ciiiiip
Forumer storico
concludo i miei interventi su questo argomento con queste considerazioni
e con non poca tristezza
mi ricordo subito dopo i fattacci del 20 luglio, un intervista "a sangue caldo", al padre di Giuliani...mi pare si chiami Giuliano Giuliani, intervista trasmessa dai tg all'epoca
il padre ovviamente era distrutto e frastornato ma alcune parole chiare gli uscirono dalla bocca, in sostanza diceva che non condivideva le scelte del figlio ed il suo modo di agire...
nonostante ciò vi fu e continua ad esserci una grande apologia sulla figura di questo ragazzo ..addirittura un martire non più semplicemente un morto .. la morte di questo ragazzo ha fatto e fa comodo a tanti..ai politici, agli strateghi occulti (ma forse non troppo) di quella manifestazione che avevano ed hanno tutto l'interesse acche venga costruito ad hoc un mito attorno a quel ragazzo..lo si sa bene coi miti si controllano le masse e soprattutto il loro voto... non importa se costruito su evidenti falsificazioni ....sulla morte di questo ragazzo ci hanno mangiato e speculato alla grande..
la speculazione sulla vicenda é stata grande e vomitevole e chi più ha a che guadagnarci, guarda caso, sono proprio i responsabili morali di quei fatti.. e continua....
caso strano, sono proprio i genitori di Giuliani a chiudersi con grande dignità in decoroso silenzio .. da tempo non li si vede più sull'etere..
i tentativi di tirarli per la giacchetta ed attirarli (tuttora) nel grande circo, ci sono stati... forse alcuni li vedevano già eletti in qualche circoscrizione, sperando di servirsene politicamente e se la memoria non mi inganna ci furono questi tentativi per il padre.... la madre Heidi Giuliani, se non erro, venne "assunta" come commentatrice del film su Giuliani della Comencini..film tra l'altro, costruito solo su filmati di repertorio... ci sarebbe da chiedersi come la madre di Giuliani potesse essere considerata teste attendibile e cosi precisa dei fatti pur non presenziandoli .. cmq sia, la Comencini ha avuto il suo momento di gloria, di fama .... e di danaro...
inoltre vorrei ricordare che a Carlo Giuliani è stata intitolata una scuola in Africa con un epitaffio a dir poco sconcertante che lo descrive come martire per la libertà e difensore dei diritti dei piu deboli
a parte queste considerazioni
mi chiedo
se costruire ed inculcare un mito è cosi facile
ma quanti miti che la storia ci ha tramandato , in realtà si risolvevano in personaggi mediocri se non negativi?
buonanotte
p.s.
le analisi tossicologiche hanno rilevato tracce di metadone nel sangue di Carlo Giuliani... ma questo va sottaciuto i miti non si drogano
![Roll Eyes :rolleyes: :rolleyes:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f644.png)
e con non poca tristezza
mi ricordo subito dopo i fattacci del 20 luglio, un intervista "a sangue caldo", al padre di Giuliani...mi pare si chiami Giuliano Giuliani, intervista trasmessa dai tg all'epoca
il padre ovviamente era distrutto e frastornato ma alcune parole chiare gli uscirono dalla bocca, in sostanza diceva che non condivideva le scelte del figlio ed il suo modo di agire...
nonostante ciò vi fu e continua ad esserci una grande apologia sulla figura di questo ragazzo ..addirittura un martire non più semplicemente un morto .. la morte di questo ragazzo ha fatto e fa comodo a tanti..ai politici, agli strateghi occulti (ma forse non troppo) di quella manifestazione che avevano ed hanno tutto l'interesse acche venga costruito ad hoc un mito attorno a quel ragazzo..lo si sa bene coi miti si controllano le masse e soprattutto il loro voto... non importa se costruito su evidenti falsificazioni ....sulla morte di questo ragazzo ci hanno mangiato e speculato alla grande..
la speculazione sulla vicenda é stata grande e vomitevole e chi più ha a che guadagnarci, guarda caso, sono proprio i responsabili morali di quei fatti.. e continua....
caso strano, sono proprio i genitori di Giuliani a chiudersi con grande dignità in decoroso silenzio .. da tempo non li si vede più sull'etere..
i tentativi di tirarli per la giacchetta ed attirarli (tuttora) nel grande circo, ci sono stati... forse alcuni li vedevano già eletti in qualche circoscrizione, sperando di servirsene politicamente e se la memoria non mi inganna ci furono questi tentativi per il padre.... la madre Heidi Giuliani, se non erro, venne "assunta" come commentatrice del film su Giuliani della Comencini..film tra l'altro, costruito solo su filmati di repertorio... ci sarebbe da chiedersi come la madre di Giuliani potesse essere considerata teste attendibile e cosi precisa dei fatti pur non presenziandoli .. cmq sia, la Comencini ha avuto il suo momento di gloria, di fama .... e di danaro...
inoltre vorrei ricordare che a Carlo Giuliani è stata intitolata una scuola in Africa con un epitaffio a dir poco sconcertante che lo descrive come martire per la libertà e difensore dei diritti dei piu deboli
a parte queste considerazioni
mi chiedo
se costruire ed inculcare un mito è cosi facile
ma quanti miti che la storia ci ha tramandato , in realtà si risolvevano in personaggi mediocri se non negativi?
buonanotte
p.s.
le analisi tossicologiche hanno rilevato tracce di metadone nel sangue di Carlo Giuliani... ma questo va sottaciuto i miti non si drogano
![Roll Eyes :rolleyes: :rolleyes:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f644.png)