abenzo
Forumer attivo
Ricerca - Il Sole 24 Ore))
qui trovi il rendimento coi valori attuali............
ovviamente tu hai un pmc + alto....ma cmq con l'inflazione attuale hai un rendimento vicino al 7%...........
gli indicizzati son un po di difficile calcolo...perchè l'inflazione varia di mese in mese.............il 7% di cui parlo lo avremmo tra 1 anno dalla data di oggi....se l'inflazione rimanesse quella attuale...
dal 2009 a oggi...facendo una media abbiamo un inflazione di circa il 2% annuo.............come vedi molto bassa rispetto al 3,1% circa attuale.....ultima rilevazione di settembre....
quando ti danno la cedola....tu prendi solo la parte fissa poi....che attualmente col valore attuale sui 63-65 è di circa il 3,50% netto..........la restante % per arrivare al 7,50% attuale.....va a sommarsi al capitale...............e questa parte la avrai solo quando il btp scade ( 2041 ) oppure quando venderai il btpi........e quindi chi lo comprerà, dovrà versarti tutta l'inflazione che hai accumulato................
anche tu quando lo hai acquistato..hai pagato l'inflazione che il btp aveva accumulato dalla sua nascita ( 2009 ), sino al giorno del tuo acquisto...............
spero di essere stato chiaro..........mi son dilungato un po![]()
Scusa per il ritardo Anti,

In realtà quando ho acquistato il 41 pensavo di fare trading veloce e non di rimanere incastrato, ma nell'ipotesi ero certo che fosse stato più semplice calcolare gli interessi.
Ero abituato al 37 con cedola al 4%: se rimanevo incastrato x 1 anno con 100K di nominale mi davano € 4000-12.5%= 3500.
Ritornando al 41, tu mi dici che se rimango con gli ipotetici 100K di nominale per un anno e poi vendo, mi danno € 2550-12.5%=2231+l'inflazione. GIUSTO?
Se ho capito bene, stando alle attuali cifre, quanto dovrebbe all'incirca ammontare l'inflazione?
Mi fai un totale approssimativo?
Grazie 1000