Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND TBOND V.M. 69 Rischio sovrano, guadagni per sultani

http://finance.yahoo.com/echarts?s=^EVZ+Interactive#chart2:symbol=^evz;range=5y;indicator=volume;charttype=line;crosshair=on;ohlcvalues=0;logscale=on;source=undefined

evz :)
 
beh non è che è la prima volta che succede ferdy, anzi altre volte neanche son riusciti a coprire interamente l'offerta , solo che stavolta il Bund è sotto pressione . s2 a 136,40 se molla e va sotto 136 ci rivediamo due figure sotto per iniziare

Invece il bid to cover negli Usa molto alto.... il più alto da diversi mesi a questa parte.. qualcosa vorrà dire
 
sole24ore, oggi








Ondata di scioperi nel Guangdong


I lavoratori sono scesi in piazza contro i tagli salariali decisi da aziende manifatturiere straniere
Tensioni in molte imprese cinesi paralizzate dalle agitazioni


Nel Sud della Cina torna a montare la protesta operaia. A Shenzhen, a Dongguan, a Foshan, le città roccaforti dell’industria manifatturiera del Dragone, da qualche settimana la tensione è altissima.
Migliaia di lavoratori, perlopiù impiegati in fabbriche taiwanesi o di Hong Kong, sono scesi in sciopero paralizzando l’attività di diverse aziende locali. In questi giorni, insomma, nei distretti industriali del Guangdong si respira la stessa aria della calda primavera del 2010, quando gli operai di alcune società giapponesi (tra cui la Honda), incrociarono le braccia chiedendo migliori condizioni lavorative e salari più elevati.
Ma oggi le rivendicazioni della base operaia sono diverse da allora. Le maestranze sono scese in piazza per protestare contro i tagli salariali, perlopiù operati tramite la cancellazione degli straordinari, decisi da alcune aziende manifatturiere straniere per contrastare la caduta degli ordinativi. Una caduta dovuta principalmente alla riduzione della domanda interna negli Stati Uniti e in Europa che sta iniziando a produrre i suoi effetti sulle produzioni made in China.
Il caso più emblematico è quello di una grossa fabbrica taiwanese di scarpe di Dongguan fornitrice anche di Adidas e Nike: la settimana scorsa, 7mila operai hanno scioperato e hanno inscenato manifestazioni intorno alla fabbrica per protestare contro il taglio degli straordinari (una componente dello stipendio che fa lievitare notevolmente la busta paga dei lavoratori cinesi) e contro la delocalizzazione delle produzioni in altre aree della Cina dove il costo della manodopera è più basso, se non addirittura nel vicino Vietnam.
 
per curiosità, di questo incidente ha anche per caso incolpato un qualche complotto contro di lui? :rolleyes:

non so se ha pensato qualcosa del genere , quello che è certo è che dopo qualche mese si è dimesso da leader dell'UKIP e agisce più da supporto:shy: è uno che porta via voti ai conservatori sull'euroscetticismo
 
stamattina alla rassegna stampa ho letto che un pò tutti i giornali todesk han scritto così
forsemagaripuòdarsi che comincino a capire???

"L'Italia rientra rientra dalla porta principale nell'Europa che decide.

Proposta di riforma dei trattati

Modifica del ruolo della Bce

Questi sono i punti fondamentali della riunione. La presentazione sarà fatta alla riunione del 9/12"


Solito nulla di fatto e si balla ancora per 15 gg almeno, temo :rolleyes::rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto