Buttiglione sindaco di Torino

Run the Park ha scritto:
Eh però potresti anche dare la stura alla cornucopia del sapere e dire chiaramente cosa pensi invece che restare sul vago :rolleyes:

Io mi sono occupata di questi temi a livello di ricerca, se vuoi ti dò un elenco di riferimenti biblografici da tesi di laurea, la maggior parte reperibili solo in biblioteca.
Te ne segnalo un paio:

 Faenza Roberto Il malaffare
 De Lutiis G. Storia dei servizi segreti in Italia Ed. Riuniti
 De Lutiis G. Il lato oscuro del potere Ed. Riuniti
 McCoy Alfred W. La politica dell’eroina

Soprattutto quello di Faenza, basato ESCLUSIVAMENTE su documenti CIA ed FBI declassificati. E' vero che parla della politica estera di Kennedy, ma il sistema è sempre quello, e da questa DOCUMENTAZIONE si può vedere la distanza abissale tra quello che "dice la Tv" e la realtà.
A Roma, Milano e grandi città lo trovi sicuramente in biblioteca, te lo impresti e fai le fotocopie, così lo puoi leggere con calma.

Molto interessante è anche Ettore Bernabei, L'uomo di fiducia, questo è ancora in commercio.

Comunque fatti una domanda: come hanno fatto (sempre) i ricchissimi e potentissimi a diventarlo. e poi a restarlo?
Con le buone maniere?
Perchè sono bravi?
 
sharnin ha scritto:
Run the Park ha scritto:
Eh però potresti anche dare la stura alla cornucopia del sapere e dire chiaramente cosa pensi invece che restare sul vago :rolleyes:
Comunque fatti una domanda: come hanno fatto (sempre) i ricchissimi e potentissimi a diventarlo. e poi a restarlo?
Con le buone maniere?
Perchè sono bravi?

Attenzione però a non sottovalutare la forza delle idee, della ragione e della fede.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto