Buoni fruttiferi postali Buoni Fruttiferi Postali indicizzati all'inflazione italiana (1 Viewer)

a proposito di tali buoni indicizzati inflazione tempo fa già notai una frase sulle condizioni

nella serie j11
I tassi d’interesse fissi annui lordi (da intendersi come tassi nominali per i primi tre anni e come tassi reali per i successivi sette) praticati sui buoni indicizzati all’inflazione si applicano sul capitale eventualmente rivalutato

quell'eventualmente, chiesi al direttore e non mi seppe dare risposta;


ora sono andata avedere un vecchi o del 2010
la i51 e la parola l'eventale non c'era:
"I tassi d’interesse fissi (interessi reali) nominali annui lordi praticati sui buoni indicizzati all’inflazione si applicano sul capitale rivalutato "

Invece anche allora era presente tale dicitura:
nella i51
Il capitale sottoscritto non viene rivalutato in caso di diminuzione o invarianza del Valore Bimestrale dell’Indice FOI (FOI2i-3 ) rispetto al
Valore Base dell’Indice stesso (FOI-3)

nella j11
Il capitale sottoscritto non viene rivalutato per i primi tre anni dalla data di sottoscrizione oltre che in caso di diminuzione o invarianza del
Valore Bimestrale dell’Indice FOI (FOI2i-3 ) rispetto al Valore Base dell’Indice stesso (FOI33)


nella j19
Il capitale sottoscritto non viene rivalutato in caso di diminuzione o invarianza del Valore Bimestrale dell’Indice FOI (FOI2i-3 ) rispetto al
Valore Base dell’Indice stesso (FOI-3)


CIOE' si ha l'inflazione solo se il foi aumenta? aumenterà sempre?
 
Ultima modifica:

ARANCIA

Forumer storico
Ciao:)
Benvenuta sul forum e sul thread

a proposito di tali buoni indicizzati inflazione tempo fa già notai una frase sulle condizioni

nella serie j11
I tassi d’interesse fissi annui lordi (da intendersi come tassi nominali per i primi tre anni e come tassi reali per i successivi sette) praticati sui buoni indicizzati all’inflazione si applicano sul capitale eventualmente rivalutato

quell'eventualmente, chiesi al direttore e non mi seppe dare risposta;


ora sono andata avedere un vecchi o del 2010
la i51 e la parola l'eventale non c'era:
"I tassi d’interesse fissi (interessi reali) nominali annui lordi praticati sui buoni indicizzati all’inflazione si applicano sul capitale rivalutato "

Invece anche allora era presente tale dicitura:
nella i51
Il capitale sottoscritto non viene rivalutato in caso di diminuzione o invarianza del Valore Bimestrale dell’Indice FOI (FOI2i-3 ) rispetto al
Valore Base dell’Indice stesso (FOI-3)

nella j11
Il capitale sottoscritto non viene rivalutato per i primi tre anni dalla data di sottoscrizione oltre che in caso di diminuzione o invarianza del
Valore Bimestrale dell’Indice FOI (FOI2i-3 ) rispetto al Valore Base dell’Indice stesso (FOI33)


nella j19
Il capitale sottoscritto non viene rivalutato in caso di diminuzione o invarianza del Valore Bimestrale dell’Indice FOI (FOI2i-3 ) rispetto al
Valore Base dell’Indice stesso (FOI-3)


CIOE' si ha l'inflazione solo se il foi aumenta? aumenterà sempre?

Il Foi può essere negativo in caso di deflazione ma come scritto in prospetto il suo valore sarà pari a 1 ovverero la deflazione non dimiuisce il capitale semplicemente si applica solo il tasso reale ;).
il valore di rimborso è dato dal prodotto tra valore nominale di sottoscrizione x coeff d'indicizzazione X Crì il coefficente reale relativo al bimestre ovvero il montate applicando il tasso reale.
I tuo dubbi sono giusti :) ma la formula per coefficente d'indiciazzaizione è chiara max [1 o diff fra foi base e foi bimestre osservato ] quindi il CI assume il valore massimo tra 1 o la variazione del Foi.
Solo valori positivi anche in caso di deflazione proluganta :rolleyes: predi solo i tassi reali.;)
 

dylaniato

Nuovo forumer
Ciao,volevo una spigazione:un pò di tempo fa mio padre ha investito in buoni fruttiferi postali...soprattutto in quelli indicizzati all'inflazione.Con la crisi che c'è,c'è un gran mormorio e una grande paura di perdere i propri risparmi.Volevo sapere se queste sono paure fondate o semplici paranoie di massa.Con i buoni fruttiferi postali stiamo correndo dei rischi?
Grazie
 

ARANCIA

Forumer storico
Ciao,volevo una spigazione:un pò di tempo fa mio padre ha investito in buoni fruttiferi postali...soprattutto in quelli indicizzati all'inflazione.Con la crisi che c'è,c'è un gran mormorio e una grande paura di perdere i propri risparmi.Volevo sapere se queste sono paure fondate o semplici paranoie di massa.Con i buoni fruttiferi postali stiamo correndo dei rischi?
Grazie

Ciao

Per me è paranoia di massa alimentata dai media per rendere accettabile le misure che servono ad evitare il pericolo.:rolleyes:
Non siamo la grecia ma senza crescita un paese molto indebitato è nei guai sopratutto se come ne nostro caso non può usare la politica monetaria.
Stai traquillo non vedo rischi nel breve :) inoltre considera che rispetto ai btp i buoni li puoi riscattare quando vuoi qunddi se le cose si mettono veramente male ritiri il mallo ;)

Traquillizza il babbo di meglio come liquidità e rischio in Itialia non c'è :up:
 
Ultima modifica:

dylaniato

Nuovo forumer
Ciao arancia,appena fatto leggere la tua risposta a mio padre che si è tranquillizzato!Grazie...da parte sua e anche da parte mia(...non ti nego che anche io mi ero lasciato prendere dalla preoccupazione).Ciao
 

buttozzo

Forumer storico
dylaniato ciao rischio rendimento sui bfpi sono pochi rischio di perdere in conto capitale quasi allo o ottimo investimento come ti ha spiegato arancia la butto li' questa sara' e restera' la miglior serie di tutti i tempi ciao a tutti
 

sabi

Nuovo forumer
Ciao

per la cronaca anch'io ho preso dei buoni fruttiferi ma quelli ad un anno.
La serie che ho comprato io però, è datata 15 febbraio 2011.
Tra poco quindi arrivo alla mia prima scadenza. Non li ho presi tanto bene. Se mi ricordo allo 1.02% (esiste uno storico??????) ma devo dire che anch'io qualche preoccupazione l'ho avuta.
Comunque ho resistito e non ho toccato niente.
 

Users who are viewing this thread

Alto