorno (15gg) ci sta pure, e anche ripida
ma in uno scenario ancora orso di medio (3-4mesi)


ho detto la mia :ops:
 
masgui ha scritto:
saltata nuovamente la correlazione equity/bund in mattinata. Unica spiegazione inziano a scommetere sul taglio tassi. Il diferenziale eur usd non credo scenderà così presto e infatti eur/usd rimane discretamente rialzista almeno fino a quota 1.4440.
ordinone anche oggi...sul mini nostrano verso le 12.12.
continuo a pensare che non mi scandalizzerei di trovare il dax sui 7400 entro pochi giorni.
:D :D

si credo anche io che la discriminante non sarà il differenziale nei prossimi mesi che non dovrebbe variare molto anzi potrebbe ancora scendere qualche cosa per gli USA.
ma l'eur/usd potrebbe scollegare il suo andamento di breve da questa logica dei tassi soprattutto se la volatilità resterà elevata ed impedisce il costituirsi di carry.
L'azionario sembra favorevole maggiormente ai rialzi che però non si sa ancora se strutturali o solo di recupero parziale.
 
gipa69 ha scritto:
si credo anche io che la discriminante non sarà il differenziale nei prossimi mesi che non dovrebbe variare molto anzi potrebbe ancora scendere qualche cosa per gli USA.
ma l'eur/usd potrebbe scollegare il suo andamento di breve da questa logica dei tassi soprattutto se la volatilità resterà elevata ed impedisce il costituirsi di carry.
L'azionario sembra favorevole maggiormente ai rialzi che però non si sa ancora se strutturali o solo di recupero parziale.

:P :up:
 
masgui ha scritto:
saltata nuovamente la correlazione equity/bund in mattinata. Unica spiegazione inziano a scommetere sul taglio tassi. Il diferenziale eur usd non credo scenderà così presto e infatti eur/usd rimane discretamente rialzista almeno fino a quota 1.4440.
ordinone anche oggi...sul mini nostrano verso le 12.12.
continuo a pensare che non mi scandalizzerei di trovare il dax sui 7400 entro pochi giorni.
:D :D
La liquidità più che altro è sulle commodities, ma concordo sul dax e l'azionario.
Non ci sono ragioni perchè si scenda.

Forse solo con una sequenza di dati economici USA molto negativi si potrebbe scendere un pochino, ma niente di che, perchè intanto c'è Ben che abbassa i tassi a comando di wallstreet.
 
più che altro mi sto chiedendo che senso abbia il mio portafoglio di obbligazioni...
con Bernanke e una M3 al galoppo si può fare tranquillamente il 100% di azionario, cosa cambia ?
scendere non si scende, al massimo si sta in range o si sale, e in più ci sono i dividendi.
mah
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto