Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE BUND TBOND V.M. 69 Rischio sovrano, guadagni per sultani

esatto, ho dimenticato di scrivere "che", e' quello che dicevo, ma bisogna aspettare che tutte le pecore entrino nello steccato, ancora qualche mese.... primavera/giugno.... :rolleyes:

la mia fonte aveva detto 10, ma insomma.... sarebbe interessante trovare degli indizi che colleghino i buchi allucinanti delle banche oltreoceano con quello che sta succedendo qua, mi sa che qualcuno si sta comprando il debito a tassi interessanti e blindato; poi passeranno per qualche crisi in Asia, spremeranno il possibile anche la', nel frattempo il buco immobiliare in USA si sara' riempito e ricomincera' il giro :wall::wall:

ma forse e' solo fantaschenza ...

Per ora con mercati in recupero sale anche l'oro... magari vi spiego anche cosa potrebbe succedere al metallo giallo nel prossimo futuro e cosa monitorare...
Il tuo scenario è anche il mio, gli USA devono sputtanare il resto del mondo per rendersi i più belli del reame... vedremo se ne hanno i mezzi.

Oggi poi leggevo e sentivo i tioli dei giornali e telegiornali: agiamo subito: il corollario potrebbe essere senno i mercati si sistemano perchè oramai siamo andati troppo oltre e la specualzione sta esagerando e quindi gli spread rientrano e poi non si possono imporre sacrifici.

Ora premesso che i sacrifici ce li meritiamo soprattutto chi in questi anni ha pagato ben poco :rolleyes: qua sappiamo che si parla di pensione diritto del lavoro ecc.... ma siamo ipocriti.
Ieri le news parlavano che c'erano banche sull'orlo del fallimento e nel frattempo le banche francesi il giorno prima avevano fatto +10% ed erano tra le maggori indiziate.
Tra parentesi il sole24ore spende pagine e pagine sulla manovra Ichino sul mercato del lavoro quando le stesse cose son gia state chieste alla Spagna che le ha fatte: solo che l'indennita di licenziamento per i contratti a tempo indeterminato (che cosi non sono piu a tempo indeterminato) per scelta produttiva che era precedentemente costituita da un indennita data dai tuoi anni di lavoro moltiplicata per 45 gionri ora è stata scesa a sempre i tuoi anni moltiplicati 33 giorni quindi più bassa ma trasferiti anche ai dipendenti delle aziende piu piccole che in realtà sono comunque gia piu precari degli altri ed in un paese dove un buon 80% sono gia contratti a tempo determinato....e il 21% disoccupati con percentuali del 40% per i giovani.. alla faccia e poi noi che siamo un paese dove il costo dell'energia, del trasporto e delle tecnologia è uno dei più alti d'europa miviene da ridere per la liberalizzazione del mercato del lavoro...

mi sento tanto raggirato...
 
Per ora con mercati in recupero sale anche l'oro... magari vi spiego anche cosa potrebbe succedere al metallo giallo nel prossimo futuro e cosa monitorare...
Il tuo scenario è anche il mio, gli USA devono sputtanare il resto del mondo per rendersi i più belli del reame... vedremo se ne hanno i mezzi.

...

mi sento tanto raggirato...

Una volta pensavo che questi personaggi vari avessero dei piani, dei programmi un minimo coordinati, qualcosa cosi'... adesso sono arrivata a supporre che invece siano solo dei piccoli gruppi di potere costituiti da elementi avidi, miopi e totalmente incompetenti e ottusi che ogni tanto si fanno pure la guerra tra di loro. La finanza anglofona si e' evoluta in una certa maniera tale che si sono approfittati delle falle istituzionali anzi talvolta sono stati proprio agevolati.... certo ci si sente frustrati, ma raggirati .... se fossero davvero furbi ok, ma mi sa che non meritano nemmeno che li riteniamo cosi' furbi... non so se puo' farti sentire meglio! per stare davvero meglio sarebbe bello pensare di poter fare qualcosa (in questa vita :lol:) per cambiare questo stato degli affari :rolleyes: mappero' ... (spero di non dire troppe cretinate, vado un po' a spanne :specchio:.... )

grazie adesso leggo e poi :zzz::zzz:

FATTO TY :)
 
Ultima modifica:
Per ora con mercati in recupero sale anche l'oro... magari vi spiego anche cosa potrebbe succedere al metallo giallo nel prossimo futuro e cosa monitorare...
Il tuo scenario è anche il mio, gli USA devono sputtanare il resto del mondo per rendersi i più belli del reame... vedremo se ne hanno i mezzi.

