Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND TBOND V.M. 69 Rischio sovrano, guadagni per sultani

Spegnere il cell durante il sonno la vedo come questione di buon senso e penso dovrebbe esserlo per la maggior parte delle persone. Gli adolescenti che non ne fossero ancora provvisti, sono dotati dalla natura di genitori. E se quest'ultimi sono privi di buon senso o se ne fottono, purtroppo ci saranno problemi ben più gravi che non il rischio (probabilità, non certezza) del cellulare.

Cmq, un cellulare in standby non è connesso alla rete in permanenza ma piuttosto in maniera rara e discontinua (chiunque lo abbia scordato vicino ad un paio di casse non schermate se n'è reso conto). Vale a dire che la potenza media emessa da un cellulare in standby (o -meglio ancora- da un router senza client) è praticamente zero.

Perciò, il 90% del miglioramento si ottiene dall'uso dell'auricolare in chiamata, il restante 10 da una scala di scomodità crescenti, che si conclude con un trasloco nel deserto, privi di qualsiasi apparecchio elettrico ed elettronico, e portando costantemente il cappello di stagnola :)

Poiché la scomodità e la complicazione sono i peggiori nemici della continuità, per me è meglio mirare al 90% e viver contenti.


che più o meno l'unica cosa che faccio
e non sempre ... :wall:
 
Grazie, ora guardo :up:



:lol: l'equivalente italiano sarebbe la coppia con fede al dito che esce dalla camera da letto dice una preghierina e si fa un'aranciata (vero Argema? :D)



Ho intravisto qlc anche io riguardo a report e francamente credo che dovrebbero ripassare un po' di fisica. Confrontare un terminale GSM/UMTS con un cordless o il Wifi è come confrontare l'interno di un forno a microonde con un GSM...

Mi spiego, potenze massime di trasmissione:

GSM 900 / UMTS 2150 Classe 1 - 2W
GSM 1800 - 1W
WiFi 2400 - 0.2 W

E per dare una prospettiva, il GSM è progettato per funzionare in condizioni ideali (campagna/deserto) con celle di 36 km, in quella situazione viene usata l'intera potenza di trasmissione. Nella media le potenze di emissione sono sull'ordine del 50% di quelle cifre.

Inoltre, l'intensità del segnale decade col quadrato della distanza perciò se usare l'auricolare è già sufficiente allora perché metterlo sul comodino non lo è?

Ultimamente report mi pare che sia scaduto, neh...



Se la cosa ti fa star meglio psicologicamente, continua pure, ma a mio avviso l'unico dispositivo che vale la pena di controllare è il mobile.

Un laptop ha una potenza tipica di emissione di 32 mW e la potenza ricevuta dal router si misura in microwatt in condizioni tipiche...

La redazione di report forse trangugia acriticamente gli studi scientifici poiché non hanno realizzato che gli studi possono essere fatti coi piedi oppure manipolati per ottenere i risultati voluti (l'ha fatto pure Galileo, sacripante!) e noi uomini della strada (o giornalisti) tipicamente non abbiamo le capacità per discernere.

Per chi è interessato ad approfondire consiglio di cercare "ioannidis" su google e leggersi i suoi articoli.


Grazie WF!

Principalmente nella puntata hanno parlato di cellulari, l'intera trasmissione ruotava attorno al fatto che le compagnie di telefonini e di telefonia mobile hanno agito consapevolmente per nascondere la potenziale pericolosita' delle onde emesse dai cellulari a seguito di uso prolungato e soprattutto per l'uso che ne possono fare i bambini.

Grazie molte per avermi/ci edotti riguardo alle emissioni dei vari GSM, del wifi ecc.... sono giustissime precisazioni, hai ragione a dire che avrebbero dovuto essere piu' precisi.... ma si tratta di una trasmissione a carattere divulgativo ... e' anche vero che il livello medio di istruzione e' troppo basso :wall: :wall:
 
Ultima modifica:
Buongiorno secondo voi se vado in banca a chiedere un prestito dando a garanzia btp dite che me lo erogano :D
domanda interessante...
con vari tol si possono dare a margine titoli di stato
..... io ho sempre messo contanti e non ho esperienza diretta ma sono sicuro che si puo' fare... cioè sono sicuro che si poteva fare :)
com'è la faccenda oggi ? qualcuno lo sa ?
 
domanda interessante...
con vari tol si possono dare a margine titoli di stato
..... io ho sempre messo contanti e non ho esperienza diretta ma sono sicuro che si puo' fare... cioè sono sicuro che si poteva fare :)
com'è la faccenda oggi ? qualcuno lo sa ?

non so per certo

ma in genere, si cambiano i margini
è un adeguamento semi-automatico della CCG
a memoria, lo hanno fatto anche le banche inglesi un mesetto fa,
strombazzando la debacle dei nostri titoli
 
le altre borse ci seguono :D
secondo me si verifica in questo periodo quello di cui mi chiedevo tempo fa se sarebbe mai successo
nei movimenti repentini in intraday sembra quasi che sia la nostra borsa a comandare e gli altri indici la seguono :cool: ... non sempre, qualche sparazzo, probabilmente è anche casuale ma una cosa invece noto con piu certezza che i movimenti della nostra sono diventati piu tecnici e precisi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto