dan24
Forumer storico
gipa69 ha scritto:Dan secondo me nei prossimi mesi l'importanza del differenziale di spread sui tassi per indirizzare i cross dovrebbe diminuire di importanza salvo che non si montino forti posizioni carry sul dollaro con impressionanti implicazioni inflazionistiche, scenario possibile ma che cercherà di essere limitato al massimo dalle banche centrali.
Più probabile una maggiore focalizzazione sui tassi di crescita delle varie aree e questo potrebbe essere un segnale di recupero più sostanziale dell'area dollaro aldilà della posizione dei tassi. Lo sgonfiamento del mercato del credito "tossico" di emanazione USA dovrebbe in realtà contribuire ad un recupero del dollaro almeno secondo me.
esatto..oltre al fatto che cmq un cross 1,50 sconta già il max differenziale secondo me....dei tassi...
essendo gli Usa molto più aggressivi avranno anche come al solito un recupero più forte e veloce rispetto alla zona euro....che cmq non potrà sopravvivere con cross a questi livelli materie prime sempre ai max e contrazione del pil + inflazione....un coctail da recessione...indi dovrà intervenire pure la Bce...mentre la Fed dovrà al max stare ferma....per non vedersi esplodere l'inflazione in faccia....