Bund Tbond: choppers attack over EbenEm@il vm1727

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
dan24 ha scritto:
il petrolio scenderà...almeno sotto gli 80..in tempi brevi....l'export nostrano...in fase recessiva vera e col cambio così crollerà..quindi addio ugualmente consumi interni benessere etc etc..oltre ad essere strozzati da tassi più alti tra i paesi occidentali.....

se ti dico che taglia fidati :D

PS: x FLEU

SEI UNA REKKIA :lol:


sotto 80?
solo se china e india rallentano l'economia
( solo questo può far scendere il nostro export )
e pare che per adesso così non sia
 
Con i bond in forte rialzo (rendimento in calo) e con l'oro forte non è un grande scenario per l'azionario che infatti sembra seguire...

Deve smettere di salire l'oro. sennò sembra che il mercato sconti un credit crunch.

Il petrolio aiuta si ma deve essere collettivo il ribasso delle materie prime.
Come dicevo stamattina le conformazioni tecniche sul petrolio sono da top, al massimo ancora uno spikkino ci potrebbe stare ma la costruzione è da top di medio (così come le altre commodities ) però un accelerazione sarebbe davvero pericolosa.
 
vai avanti tu che mi viene da ridere :D :sorpresa:

break dei 117 :V godo
1203608256bananajamaicana.gif
 
dan24 ha scritto:
lei è un uomo di poca fede....scenderà :lol:

Anche secondo me può scendere significativamente se la speculazione si convince che le pressioni della domanda non sono immediate.
Un premio di 20/25 dollari speculativi ci sta tutto.
 
gipa69 ha scritto:
Anche secondo me può scendere significativamente se la speculazione si convince che le pressioni della domanda non sono immediate.
Un premio di 20/25 dollari speculativi ci sta tutto.

Lei è un trans saggio :D :lol: :eek: :eek: :eek: :eek:
 
Sharnin 2 ha scritto:
Il grano lo produciamo, anzi abbiamo già esteso le superfici coltivate a grano

http://www.investireoggi.it/forum/credit-suisse-basta-poco-per-giocarsi-la-fiducia-vt32030.html



Più che le cifre in ballo, alle quali ci stiamo ormai abituando (miliardi come noccioline), o al fatto che il Credit Suisse si sia giocato molto della sua credibilità tanto faticosamente conquistata nel recente passato, in tutto quanto successo nei giorni scorsi fa specie la poca trasparenza nella comunicazione, tanto che nemmeno i giornali (e giornalisti) finanziari internazionali specializzati sono stati in grado di capire cosa abbia realmente causato il nuovo «buco» da 3 miliardi di dollari della banca zurighese. Ancora più grave, nella comunicazione non si accenna minimamente al fatto che questa sarà l’ultima svalutazione alla quale la banca dovrà procedere. Dal comunicato dell’istituto traspare purtroppo la spiacevole impressione che i suoi dirigenti non abbiano ancora la situazione pienamente sotto controllo. A questo punto rimane aperta l’ipotesi che la crisi dei subprime, in particolare se gli Stati Uniti non riusciranno a evitare la recessione, ci riserverà in futuro altre brutte sorprese che in gergo bancario abbiamo ormai imparato a chiamare con l’elegante espressione di svalutazioni.



:cool:
 
f4f ha scritto:
fede speranza e carità son virtù teologali

io frequento solo alcuni dei peccati capitali ( e troppo di rado anche quelli :rolleyes: )

ergo..non ciula più dal '68 :D :D

che quazzo ha da salire l'euromerd? :-?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto