Bund TBond e la spremitura delle olive degli shortEuro VM77

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
masgui ha scritto:
è che sono short da ieri e non mi andava di adnare ad intaccare posizoni di medio per fare scalping.....

:cool: :cool: :cool:
e bene hai fatto allora
non hai inseguito il reward ma hai protetto il risk :up:
 
masgui ha scritto:
è che sono short da ieri e non mi andava di adnare ad intaccare posizoni di medio per fare scalping.....


minchiaaaaaaaaaa.......


:eek: :eek:


1210154739eurofx.gif
 
07 May 2008 10:23 GMT


Global speculative-grade default rate continues to rise - Moody's
MUMBAI (Thomson Financial) - Moody's Investors Service said global speculative-grade default rate increased to 1.7 percent in April from 1.5 percent in March and 1.6 percent a year ago.

"We expect continued upward pressure on default rates over the next year as issuers increasingly feel the effects of slower economic growth and reduced access to credit markets," Moody's said.
 
gipa69 ha scritto:
carico arrivato :love: stasera provo e poi ti dico :p

Cavolo dici sul serio ma sei dietro casa allora mi avevano detto 5 giorni :cool:

Ti prego non dirmi nulla della confezione
:sad:

Visto ora il tragitto sei su una grande direttrice.

Stasera suderai sette camicie :D
 
f4f ha scritto:
siete delle rekkie, sarà tre meso ke lo dico
economia usa al collasso, quella eu tiene per i prodotti di lusso, svalutare il merdollaro gli porta solo di essere acquistati dagli esetri altro che bilancia
però
la cermania ancora non cede e non cederà nè subito nè tanto
e i merkans semplicemente non si possono permettere di rialzare i tassi
vale il discorso del grafico euribbbor, a rovescio ovviamente

la somma?
equity in bilico , al test della mm200 pemmia si scende
commodities su
tassi eu e usa fermi per 3/6mesi
dixit

i pomodori non tiratemeli tutti, un pò teneteli per il sugo

:P
i pomodori te li offro io, finchè sei un buon segnale contrarian :D
l'economia USA non può essere al collasso con un mare di merdollari freschi buttati a pioggia:

Usa: vola indice mutui-casa, +15,6%
(ANSA) - ROMA, 7 MAG - L'indice delle richieste di mutuo ipotecario negli Usa ha segnato un forte rialzo la scorsa settimana, trainato dal calo dei tassi sui mutui.
L'indice generale e' balzato a +15,6% a quota 655,4 dopo aver toccato la settimana prima i livelli minimi di quest'anno a quota 567,0. Nel dettaglio, le domande di rifinanziamento sono salite del 12,1%, mentre le richieste per l'effettivo acquisto di un immobile sono aumentate del 19,3%. Il tasso medio su un mutuo trentennale e' sceso al 5,91%.
http://it.biz.yahoo.com/07052008/2/usa-vola-indice-mutui-casa-15-6.html


C'è una sola cosa da guardare per vedere la direzione: i tassi di interesse.
Negli anni ho letto tantissime putt.anate sulle borse, analisi tecnica, volumi, famamama, analisi armonica, intermarket, sederografo di Bradley, le stelle, i cluster. Tutte putt.anate. :rolleyes:
L'unica cosa per cui vale la pena di perdere tempo sono quei 2 film: "Zeitgeist" e "Money as debt".
Quello che spinge tutto il mondo sono i soldi nuovi creati con il meccanismo criminale della riserva frazionaria, da quei criminali che comandano il mondo chiamati banchieri centrali.

I tassi FED sono al 2%, quindi la pompa della moneta è a tutto spiano.
I tassi BCE sono al 4%, quindi la creazione di merdamoneta va un po' più piano.
Da qui la differenza di perfomance delle borse USA e di quelle europee.

Fino a novembre si sale. Quando poi la FED comincerà a rialzare i tassi, se ne riparla.
La previsione è al 99%: il meccanismo si può inceppare se il credito si inceppa e non si trasmette all'economia reale. Ma dalla notizia che ho postato sopra, sembra che tutto proceda come di regola.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto