Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Tanto per fare un esempio se uno fosse a rialzo dove metterebbe lo stop a protezione dei guadagni, io lo metterei una ventina di punti sotto i minimi di questa mattina e voi?
il livello dove posizionare lo stop non e' un dato oggettivo ma soggettivo, dato che varia in rapporto al punto di ingresso long, all'obbiettivo che ti sei dato, al tipo di operatività che fai (intraday o posizione sono molto diversi) e, non ultimi, al grado di sopportazione del loss unitamente ai margini che hai a disposizione.
Per Raider: un ottimo discorso per non confrontarsi mai sulle strategie operative, tanto è tutto soggettivo l'operatività di uno dipende da mille fattori. Poi però ci sono dei dati oggettivi, chi guadagna e chi perde.
Ciao Mauro.
PS: su quel livello entrerei short.
Per Raider: un ottimo discorso per non confrontarsi mai sulle strategie operative, tanto è tutto soggettivo l'operatività di uno dipende da mille fattori. Poi però ci sono dei dati oggettivi, chi guadagna e chi perde.
Ciao Mauro.
PS: su quel livello entrerei short.
Scusami Nonsoniente, ma non sono d'accordo con l'interpretazione che hai dato alla mia risposta.
Quel che ho scritto non e' assolutamente un rifiuto del confronto ma, per come opero io sul mercato, una doverosa precisazione.
Per la mia operatività posso solo dirti che in questo momento sono short di tre mini, rispettivamente da 33250-33440-33740, quest'ultimo aperto stamattina per operatività veloce e ipotesi di take profit in area chiusura gap odierno.
Nessun stop loss, sono short di posizione con obiettivi moderatamente ambiziosi.
Ciao Raider sono entrato adesso short con 25000 cw stop a 33785 di fib. Questa è una operazione di prova con stop dinamici, in sostanza ci rimango fino a che non si formerà un massimo superiore su candela oraria.
Ciao Mauro.
Sempre per Raider: In questo forum sono anni che parliamo di cicli, però non siamo mai riusciti attraverso i cicli a produrre 4/5 modelli operativi. Questo secondo il mio modo di vedere è un grande limite.
Ciao Mauro.