Oggi poi leggevo e sentivo i tioli dei giornali e telegiornali: agiamo subito: il corollario potrebbe essere senno i mercati si sistemano perchè oramai siamo andati troppo oltre e la specualzione sta esagerando e quindi gli spread rientrano e poi non si possono imporre sacrifici.

Ora premesso che i sacrifici ce li meritiamo soprattutto chi in questi anni ha pagato ben poco :rolleyes: qua sappiamo che si parla di pensione diritto del lavoro ecc.... ma siamo ipocriti.
Ieri le news parlavano che c'erano banche sull'orlo del fallimento e nel frattempo le banche francesi il giorno prima avevano fatto +10% ed erano tra le maggori indiziate.
Tra parentesi il sole24ore spende pagine e pagine sulla manovra Ichino sul mercato del lavoro quando le stesse cose son gia state chieste alla Spagna che le ha fatte: solo che l'indennita di licenziamento per i contratti a tempo indeterminato (che cosi non sono piu a tempo indeterminato) per scelta produttiva che era precedentemente costituita da un indennita data dai tuoi anni di lavoro moltiplicata per 45 gionri ora è stata scesa a sempre i tuoi anni moltiplicati 33 giorni quindi più bassa ma trasferiti anche ai dipendenti delle aziende piu piccole che in realtà sono comunque gia piu precari degli altri ed in un paese dove un buon 80% sono gia contratti a tempo determinato....e il 21% disoccupati con percentuali del 40% per i giovani.. alla faccia e poi noi che siamo un paese dove il costo dell'energia, del trasporto e delle tecnologia è uno dei più alti d'europa miviene da ridere per la liberalizzazione del mercato del lavoro...

mi sento tanto raggirato...

leggevo che la decisione FED è stata fatta lunedi quindi la reazione di lunedi delle banche francesi potrebbe essere sensata se non che si tratterebbe di insider trading.. :rolleyes:
Comunque io resto dela mia opinione il gioco oramai era troppo oltre e quindi son andati a salvare qualche banca ma noi la 5 manovra correttiva la dobbiamo fare... :rolleyes:
 
Ultima modifica:
leggevo che la decisione FED è stata fatta lunedi quindi la reazione di lunedi delle banche francesi potrebbe essere sensata se non che si tratterebbe di insider trading.. :rolleyes:
Comunque io resto dela mia opinione il gioco oramai era troppo oltre e quindi son andati a salvare qualche banca ma noi la 5 manovra correttiva la dobbiamo fare... :rolleyes:

it doesn't rain on it (non ci piove)... anzi, chissa' cosa vien fuori dopo :( anche la mossa cinese http://www.nytimes.com/2011/12/01/business/global/china-reverses-economic-policy.html non e' un bel segnale - nel 2007 il mercato immobiliare era gia' bello che cotto - visto coi miei occhi :down: situazione pesante su molti fronti (non ci regaleranno molto, temo) che non gli sfugga di mano :rolleyes::rolleyes:
 
Ultima modifica:
bravo si, ma anche bravo a non farsi domandare che fine farà il debito italiano..:mumble:

Entro due anni faranno un operazione straordinaria per ridurne la consistenza e portare il deficit PIL intorno al 90%/95% quindi parliamo di un 300 miliardi di riduzione...c'è lo spazio e sarebbe l'unica strada per renderlo sostenibile e non aggredibile; l'operazione straordinaria potrebbe essere al 50% sulla grande evasione e al 50% sugli immobili dello stato.
Se non scende significativamente in due anni la situazione si complica..
 
oh !
bella lettura :):)
ammetto che non facevo Twitty così competente :eek::eek:
mi batte di due lungheze almeno :wall::wall:

ma non montarti la testa Twitty :p
battere me non è difficile :rolleyes::rolleyes:
 
... epppoi stasera son troppo stanco per scrivere qualcosa di intelligente,
posto che ne sia in grado anche da riposato :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto