Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND TBOND V.M. 69 Rischio sovrano, guadagni per sultani

Ciao Ditropan,

non dice di andare solo short di gilt, dice di andare anche long di btp puntando alla riduzione dello spread tra gilt e btp da 37 a 25: cioè vendi gilt a 130 e compri btp per quale controvalore a 93 (130-93 = 37), e quando questa differenza non sarà più 37 ma 25 chiuderai l'operazione.

Saluti e buon trading

Zibordi propone un LONG BTP SHORT GILT, non shorta il Gilt di per sè ma scommette sulla riduzione del divario che ha col bond italiano.
Sono molto d'accordo con lui.

Sulla sua ipotesi che l'attuale risalita non sia stata altro che un bear market rally, chissà.. voi cosa ne pensate?

Ok, l'ho messo nel post sopra, ma perchè la forchetta si riduca il btp deve salire ed il gilt venire giù ... ergo la situazione di stasi attuale deve trovare soluzione, ma questo è in contraddizione con l'ipotesi di ulteriore crollo dei mercati.

Messa così va meglio?:)
 
Ultima modifica:
Ok, l'ho messo nel post sopra, ma perchè la forchetta si riduca il btp deve salire ed il gilt venire giù ... ergo la situazione di stasi attuale deve trovare soluzione, ma questo è in contraddizione con l'ipotesi di ulteriore crollo dei mercati.

Messa così va meglio?:)
no....il casino è totale
e il panico imperversa
...a comprare sono rimasto solo :(
 
Ok, l'ho messo nel post sopra, ma perchè la forchetta si riduca il btp deve salire ed il gilt venire giù ... ergo la situazione di stasi attuale deve trovare soluzione, ma questo è in contraddizione con l'ipotesi di ulteriore crollo dei mercati.

Messa così va meglio?:)

no....il casino è totale
e il panico imperversa
...a comprare sono rimasto solo :(


beh IMHO o le cose si sistemano o è il sistema finanziario a crollare, ma non in italia o euro ... tutto insieme
allora, o l'incapacità/miopia dei politici è assoluta, o il greed degli speculatori è sfrenato fino alla autodistruzione
o un limite esiste

ho più fiducia negli speculatori che nella politica nostrana, però ...
Cicchitto ieri è stato troooopo siemo
 
PUNTO 1-Bce ultimo argine se politica fallisce
- Bofinger
null.gif
Reuters -
15/11/2011 13:13:33
null.gif
null.gif
null.gif
(Aggiunge dettagli)

FRANCOFORTE, 15 novembre (Reuters) - La Banca centrale europea dovrebbe diventare creditore di ultima istanza per il mercato dei titoli di Stato della zona euro, se la politica fallisse e la crisi attuale mettesse a repentaglio la sopravvivenza del sistema finanziario comune.

Lo ha detto uno dei cosiddetti "saggi" tedeschi, l'economista Peter Bofinger, consigliere del governo del Cancelliere Angela Merkel.

"I politici non hanno sfruttato il loro tempo e ora bisogna ringraziare che ci sia la Bce" ha affermato Bofinger durante un convegno.

"In caso di dubbio, se la politica, la politica fiscale non arriva ad alcun punto, allora sarebbe meglio che la Bce comprasse titoli di Stato, prima che la zona euro finisca in un processo incontrollabile, in cui banche e governi si affondano a vicenda", ha proseguito l'economista. "Non è bello.... ma
chiaramente dobbiamo renderci conto che siamo in una situazione di emergenza. Non si tratta di chirurgia estetica, ma della necessità di applicare cure mediche d'emergenza".

Bofinger ha poi aggiunto che se la Bce intervenisse lo dovrebbe fare in maniera adeguata, stabilendo un target massimo di rendimento al 4%.
 
PUNTO 1-Bce ultimo argine se politica fallisce
- Bofinger
null.gif
Reuters -
15/11/2011 13:13:33
null.gif
null.gif
null.gif
(Aggiunge dettagli)

FRANCOFORTE, 15 novembre (Reuters) - La Banca centrale europea dovrebbe diventare creditore di ultima istanza per il mercato dei titoli di Stato della zona euro, se la politica fallisse e la crisi attuale mettesse a repentaglio la sopravvivenza del sistema finanziario comune.

Lo ha detto uno dei cosiddetti "saggi" tedeschi, l'economista Peter Bofinger, consigliere del governo del Cancelliere Angela Merkel.

"I politici non hanno sfruttato il loro tempo e ora bisogna ringraziare che ci sia la Bce" ha affermato Bofinger durante un convegno.

"In caso di dubbio, se la politica, la politica fiscale non arriva ad alcun punto, allora sarebbe meglio che la Bce comprasse titoli di Stato, prima che la zona euro finisca in un processo incontrollabile, in cui banche e governi si affondano a vicenda", ha proseguito l'economista. "Non è bello.... ma
chiaramente dobbiamo renderci conto che siamo in una situazione di emergenza. Non si tratta di chirurgia estetica, ma della necessità di applicare cure mediche d'emergenza".

Bofinger ha poi aggiunto che se la Bce intervenisse lo dovrebbe fare in maniera adeguata, stabilendo un target massimo di rendimento al 4%.


e che è, si stanno svegliando ???
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto