Obbligazioni indicizzate inflazione Carcabar: Btp, Etf, Bond, commenti liberi sugli investimenti

Buona carcasettimana, pacca sulla spalla ai nuovi scrittori e agli scrittori trasformati :D

tanti gain......si tira a campare.....

preferisco fare un +5/6/7% a fine anno ed avere i dindi sul c/c che avere obbligazioni/btp cartastraccia in ptf.....non ci dormirei la notte......

dopo l' inkiulata greca poi.....

meglio shortare il dax va'....

Se ti riuscisse un 7% all'anno stando liquido con l'inflazione al 2% saresti un bel fenomeno!

Io ancora provo a surfare le onde del mib, minigain sullo short e riaperto, ormai mi pare che la tendenza fino a news politiche sia segnata.

Il problema è che il mib risucchia troppe energie, qualche tempo fa dai movimenti di XS0501195480 ci avrei fatto uscire qualcosa invece ciccia, anche perchè dall'altro posto dove tengo dollari (venezuela) non mi andava di smobilitare.

Per il resto niente da segnalare, aspetto con calma che lo spread sfondi quota 350 e il mib trovi un pianerottolo su cui sostare :D
 
Buona carcasettimana, pacca sulla spalla ai nuovi scrittori e agli scrittori trasformati :D



Se ti riuscisse un 7% all'anno stando liquido con l'inflazione al 2% saresti un bel fenomeno!

Io ancora provo a surfare le onde del mib, minigain sullo short e riaperto, ormai mi pare che la tendenza fino a news politiche sia segnata.

Il problema è che il mib risucchia troppe energie, qualche tempo fa dai movimenti di XS0501195480 ci avrei fatto uscire qualcosa invece ciccia, anche perchè dall'altro posto dove tengo dollari (venezuela) non mi andava di smobilitare.

Per il resto niente da segnalare, aspetto con calma che lo spread sfondi quota 350 e il mib trovi un pianerottolo su cui sostare :D
Buon dì e un gran:ciao::ciao:belli,bekki&brutti
ciauuuu Settebello(Stimolante:DRitardante?),se sfonda i 350 aspetto che cosa combineranno i nostri ladroni,Mi tengo in serbo un bel missile,avendo l'one impegnato nella peugeot:D:D:D
M5S 1° Partito
 
tanti gain......si tira a campare.....

preferisco fare un +5/6/7% a fine anno ed avere i dindi sul c/c che avere obbligazioni/btp cartastraccia in ptf.....non ci dormirei la notte......

dopo l' inkiulata greca poi.....:rolleyes::rolleyes:

meglio shortare il dax va'....:D
Ciauuu CalcaCalconeBeeeelCarcarlo,non voglio avere nessuna diatriba .Ma la penso molto diversamente da te,io invece dormo tranquillamente la notte,non sono stressato dal pc e dalla ricerca ossessiva del gain.Tu pensi che i Btp sia cartastraccia ed io inece no.Hanno sempre dato e sempre daranno delle soddisfazioni,l'unica cosa sarebbe spegnere il pc ed accenderlo x le cedole:D:D:D:D:Dma purtroppo vorremmo le quotazioni sempre in crescita.Tanta grazia non esiste:bow::bow::bow::bow:
M5S 1°Partito
 
Tu pensi che i Btp sia cartastraccia ed io inece no.Hanno sempre dato e sempre daranno delle soddisfazioni,l'unica cosa sarebbe spegnere il pc ed accenderlo x le cedole:D:D:D:D:D

Come al solito mi trovo in posizione intermedia.

Non sono cartastraccia ma non sono più l'investimento di una volta, diciamola tutta, soprattutto dopo la tragedia Greca.

Aspetto una decisione dei penta-stellati prima di muovermi, se hai accesso a news in anteprima ... ricordati degli amici del treddo!

:cin:
 
Come al solito mi trovo in posizione intermedia.

Non sono cartastraccia ma non sono più l'investimento di una volta, diciamola tutta, soprattutto dopo la tragedia Greca.

Aspetto una decisione dei penta-stellati prima di muovermi, se hai accesso a news in anteprima ... ricordati degli amici del treddo!

:cin:
Grandissimoissimo:ciao::ciao::ciao:belli,beki&brutti
ciauuuu(TeomendoScrofolo)ancoraaaaa non puoi paragonare l'italia alla grecia che comincia a vendere le sue isolette new di stamani.
Solo x coraggiosi
http://temi.repubblica.it/micromega-online/firma-anche-tu-per-cacciare-berlusconi-dal-parlamento-facendo-applicare-la-legge-361-del-1957/

Ancora questa gemello

8:30 - Non solo l'abolizione delle Province, ma anche un reddito di solidarietà pari a mille euro ai nuclei abitativi che si avvicina molto al reddito di cittadinanza. Temi che stanno a cuore ai 5 stelle e che il governatore, Rosario Crocetta, ha deciso di portare avanti con forza, nel segno di quel "modello Sicilia" che piace a Beppe Grillo e che può fare da assist a Pierluigi Bersani nella complicata partita della formazione del nuovo governo a Roma.
Dopo l'intesa raggiunta nel vertice di maggioranza la giunta Crocetta ha approvato il disegno di legge che abolisce le nove Province regionali, sostituendole con liberi consorzi tra comuni, come prevede lo statuto speciale. Il testo arriverà domattina in commissione Affari istituzionali dell'Assemblea, convocata con all'ordine del giorno proprio la riforma degli enti. Il governo ha deciso inoltre l'emissione di "Trinacria bond" per coprire almeno una parte del debito che ha con le imprese, che nei confronti della pubblica amministrazione vantano 6 miliardi di crediti, 2 mld con la Regione (compreso il sistema sanitario). Inoltre, il governo con un apposito ddl intende attuare l'art.37 dello statuto, in base al quale le imprese con sede legale fuori dall'isola ma con stabilimenti in Sicilia devono versare le imposte alle casse regionali.

A favore dell'abolizione delle Province si erano già espressi i deputati 5 stelle che avevano anche depositato un apposito ddl in commissione. Una parte dei risparmi sarebbe utilizzata per finanziare il reddito minimo di solidarietà, per una spesa di circa 130 milioni di euro, 12 milioni derivanti dal taglio del costo delle indennita' per presidenti, assessori e consiglieri. Crocetta spiega che i dipendenti delle Province saranno assorbiti dai comuni e dalla Regione e che spariranno gli Istituti autonomi case popolari.

Il confronto adesso si sposta su altri tavoli. Oggi i vari gruppi parlamentari, di maggioranza e opposizione, si riuniranno per discutere della riforma. Se la maggioranza dovesse confermare all'Ars la linea emersa dal vertice col governatore, la strada allora sarà in discesa. Mettendo in conto i voti favorevoli dei 5 stelle, i numeri in aula sono dalla parte del governatore. Ma bisognerà comunque fare i conti con gli altri gruppi d'opposizione. Il Pdl infatti è contrario alla soppressione delle Province e vuol andare al voto a maggio, alla scadenza degli organi elettivi. Il nodo a questo punto sta nei tempi. La riforma deve essere approvata entro fine mese, comunque prima dell'inizio dei comizi elettorali (il 27 marzo). Se non ci saranno le condizioni e' probabile che si lavori a un testo per il rinvio delle elezioni e la nomina di commissari. Un punto sul quale, però i 5 stelle, nei giorni scorsi, hanno detto di non essere d'accordo. Vogliono l'immediata abolizione.

Il capogruppo del Pd all'Ars, Baldo Gucciardi, parla di ''momento importante, perché si supera la vecchia concezione della pubblica amministrazione e si va verso una riforma per l'abbattimento di sprechi ed enti inutili''. Soddisfatto anche il segretario regionale dell'Udc, Gianpiero D'Alia, ''ora aspettiamo di vedere ed esaminare il testo che il governo sottoporrà ai gruppi parlamentari''.
Teomondo facciamoci un bel Pinot:cin::cin:
M5S 1° Partito
 
MILANO (MF-DJ)--Sono in corso a Bruxelles i lavori dell'Ecofin, e i ministri delle Finanze dell'Ue discutono di Italia, di requisiti per la ricapitalizzazione delle banche e del 'Two-pack'.
Per quanto riguarda l'Italia, la questione dell'ingovernabilita' del Paese e' gia' stata affrontata ieri durante l'Eurogruppo, dove i ministri delle Finanze dell'Eurozona hanno espresso una certa preoccupazione nei confronti del quadro politico di Roma.
Il presidente dell'Eurogruppo, Jerome Dijsselbloem, ha infatti richiesto che "i partiti italiani rispettino i patti" firmati in sede europea e ha ribadito che al momento Bruxelles non sta discutendo della possibilita' che la Bce possa intervenire per calmare le tensioni sui mercati.
In agenda per la giornata di oggi anche la questione della ricapitalizzazione delle banche e del supervisore unico. Si parla di inserire all'interno del diritto comunitario il cosiddetto accordo di "Basilea 3", un'intesa raggiunta tra i Paesi membri del G20 nel novembre del 2010. A tal proposito, il ministro delle Finanze della Svezia, Anders Borg, ha dichiarato che serve urgentemente "trovare un accordo sui requisiti di capitale".
Nell'ambito del comparto bancario, L'Ecofin trattera' anche della remunerazione dei dirigenti degli istituti di credito e dei bonus. Il presidente dell'Eurogruppo, Jerome Dijsselbloem, ha richiesto che questi ultimi, destinati ai top manager, diminuiscano al 20% del salario, mentre il ministro delle Finanze austriaco, Maria Fekter, ha ricordato che l'unico Paese che continua a ostacolare i tagli e' la Gran Bretagna.
I ministri delle Finanze dell'Ue discuteranno anche il 'Two-pack', un insieme di regole stabilite dal Consiglio e dal Parlamento Ue, che hanno lo scopo di rafforzare la sorveglianza sui piani di bilancio dei Paesi dell'Eurozona e di monitorare gli Stati appartenenti all'area della moneta unica che necessitano di una particolare assistenza finanziaria. red/gpp
(END) Dow Jones Newswires
March 05, 2013 05:00 ET (10:00 GMT)
Copyright (c) 2013 MF-Dow Jones News Srl.



A + tardi,scappo
M5S 1° Partito
 
Ciauuu CalcaCalconeBeeeelCarcarlo,non voglio avere nessuna diatriba .Ma la penso molto diversamente da te,io invece dormo tranquillamente la notte,non sono stressato dal pc e dalla ricerca ossessiva del gain.Tu pensi che i Btp sia cartastraccia ed io inece no.Hanno sempre dato e sempre daranno delle soddisfazioni,l'unica cosa sarebbe spegnere il pc ed accenderlo x le cedole:D:D:D:D:Dma purtroppo vorremmo le quotazioni sempre in crescita.Tanta grazia non esiste:bow::bow::bow::bow:
M5S 1°Partito
dipende dal prezzo di carico:D

giorno a tutti
 
dipende dal prezzo di carico

Sempre :D E da quanti dei soldi dedicati all'investimento sono ancora nel caricatore :D

Operatività: chiuso lo short su mib a 15800 (avendo aperto l'ultima volta ieri mattina, è stato dolorosetto ma globalmente l'operazione short resta ottima, la legione perduta ne esce rafforzata). Sto pensando se incassare su Enel, al momento ''non protetta''. Il book del venezuela mi pare pronto a partire verso l'alto, vedo molto più denaro che lettera e il prezzo continua a salire, ma l'altro posto dove tengo i dollari, l'argentina, sta tenendo il colpo bene, e il rendimento è superiore a chavezzolandia. Un'idea potrebbe essere andare in euro sull'argentina e concentrare i dollari in venezuela, ma preferisco la scadenza corta dell'usd.

Sul cippo sul 26i guardo come va la giornata e nel caso realizzo il minigain.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto