reportdiborsa
Forumer attivo
Le azioni ordinarie Ras conferite in Opa sono state circa 284,6 milioni
(corrispondenti al 39,52 % della categoria), superando del 667 % il numero dei
titoli oggetto dell’offerta che saranno ritirati da Ras (42,7 milioni circa).
Il riparto sarà pertanto del 14,9967 %. Conseguentemente Ras ritirerà da ciascun
aderente un numero di azioni ordinarie ottenuto applicando la predetta percentuale
di riparto al numero delle azioni apportate all’Opa.
Le adesioni relative alle azioni di risparmio in circolazione sul mercato – la cui
totalità era oggetto dell’Offerta – hanno riguardato circa 8 milioni di azioni,
corrispondenti all’ 85,61 % delle azioni oggetto dell’Offerta stessa.
Le azioni di risparmio apportate in adesione saranno integralmente ritirate da Ras.
Essendo state apportate in adesione all'Offerta un numero di azioni di risparmio Ras inferiore alle n.
9.313.939 azioni di risparmio Ras oggetto dell'Offerta, secondo quanto previsto al Paragrafo C.2 del
Documento di Offerta il numero di azioni ordinarie oggetto dell'Offerta si è incrementato da n. 41.336.379 a
n. 42.676.389 azioni ordinarie Ras;
Mercoledì 15 gennaio Ras procederà al pagamento delle azioni acquistate, per un
controvalore complessivo di 709,1 milioni di euro.
Le azioni ordinarie e di risparmio conferite in Opa verranno annullate assieme alle
azioni già in portafoglio (6,8 milioni di titoli ordinari e 321 mila di risparmio, in
carico a 90,9 milioni di euro circa) entro il mese di febbraio 2003, una volta esperite
le formalità di legge. In seguito a ciò il capitale sociale di Ras risulterà di
670.497.920 azioni ordinarie e 1.340.010 azioni di risparmio, tutte del valore
nominale di 0,60 euro.
Con la cancellazione, Ras realizzerà una riduzione di capitale in eccesso per circa
800 milioni di euro. Ciò determinerà un aumento dell’utile per azione e del
dividendo per azione. L’operazione –come noto- si inquadra nel piano della Società,
teso all’incremento della redditività per gli azionisti attraverso un utilizzo più
efficiente delle risorse finanziarie. Al contempo Ras manterrà una solida struttura
patrimoniale, con ampi margini per interventi ulteriori di ottimizzazione del capitale
e di crescita.
tratto dal comunicato della società
saluti,
Lo Staff di Report di Borsa
(corrispondenti al 39,52 % della categoria), superando del 667 % il numero dei
titoli oggetto dell’offerta che saranno ritirati da Ras (42,7 milioni circa).
Il riparto sarà pertanto del 14,9967 %. Conseguentemente Ras ritirerà da ciascun
aderente un numero di azioni ordinarie ottenuto applicando la predetta percentuale
di riparto al numero delle azioni apportate all’Opa.
Le adesioni relative alle azioni di risparmio in circolazione sul mercato – la cui
totalità era oggetto dell’Offerta – hanno riguardato circa 8 milioni di azioni,
corrispondenti all’ 85,61 % delle azioni oggetto dell’Offerta stessa.
Le azioni di risparmio apportate in adesione saranno integralmente ritirate da Ras.
Essendo state apportate in adesione all'Offerta un numero di azioni di risparmio Ras inferiore alle n.
9.313.939 azioni di risparmio Ras oggetto dell'Offerta, secondo quanto previsto al Paragrafo C.2 del
Documento di Offerta il numero di azioni ordinarie oggetto dell'Offerta si è incrementato da n. 41.336.379 a
n. 42.676.389 azioni ordinarie Ras;
Mercoledì 15 gennaio Ras procederà al pagamento delle azioni acquistate, per un
controvalore complessivo di 709,1 milioni di euro.
Le azioni ordinarie e di risparmio conferite in Opa verranno annullate assieme alle
azioni già in portafoglio (6,8 milioni di titoli ordinari e 321 mila di risparmio, in
carico a 90,9 milioni di euro circa) entro il mese di febbraio 2003, una volta esperite
le formalità di legge. In seguito a ciò il capitale sociale di Ras risulterà di
670.497.920 azioni ordinarie e 1.340.010 azioni di risparmio, tutte del valore
nominale di 0,60 euro.
Con la cancellazione, Ras realizzerà una riduzione di capitale in eccesso per circa
800 milioni di euro. Ciò determinerà un aumento dell’utile per azione e del
dividendo per azione. L’operazione –come noto- si inquadra nel piano della Società,
teso all’incremento della redditività per gli azionisti attraverso un utilizzo più
efficiente delle risorse finanziarie. Al contempo Ras manterrà una solida struttura
patrimoniale, con ampi margini per interventi ulteriori di ottimizzazione del capitale
e di crescita.
tratto dal comunicato della società
saluti,
Lo Staff di Report di Borsa