quicksilver
Forumer storico
gipa69 ha scritto:Allora analizzando il mercato esclusivamente da un punto di vista psicologico e quindi escludendo le altre variabili che ne possono influenzare l'andamento (liquidità,micro,macro) lo scenario allo stato attuale più probabile prevede un maggiore approfondimento dello storno attuale rispetto a quelli del passato ma poi un buon recupero che porti gli indici sui massimi assoluti.
Il motivo psicologico per cui il ribasso potrebbe essere un pò più porfondo del passato e la discreta confidenza del mercato che la crisi subprime sia limitata ad alcuni settori del mercato e cioè i crediti strutturati.
Sebbene condivida questa impostazione è probabile che prima che essi si realizzi è necessario che il mercato approfondica la paura che il contagio del fenomeno potrebbe essere più violento al fine di eliminare in maniera più decisa gli strumenti più speculativi.
Dopo, il mercato potrebbe accorgersi che l'andamento macro e degli utili delle aziende ben diversificate internazionalmente, industriali di base e commodities oriented producono utili in maniera consistente e questo potrebbe appunto far ripartire il mercato verso nuovi massimi assoluti.
Poi sempre in chiave psicologica si potrebbe avere uno storno nei mesi precedenti le Olimpiadi di Pechino nel timore che finita la politica di investimenti Cinesi l'economia globale potrebbe rallentare, cosa che non avverrà e porterà i mercati nuovamente sui nuovi massimi per il 2009.
A questo punto l'eccesso del credito dei paesi occidentali che nel frattempo avrà raggiunto livelli ancora più alti degli attuali, l'eccesso di investimenti nell'area asiatica e soprattutto in Cina potrebbe portare a conseguenze negative serie per i mercati con una accentuazione delle tensioni politiche tra i paesi coinvolti.
Ribadisco che questa è un analisi prettamente psicologica dei mercati che non comprende altre valutazioni ed effettuata con le considerazioni del mercato attualmente in essere e quindi non tiene conto di possibili variabili che nel frattempo potrebbero emergere.
Anche secondo me si svilupperà una nuova bolla (credito?), la volatilità per me crescerà ma non più come nelle fasi viste tra il 1997/2002 perchè la volatilità è molto più liquida e il suo reward/risk sta calando drasticamente, solo un credit crunch potrebbe farla esplodere in maniera significativa.
Mille grazie per il commento Gipa!