Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND TBOND V.M. 69 Rischio sovrano, guadagni per sultani

scenario: l'italia fuori dall'euro, torna la lira, gli stipendi vengono pagati in lire,
mettono un cambio euro lira ecc
...a parer mio una svalutazione della lira rispetto l'euro del 30 % ci sta tutta
ora la domanda che mi faccio e faccio a voi che siete indebitati in euro :)
....con mutui da pagare :(
questi mutui li pagherete in euro ?? o le banche si accontenteranno delle lire ?? :rolleyes:

a che punto ci hanno portato per farci queste domande eh :wall::help:
l'euro senza l'Italia non c'è più hanno detto e forse è l'unica cosa a cui credo
al massimo i crukki se ne andranno affanq con qualche loro satellite, lasciando l'euruzz a franza e resto
ma se deflagra tutto , ognuno con la sua moneta e tutti i casini giuridici e geopolitici che seguiranno :wall: a quel punto il mutuo penso sia l'ultima cosa di cui andare a preoccuparsi :eek::wall:
 
ragazzi dovete vedere il servizio "c'è chi dice no" di report di questa sera (dura solo 2 minuti)

incredibile quello che sta per succedere in islanda e come hanno cambiato le cose

Report C'è chi dice no: IL PARADISO DEL BIT

visto ieri sera/ ma come fai a bypassare (perdona l'inglesismo) evetuali filtri a livello del singolo paese? dobbiamo andare tutti a vivere in Islanda? (io ci andrei!) in Cina per un periodo cambiavo in continuazione proxy.... 'na palla.... :)
(anche la storia dei telefonini, rather scary.... (e sono delle m...dacce come al solito!))



a che punto ci hanno portato per farci queste domande eh :wall::help:
l'euro senza l'Italia non c'è più hanno detto e forse è l'unica cosa a cui credo
al massimo i crukki se ne andranno affanq con qualche loro satellite, lasciando l'euruzz a franza e resto
ma se deflagra tutto , ognuno con la sua moneta e tutti i casini giuridici e geopolitici che seguiranno :wall: a quel punto il mutuo penso sia l'ultima cosa di cui andare a preoccuparsi :eek::wall:

:sad: quello che dicevo io.... e' piu' di un anno che ne parlo con un amico... nel caso del mutuo, se noi usciamo dall'euro, penso che lo rinegozi con la banca che ti da' la solita scelta, tasso fisso o tasso variabile nella ipotetica nuova moneta.... :wall:
 
Ultima modifica:
visto ieri sera/ ma come fai a bypassare (perdona l'inglesismo) evetuali filtri a livello del singolo paese? dobbiamo andare tutti a vivere in Islanda? (io ci andrei!) in Cina per un periodo cambiavo in continuazione proxy.... 'na palla.... :)
(anche la storia dei telefonini, rather scary.... (e sono delle m...dacce come al solito!))





:sad: quello che dicevo io.... e' piu' di un anno che ne parlo con un amico... nel caso del mutuo, se noi usciamo dall'euro, penso che lo rinegozi con la banca che ti da' la solita scelta, tasso fisso o tasso variabile nella ipotetica nuova moneta.... :wall:


un modo per passare i filtri si troverà sempre





se usciamo dall'euro, si passa dritti alla neuro
la rinegoziazione dei mutui è la cosa più probabile
ma alla fine quella che mi preoccupa di meno

cmq, ad adesso, lo scenario di Gipa mi sembra il migliore:
l'unico difetto ?
è che ci credo anche io, as always :wall::wall:
 
un modo per passare i filtri si troverà sempre





se usciamo dall'euro, si passa dritti alla neuro
la rinegoziazione dei mutui è la cosa più probabile
ma alla fine quella che mi preoccupa di meno

cmq, ad adesso, lo scenario di Gipa mi sembra il migliore:
l'unico difetto ?
è che ci credo anche io, as always :wall::wall:

Me la sto facendo sotto (anche se non ho molto da perdere - in termini relativi) ma credo anche io che alla fine ce la sfangheremo senza il collasso totale. La probabilita' di default un amico (dell'ambiente) di un amico la dava piu' alta di quello che dice Gipa, e se succedesse sarebbe nei primi 3 mesi del 2012, ma sono tutte ipotesi che lasciano il tempo che trovano, secondo me, ognuno dice la sua, tutti hanno un po' di ragione.... :benedizione: :specchio::specchio:
 
Me la sto facendo sotto (anche se non ho molto da perdere - in termini relativi) ma credo anche io che alla fine ce la sfangheremo senza il collasso totale. La probabilita' di default un amico (dell'ambiente) di un amico la dava piu' alta di quello che dice Gipa, e se succedesse sarebbe nei primi 3 mesi del 2012, ma sono tutte ipotesi che lasciano il tempo che trovano, secondo me, ognuno dice la sua, tutti hanno un po' di ragione.... :benedizione: :specchio::specchio:


rozzamente, la mia idea è questa:
da i pirati dei caraibi


Giacché ti trovi lì, fai attenzione: sono solo due le regole che contano davvero. Quello che un uomo può e quello che un uomo non può. Per esempio, o tu puoi accettare che tuo padre fosse un pirata ed un brav'uomo o non puoi. Ma hai sangue pirata nelle vene e dovrai farci i conti un giorno o l'altro. Prendi me per esempio: posso lasciarti affogare, ma non posso portare la nave fino a Tortuga solo soletto, comprendi? Quindi, puoi navigare sotto il comando di un pirata? O non puoi? (Jack)


ergo: chi si può permettere il colasso?
GS e i altri mergans? ma non sono quelli che hanno venduto carrettate di cds italiani?
i tedeschi? salterebbero i francesi e loro appresso + la colpa del casino che cadrebbe su di loro ( chi si fiderebbe più dei tedeschi per un millennio almeno) + la nostra svalutazione colpirebbe il loro export
i cinesi ? forse .. ma non hanno leve e alla fine a loro interessa altro

somma:
tireranno la corda fino quasi ad impiccarci
e ci compreranno per 4 soldi ... le nostre banche in primis
ma alla fine, non ci faranno la pelle
spero
imho
hulp !
 
già avucat , guarda caso ora all'Italia l'UE ha dato un mese di tempo per sistemare la fazenda golden share su enel, eni e finmeccanica
c'è solo da sperare che Monti sia rimasto il personaggio coriaceo che fu da commissario eu, altrimenti tutti ci metteranno i piedi in testa come facevano col nano :wall::X
sulle banke tranqui che al momento nessuno si avvicinerebbe col lanternino :D:wall:
il btp day prima dell'asta di domani è stata veramente opera diabolica
 
già avucat , guarda caso ora all'Italia l'UE ha dato un mese di tempo per sistemare la fazenda golden share su enel, eni e finmeccanica
c'è solo da sperare che Monti sia rimasto il personaggio coriaceo che fu da commissario eu, altrimenti tutti ci metteranno i piedi in testa come facevano col nano :wall::X
sulle banke tranqui che al momento nessuno si avvicinerebbe col lanternino :D:wall:
il btp day prima dell'asta di domani è stata veramente opera diabolica


pazienza, è il destino
che tra il guelfo e il ghibellino
noi si faccia un gran hasino

e l'estero , ladrone
non perde l'occasione
 
...

ergo: chi si può permettere il colasso?
GS e i altri mergans? ma non sono quelli che hanno venduto carrettate di cds italiani?
i tedeschi? salterebbero i francesi e loro appresso + la colpa del casino che cadrebbe su di loro ( chi si fiderebbe più dei tedeschi per un millennio almeno) + la nostra svalutazione colpirebbe il loro export
i cinesi ? forse .. ma non hanno leve e alla fine a loro interessa altro

somma:
tireranno la corda fino quasi ad impiccarci
e ci compreranno per 4 soldi ... le nostre banche in primis
ma alla fine, non ci faranno la pelle
spero
imho
hulp !

non ho i mezzi per saperlo, tendo a fidarmi di chi ne sa piu' di me, siete tutti piu' o meno concordi su questo punto.... e percio' finche' non emergono indizi ulteriori vi prendo per buoni :cool::)
 
visto ieri sera/ ma come fai a bypassare (perdona l'inglesismo) evetuali filtri a livello del singolo paese? dobbiamo andare tutti a vivere in Islanda? (io ci andrei!) in Cina per un periodo cambiavo in continuazione proxy.... 'na palla.... :)
(anche la storia dei telefonini, rather scary.... (e sono delle m...dacce come al solito!))

a parte che chiaramente parliamo di stati con dittature o governi totalitari che potrebbero mettere questi filtri, comunque situazioni cosi gia ci sono nel mondo e in un modo o nell'altro come dice F4f si riesce ad ovviare, i sistemi, le reti e i protocolli sono creati dall'uomo e sono creati per essere scalabili quindi alla fine si trovano sempre un sacco di scappatoie


sui telefonini: ormai siamo assuefatti ad averli ed è impossibile credo tornare indietro, però ci sono un paio di cose che mi fanno impressione: che i cellulari cioè gli apparecchi mobili non hanno le stesse regole e limitazioni di potenza che hanno i ripetitori, e sono piu potenti dei ripetitori...
che ci siano una marea di adolescenti che la notte lo tengono acceso SOTTO il cuscino! :eek: (gia solo sul comodino è fortemente sconsigliabile)

sono gia troppi i campi magnetici artificiali, io in casa non tengo acceso nemmeno la wifi (ho un router che la puo spegnere, attivo solo se serve e i pc fissi li collego in LAN) e tengo il cordless sempre sulla sua base
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto