f4f ha scritto:
siete delle rekkie, sarà tre meso ke lo dico
economia usa al collasso, quella eu tiene per i prodotti di lusso, svalutare il merdollaro gli porta solo di essere acquistati dagli esetri altro che bilancia
però
la cermania ancora non cede e non cederà nè subito nè tanto
e i merkans semplicemente non si possono permettere di rialzare i tassi
vale il discorso del grafico euribbbor, a rovescio ovviamente
la somma?
equity in bilico , al test della mm200 pemmia si scende
commodities su
tassi eu e usa fermi per 3/6mesi
dixit
i pomodori non tiratemeli tutti, un pò teneteli per il sugo
i pomodori te li offro io, finchè sei un buon segnale contrarian
l'economia USA non può essere al collasso con un mare di merdollari freschi buttati a pioggia:
Usa: vola indice mutui-casa, +15,6%
(ANSA) - ROMA, 7 MAG - L'indice delle richieste di mutuo ipotecario negli Usa ha segnato un forte rialzo la scorsa settimana, trainato dal calo dei tassi sui mutui.
L'indice generale e' balzato a +15,6% a quota 655,4 dopo aver toccato la settimana prima i livelli minimi di quest'anno a quota 567,0. Nel dettaglio, le domande di rifinanziamento sono salite del 12,1%, mentre le richieste per l'effettivo acquisto di un immobile sono aumentate del 19,3%. Il tasso medio su un mutuo trentennale e' sceso al 5,91%.
http://it.biz.yahoo.com/07052008/2/usa-vola-indice-mutui-casa-15-6.html
C'è una sola cosa da guardare per vedere la direzione: i tassi di interesse.
Negli anni ho letto tantissime putt.anate sulle borse, analisi tecnica, volumi, famamama, analisi armonica, intermarket, sederografo di Bradley, le stelle, i cluster. Tutte putt.anate.
L'unica cosa per cui vale la pena di perdere tempo sono quei 2 film: "Zeitgeist" e "Money as debt".
Quello che spinge tutto il mondo sono i soldi nuovi creati con il meccanismo criminale della riserva frazionaria, da quei criminali che comandano il mondo chiamati banchieri centrali.
I tassi FED sono al 2%, quindi la pompa della moneta è a tutto spiano.
I tassi BCE sono al 4%, quindi la creazione di merdamoneta va un po' più piano.
Da qui la differenza di perfomance delle borse USA e di quelle europee.
Fino a novembre si sale. Quando poi la FED comincerà a rialzare i tassi, se ne riparla.
La previsione è al 99%: il meccanismo si può inceppare se il credito si inceppa e non si trasmette all'economia reale. Ma dalla notizia che ho postato sopra, sembra che tutto proceda come di regola.