capital gain_minus

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ff02
  • Data di Inizio Data di Inizio
grazie a coloro che vorranno rispondermi
mi trovo in questa situazione:
- sono correntista di una banca dove ho un regolare c/c con annesso un rapporto titoli e ho acceso un mutuo con annesso un rapporto titoli a garanzia
- ho maturato delle minusvalenze
- non opero con questa banca perche le condizioni sono molto alte rispetto ai tol
- vorrei certificare le minus in maniera da potermele portare dove faccio trading
ho chiesto alla banca di poter aprire un conto presso un'altra filiale dello stesso gruppo in maniera da trasferire tutto il contenuto dei dossier titoli (normale e a garanzia) e ottenere uno scarico e quindi una valorizzazione dei titoli
non posso chiudere il dossier titoli a garanzia altrimenti la banca mi chiederebbe di rientrare del mutuo, ma posso trasferirlo presso altro istituto

è possibile un'operazione del genere?

nel frattempo sono andato a leggermi la normativa che al Dlgs 461/97 all'art 6 dice che il trasferimento equivale alla cessione e all'art 5 cita che una volta chiuso il rapporto titoli la banca deve rilasciare la certificazione ... la banca mi risponde che non è possibile un'operazione del genere perchè la certificazione segue il CF

altra ipotesi per capire: se avessi maturato plus e minus su due conti separati ma comunque giacenti presso lo stesso istituto (o SIM), perchè non mi viene fatta la compensazione?

c'è qualche anima pia che ci capisce qualcosa e mi vuole rispondere?
 
Lo spostamento che mantiene l'esatta intestazione non cambia i prezzi di carico, che vengono trasferiti assieme ai titoli.

Una scappatoia: presenta alla banca l'opzione per il regime dichiarativo, ti rilasciano la certificazione delle minus e la porti all'altra banca. Poi nel 2007 ri-opti per l'amministrato.Solo che nel 2007 sei in dichiarativo con quella banca, quindi se ottieni plus o minus devi indicarle in dichiarazione.

Se hai più dossier presso lo stesso intermediario il conteggio è complessivo e li riguarda tutti, con tanto di compensazioni tra rapporti diversi.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Lo spostamento che mantiene l'esatta intestazione non cambia i prezzi di carico, che vengono trasferiti assieme ai titoli.

Una scappatoia: presenta alla banca l'opzione per il regime dichiarativo, ti rilasciano la certificazione delle minus e la porti all'altra banca. Poi nel 2007 ri-opti per l'amministrato.Solo che nel 2007 sei in dichiarativo con quella banca, quindi se ottieni plus o minus devi indicarle in dichiarazione.

Se hai più dossier presso lo stesso intermediario il conteggio è complessivo e li riguarda tutti, con tanto di compensazioni tra rapporti diversi.

grazie volt gentile come sempre
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Lo spostamento che mantiene l'esatta intestazione non cambia i prezzi di carico, che vengono trasferiti assieme ai titoli.

Una scappatoia: presenta alla banca l'opzione per il regime dichiarativo, ti rilasciano la certificazione delle minus e la porti all'altra banca. Poi nel 2007 ri-opti per l'amministrato.Solo che nel 2007 sei in dichiarativo con quella banca, quindi se ottieni plus o minus devi indicarle in dichiarazione.

Se hai più dossier presso lo stesso intermediario il conteggio è complessivo e li riguarda tutti, con tanto di compensazioni tra rapporti diversi.

volevo cogliere l'occasione di questo thread per esporre la mia situazione.
ho conseguito una minusvalenza in regime amministrato negli anni scorsi e la voglia era quella di scontarla riportandola sulla dichiarazione dei redditi: e' possibile??
Le risposte in banca sono come al solito vaghe e contraddittorie e quindi volevo saperne di piu'.....
Non avendo per ora piu' intenzione di fare investimenti finanziari sto cercando di capire come bisogna fare per poter recuperare le minusvalenze in dichiarazione.....mi hanno anche consigliato di passare dal regime amministrato al regime dichiarativo in corso d'anno per poi chiudere tutto entro il 31/12 e portare il tutto in dichiarazione: per avere quale tipo di beneficio fiscale ???
Vi ringrazio anticipatamente del prezioso consiglio
 
ciao tutti, mi sono appena registrato, frequento più' assiduamente Soldi online.

Cmq,

spero qualcuno mi possa aiutare.

ho 9.000 euro di Minus accumulate presso il mio conto corrente Unicredit.
Mi potete consigliare come recuperarle in maniera sicura e semplice?
7.000 euro scadono nel 2014 e 2.000 euro scadono nel 2015.

ho un altro conto corrente presso Intesa San Paolo dove pago un prestito dell'università'. Posso trasferire le minus a Intesa San Paolo per estinguer il prestito?

oppure:
Se trasferisco tutto sui conti all'estero tipo Tunisia- Australia-Svizzera, recupero il credito?

Attualmente ho un po' di azioni di Unicredit e Intesa san Paolo.

L'aumento delle tasse sui nostri profitti non ci voleva proprio.

grazie mille.
 
Trasferimento titoli

Ciao ragazzi!!!
volevo chiedervi una enorme cortesia...sto dando i matti con un trasferimento titoli da POSTE a ING...vi spiego brevemente il problema sperando che possiate darmi una mano...
ho chiesto trasferimento titoli e fin qui tutto tranquillo...dopo 3 giorni mi ritrovo sul mio profilo ING i titoli che avevo nel mio vecchio conto titoli con POSTE.
per uno dei due (entrambi sono btp) non ho avuto alcun problema...prezzo fiscale coincideva perfettamente...con il secondo invece è nata la questione che ancora non si è risolta...
il prezzo di aggiudicazione è di 98,6700 mentre su ING mi trovo il prezzo fiscale di 98,8896....poi gli addebiti/accrediti sui conti corrente non coincidono...infatti POSTE mi ha addebitato 30,71 € e 7,10 € (conto unico d.l. 239) mentre ING mi ha accreditato 30,71 € e 6,03 €....!!! la differenza penso sia legata proprio al titolo trasferito male...
chiamato POSTE, chiamato ING ma si rimpallano il problema....
che devo fare secondo voi???
grazie mille!!!!
... volevo solo aggiungere che i deposito titoli hanno stessa intestazione....
grazie!!!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto