gipa69
collegio dei patafisici
esatto, ho dimenticato di scrivere "che", e' quello che dicevo, ma bisogna aspettare che tutte le pecore entrino nello steccato, ancora qualche mese.... primavera/giugno....
la mia fonte aveva detto 10, ma insomma.... sarebbe interessante trovare degli indizi che colleghino i buchi allucinanti delle banche oltreoceano con quello che sta succedendo qua, mi sa che qualcuno si sta comprando il debito a tassi interessanti e blindato; poi passeranno per qualche crisi in Asia, spremeranno il possibile anche la', nel frattempo il buco immobiliare in USA si sara' riempito e ricomincera' il giro
ma forse e' solo fantaschenza ...
Per ora con mercati in recupero sale anche l'oro... magari vi spiego anche cosa potrebbe succedere al metallo giallo nel prossimo futuro e cosa monitorare...
Il tuo scenario è anche il mio, gli USA devono sputtanare il resto del mondo per rendersi i più belli del reame... vedremo se ne hanno i mezzi.
Oggi poi leggevo e sentivo i tioli dei giornali e telegiornali: agiamo subito: il corollario potrebbe essere senno i mercati si sistemano perchè oramai siamo andati troppo oltre e la specualzione sta esagerando e quindi gli spread rientrano e poi non si possono imporre sacrifici.
Ora premesso che i sacrifici ce li meritiamo soprattutto chi in questi anni ha pagato ben poco

Ieri le news parlavano che c'erano banche sull'orlo del fallimento e nel frattempo le banche francesi il giorno prima avevano fatto +10% ed erano tra le maggori indiziate.
Tra parentesi il sole24ore spende pagine e pagine sulla manovra Ichino sul mercato del lavoro quando le stesse cose son gia state chieste alla Spagna che le ha fatte: solo che l'indennita di licenziamento per i contratti a tempo indeterminato (che cosi non sono piu a tempo indeterminato) per scelta produttiva che era precedentemente costituita da un indennita data dai tuoi anni di lavoro moltiplicata per 45 gionri ora è stata scesa a sempre i tuoi anni moltiplicati 33 giorni quindi più bassa ma trasferiti anche ai dipendenti delle aziende piu piccole che in realtà sono comunque gia piu precari degli altri ed in un paese dove un buon 80% sono gia contratti a tempo determinato....e il 21% disoccupati con percentuali del 40% per i giovani.. alla faccia e poi noi che siamo un paese dove il costo dell'energia, del trasporto e delle tecnologia è uno dei più alti d'europa miviene da ridere per la liberalizzazione del mercato del lavoro...
mi sento tanto raggirato...