Obbligazioni bancarie calcolo euribor 12 m

gianfranco199

Forumer attivo
Può essere reale, l'ipotesi di un euribor 12 mesi al 3,5 % per il 2013?
Se oggi i tassi bce sono all'1,25 e l'euribor 12 m è al 2,12 %,un calcolo empirico per determinare euribor 12 m, può essere tasso bce più il 70%?
 
Può essere reale, l'ipotesi di un euribor 12 mesi al 3,5 % per il 2013?
Se oggi i tassi bce sono all'1,25 e l'euribor 12 m è al 2,12 %,un calcolo empirico per determinare euribor 12 m, può essere tasso bce più il 70%?

Direi di no.

come vedi dal grafico la media aritmetica del differenziale tra euribor 12m e tasso bce degli ultimi 4 anni (non un gran storico in effetti...) si aggira sulla metà della percentuale che hai detto.

;)

13026180761.gif
 
Ultima modifica:
La cosa che salta all'occhio del grafo è che l'euribor a 12 mesi è particolarmente più alto rispetto al tasso bce....

o si abbassa uno o si alzerà l'altro per riequilibrare maggiormente una situazione puntuale che, al momento, pare anomala rispetto alla storia recente...

Dato che la BCE ha appena alzato e ha fatto la sibillina sulle future dinamiche della politica monetaria.......è difficile assai dire in qs momento che è più probabile che il riequilibrio venga esclusivamente da uno storno dell'euribor sui 12mesi...

Ma quel differenziale interessa forse di più ad un bondholder di breve termine che ad un detentore di mutuo.

A questi ultimi interessano semmai le riflessioni sui differenziali con l'euribor a 1m o a 3m.
Ma graficamente non sembra ci siano particolari distorsioni...
 
La cosa che salta all'occhio del grafo è che l'euribor a 12 mesi è particolarmente più alto rispetto al tasso bce....

o si abbassa uno o si alzerà l'altro per riequilibrare maggiormente una situazione puntuale che, al momento, pare anomala rispetto alla storia recente...

Dato che la BCE ha appena alzato e ha fatto la sibillina sulle future dinamiche della politica monetaria.......è difficile assai dire in qs momento che è più probabile che il riequilibrio venga esclusivamente da uno storno dell'euribor sui 12mesi...

Ma quel differenziale interessa forse di più ad un bondholder di breve termine che ad un detentore di mutuo.

A questi ultimi interessano semmai le riflessioni sui differenziali con l'euribor a 1m o a 3m.
Ma graficamente non sembra ci siano particolari distorsioni...

Non ho mutui da pagare, ma due ciofeche di obbligazioni Barclays e Rbs,che fra 15 mesi pagheranno x 13 anni 9- 2x eurib 6 m e 9- 2 eurib 12 m.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto